YouTube taglia il traguardo di 100 milioni di utenti abbonati a pagamento

YouTube taglia il traguardo di 100 milioni di utenti abbonati a pagamento

YouTube ha recentemente annunciato di aver superato i 100 milioni di abbonati ai suoi servizi Premium a pagamento a livello globale. Negli ultimi anni l'azienda ha puntato molto sugli abbonamenti come fonte di ricavi alternativa alla pubblicità.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
GoogleYouTube
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sminatore02 Febbraio 2024, 22:33 #11
Originariamente inviato da: Ataru224
No, il primo intervento era per mostrare il mio rispetto (0) per le politiche anti AdBlock di Google (rallentamenti intenzionali solo a [B]determinati[/B] browser), il secondo intervento era in risposta al genio che credendosi superiore ha dato del parassita a chi usa uBlock


Infatti dal tuo primo commento si evinceva proprio quello che hai scritto. Ma va va, stai a vede che ora ci dici che combatti per un ideale. Che poi "credendosi superiore": sei te che hai commentato pensando di essere il più furbo perché sfrutti ublock mentre gli altri pagano. Io al massimo mi sento onesto, mai detto di essere superiore, quindi non ti inventare battaglie che non esistono.
Ataru22402 Febbraio 2024, 23:00 #12
Originariamente inviato da: sminatore
Infatti dal tuo primo commento si evinceva proprio quello che hai scritto. Ma va va, stai a vede che ora ci dici che combatti per un ideale. Che poi "credendosi superiore": sei te che hai commentato pensando di essere il più furbo perché sfrutti ublock mentre gli altri pagano. Io al massimo mi sento onesto, mai detto di essere superiore, quindi non ti inventare battaglie che non esistono.


Ovviamente il primo fine è non spendere soldi, non mi nascondo dietro un dito. Ma con come si comporta Google (che tra l'altro non mi è mai stato simpatico) la soddisfazione nell'usare uBlock raddoppia, si unisce l'utile al dilettevole.
I miei soldi non ingrasseranno le casse di un'azienda che nemmeno mi piace più di quanto non lo facciano già i miei dati.
Se proprio dovessi spendere dei soldi preferirei donarli alla Mozilla Foundation, che fa del bene ad Internet, non di certo a Google.

Sti discorsi li facevo da ragazzino, ora posso pagare perché sfruttare il lavoro degli altri?
E cmq no, non pago solo per non avere la pubblicità (che poi stai dando per scontato che io lo guardi solo da PC o browser) ma anche per altre funzioni ed inoltre è incluso YouTube music nell abbonamento. Quindi non hai le mie stesse cose gratis e facilmente nonostante ti piace crederlo


Non mi serve e non mi interessa Youtube music. E comunque sul telefono basta usare Vanced
Titanox203 Febbraio 2024, 07:27 #13
Probabilmente sono gli stessi che seguono gente come la ferragni sui social
Peppe197003 Febbraio 2024, 08:00 #14
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/y...nto_124016.html

YouTube ha recentemente annunciato di aver superato i 100 milioni di abbonati ai suoi servizi Premium a pagamento a livello globale. Negli ultimi anni l'azienda ha puntato molto sugli abbonamenti come fonte di ricavi alternativa alla pubblicità.


Ma perché ci si poteva abbonare ? ... e c'è anche la pubblicità ?
Mai sentita questa storia
megamitch03 Febbraio 2024, 08:24 #15
Sempre commenti di alto livello e rispettosi. Bah
Ataru22403 Febbraio 2024, 08:28 #16
Originariamente inviato da: megamitch
Sempre commenti di alto livello e rispettosi. Bah


Il punto è che oltre al fatto che a nessuno piace spendere i soldi qui ci si mette anche il fatto che YouTube ce la sta mettendo tutta per risultare antipatico agli utenti, quindi come ho detto un po' per risparmiare e un po' per ripicca si usa uBlock
Peppe197003 Febbraio 2024, 09:36 #17
Originariamente inviato da: megamitch
Sempre commenti di alto livello e rispettosi. Bah


La mia, ed è risaputo, consiste nella pura ironia, ma andiamo avanti.

