YouTube potrebbe creare profili a pagamento

YouTube potrebbe creare profili a pagamento

Contenuti senza messaggi pubblicitari e accesso a risorse esclusive. Potrebbe essere questa una futura evoluzione di YouTube dedicata a chi pagherà un abbonamento

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
Google
 

Alcune indiscrezioni online segnalano che YouTube potrebbe creare un nuovo programma per l'accesso ai contenuti: pagando una sottoscrizione mensile l'utente avrebbe a disposizione contenuti esclusivi e offerti senza pubblicità di varia forma.

Non ci sono conferme in merito a queste informazioni, ma il progetto riprenderebbe caratteristiche già viste in YouTube Music Key che al costo di 7,99 dollari al mese offre accesso senza pubblicità alla musica disponibile su YouTube e alle funzionalità in streaming di Google Play Music. Nel caso del programma dedicato ai video ed a contenuti premium si tratterebbe quindi di rivedere modalità e strumenti già rodati.

Questa iniziativa di Google rappresenterebbe un nuovo modo per monetizzare dal servizio di YouTube, servizio che al momento attuale si basa su introiti derivanti dal mercato pubblicitario. Con la creazione di sottoscrizioni mensili Google si garantirebbe un flusso costante di denaro da YouTube, con modalità ben differenti da quanto è possibile immaginare di raccogliere con il solo modello pubblicitario.

Questi introiti potrebbero poi essere reinvestiti per il pagamento di contenuti di qualità, contenuti distribuibili in modalità premium alimentando così un nuovo meccanismo con caratteristiche ben differenti da quelle visibili in YouTube oggi.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon16 Marzo 2015, 11:56 #1
Mah, a pelle la cosa non mi fa fare i salti di gioia...ma vediamo cosa hanno in mente prima di giudicare...

Se mi proponesseno una cifra intorno ai 20-30€ ALL'ANNO per contenuti di qualità (magari serie tv) io ci starei.
DKDIB16 Marzo 2015, 12:05 #2
In effetti, a me pare una versione lite del già citato "Music Key": potrebbero proporlo a 3 o 5 €/mese.
Eress16 Marzo 2015, 12:11 #3
È ormai da molto tempo che si parla di questo. Secondo me YT è destinato a diventare a pagamento.
demon7716 Marzo 2015, 12:32 #4
Se mi mettono una quota per accedere a contenuti con copyright tipo serie tv, film ecc per me va benissimo.

Se pensano di mettere una quota per guardare video del caxxo sono fuori di testa.
Chip7716 Marzo 2015, 12:44 #5
Io pagherei se mi facessero caricare i video con base musicale protetta senza rompere...

ma per vedere e basta proprio no
AleLinuxBSD16 Marzo 2015, 12:50 #6
Grazie ma no, mi tengo la pubblicità, e lascio volentieri l'esclusività ad altri.
Sempre supponendo che non esistano tentazioni di forzare questo tipo di introiti annientino i contenuti validi (liberamente fruibili) esistenti adesso, perché a quel punto il servizio youtube perderebbe di interesse.
Tra l'altro, in diversi mercati sottosviluppati, come quello italiano, con un'infrastruttura informatica sotto la media dei Paesi più avanzati (nonché di molti in via di sviluppo), è già difficile vedere fluidamente l'esistente a bassa risoluzione.
marchigiano16 Marzo 2015, 14:14 #7
Originariamente inviato da: demon77
Se mi mettono una quota per accedere a contenuti con copyright tipo serie tv, film ecc per me va benissimo.

Se pensano di mettere una quota per guardare video del caxxo sono fuori di testa.


quoto, riuscissero a diventare lo spotify dei video sarebbe ottimo, magari anche abbonamenti in base alla qualità richiesta, tipo i FHD li paghi più di un 480p
Seph|rotH16 Marzo 2015, 15:10 #8
Mi sa che dovranno offrire qualcosa di più dell'assenza di pubblicità, già segabile da una vita con AdBlock, per convincere la gente a pagare.
elgabro.16 Marzo 2015, 16:02 #9
adesso ho capito perchè youtube va di cacca, se vuoi buffering decente dovrai pagare, gli altri guarderanno 3 secondi di video e 5 minuti di buffering che non va avanti!
oliverb16 Marzo 2015, 16:11 #10
se mi fanno vedere le partite del campionato in diretta mi abbono subito
per il resto non me ne frega niente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^