Zuckerberg: al vaglio il 'Non mi piace' su Facebook

Zuckerberg ha rivelato che la sua Facebook sta considerando la possibilità di implementare un'opzione per esprimere dissenso sul social network
di Nino Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2014, alle 08:31 nel canale WebIn una nuova sessione di Q&A, Zuckerberg in persona ha rivelato che la società sta considerando l'implementazione di una forma di disapprovazione sul servizio social. Facebook è a conoscenza del fatto che la community richiede a gran voce un'opzione per manifestare dissenso su uno specifico post o argomento e ha spesso dichiarato che a tal proposito è possibile effettuare una segnalazione alla moderazione del sito (privatamente).
Fonte: VentureBeat
In risposta a uno studente di legge della UC Davis, Zuckerberg ha detto testualmente che la società sta vagliando l'introduzione di un'opzione aggiuntiva, in modo che si possa esprimere un sentimento negativo "per riuscire ad ottenere qualcosa di buono". Il CEO di Facebook è però del tutto contrario all'implementazione del tasto "Non mi piace" perché non sarebbe "un valore aggiunto per la community".
"Alcuni utenti hanno fatto domande su un ipotetico tasto di dissenso anche in passato", ha dichiarato Zuckerberg. "Vogliono che sia possibile dire che una cosa non piace e non è qualcosa che pensiamo sia positiva per il mondo. È per questo che non implementeremo il tasto 'Non mi piace'. Non credo ci sia la necessità di un meccanismo di voto su Facebook, per indicare un post come bello o brutto. Non credo che abbia un valore dal punto di vista sociale, né che sia un valore aggiunto per la community".
Ma questo non vuol dire che gli utenti non potranno mai esprimere il loro dissenso su un post: "Credo che dare alla gente il potere di manifestare dissenso in più modi sarebbe più efficace. Ma dobbiamo capire come farlo nel modo giusto, in modo che il dissenso sia visto come un qualcosa di buono, e non come il tentativo di sminuire i post che la gente pubblica sul servizio".
Il motivo di una tale scelta potrebbe essere relativo al sistema di priorità del social network: Facebook dà priorità ai contenuti con più interazioni e l'implementazione a livello strutturale di un tasto di disapprovazione così specifico potrebbe dare la possibilità ai vari amministratori di diffamare le pagine concorrenti. In altre parole: il tasto "Non mi piace" non ci sarà mai, tuttavia la società sta vagliando la possibilità di implementare opzioni per esprimere dissenso.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoarticolo: il tasto "Non mi piace" non ci sarà mai e non abbiamo mai avuto intenzione di implementarlo
well done.
Va bene che Facebook ha creato una sorta di isteria social senza precedenti, però ora che si è raggiunto il fondo si sta iniziando a scavare
Dal lato Zuckenberg invece, il tasto "non mi piace" lo avrei già messo da tempo, così poi posso vendere dati per sondaggi più completi e ricavarci di più
Quello sì che sarebbe utile. Per il resto basta evitare il "mi piace". O nascondere dalla bacheca la gente irritante
"il tasto "Non mi piace" non ci sarà mai."
Nino Grasso strikes back
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".