L'abbonamento mi sta bene per chi ci lavora (youtuber), niente da ridire,
ma imporre in maniera "forzosa" la pubblicità, mi pare un tantino esagerato.

Dalle mie parti si dice che acquistare un cliente è difficile, ma perderlo è facilissimo, con diretta conseguenza, che non lo rivedrai più:
tieni in mente questo concetto.

Se g00gle vuole "costringere" le persone che "liberamente" guardano YT, con un abbonamento e/o con la pubblicità,
vai a crearti una piattaforma chiusa e il problema lo risolvi immediatamente.
Ma data la ricchezza di altre piattaforme concorrenti, g00gle non eseguirà e non effettuerà mai
questa transizione, imho.

Se poi, ad esempio, fornisce la possibilità ai soli abbonati di vedere i video in 4k: questo è lecito, ma imporre, no!

Capisco i tuoi buoni propositi, ma le cose girano in modo diverso imho
megamitch03 Febbraio 2024, 09:43 #18
Originariamente inviato da: Peppe1970
La mia, ed è risaputo, consiste nella pura ironia, ma andiamo avanti.

L'abbonamento mi sta bene per chi ci lavora (youtuber), niente da ridire,
ma imporre in maniera "forzosa" la pubblicità, mi pare un tantino esagerato.

Dalle mie parti si dice che acquistare un cliente è difficile, ma perderlo è facilissimo, con diretta conseguenza, che non lo rivedrai più:
tieni in mente questo concetto.

Se g00gle vuole "costringere" le persone che "liberamente" guardano YT, con un abbonamento e/o con la pubblicità,
vai a crearti una piattaforma chiusa e il problema lo risolvi immediatamente.
Ma data la ricchezza di altre piattaforme concorrenti, g00gle non eseguirà e non effettuerà mai
questa transizione, imho.

Se poi, ad esempio, fornisce la possibilità ai soli abbonati di vedere i video in 4k: questo è lecito, ma imporre, no!

Capisco i tuoi buoni propositi, ma le cose girano in modo diverso imho


Due cose:
- etichettare come scemi gli altri è antipatico
- le aziende sono fatte di dipendenti che ricevono uno stipendio
Peppe197003 Febbraio 2024, 09:52 #19
Originariamente inviato da: megamitch
Due cose:
- etichettare come scemi gli altri è antipatico
- le aziende sono fatte di dipendenti che ricevono uno stipendio


Non ho mai etichettato gli altri per scemi e me ne guardo di farlo;
le mie sono scelte personali e basta.

Dato che il mercato impone di seguire delle regole di "convenienza","vivibilità" e "visibilità" (concorrenza di mercato), spetta alle azienda trovare la giusta strategia per sopravvivere e permettere di elargire gli stipendi.
Ma di queste problematiche, all'utenza non importa, e le aziende lo sanno,
altrimenti rischiano il tracollo.
Purtroppo è così, ma non puoi imporre un tuo prodotto.
megamitch03 Febbraio 2024, 10:03 #20
Originariamente inviato da: Peppe1970
Non ho mai etichettato gli altri per scemi e me ne guardo di farlo;
le mie sono scelte personali e basta.

Dato che il mercato impone di seguire delle regole di "convenienza","vivibilità" e "visibilità" (concorrenza di mercato), spetta alle azienda trovare la giusta strategia per sopravvivere e permettere di elargire gli stipendi.
Ma di queste problematiche, all'utenza non importa, e le aziende lo sanno,
altrimenti rischiano il tracollo.
Purtroppo è così, ma non puoi imporre un tuo prodotto.


Curioso il fatto che tu dica questo ma poi utilizzi il loro prodotto con modalità tecniche che violano le loro condizioni contrattuali e causano loro mancati introiti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^