WhatsApp da oggi rimuoverà foto, video e chat più vecchie. Ecco come conservarle

Il sistema di messaggistica più famoso al mondo ha deciso di iniziare il lento ma inevitabile processo di rimozione dei contenuti multimediali più vecchi. Ecco perché.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Novembre 2018, alle 18:41 nel canale Web
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono, se perdi il telefono hai ben altri problemi che non preoccuparti delle cazzate di WA.
a parte ciò, ho sempre accuratamente eviatato il backup su GD proprio perchè G ha già troppe info, e non gliene dò certo altre se posso evitarlo.
cosa credi che sia l'accordo? WA di permette "gratis" il backup su Gdrive, e Google può leggere e indicizzare i tuoi messaggi per profilarti. Altrimenti che gli fregherebbe a G di darti spazio gratis?
Uso già Whatsapp Viewer... ero interessato a un metodo meno macchinoso/ufficialmente supportato, eventualmente.
Ci manca solo che devo preoccuparmi di backuppare anche le scemenze che si scrivono su questi stramaledetti social...
Il backup di default lo fa di notte, forse la notte hai il telefono spento?
Comunque non capisco, avevo capito che tale backup non gravasse sui 15 gb di Google Drive, al contrario di come dice l'articolo. Infatti qua:
https://faq.whatsapp.com/it/android/28000019/
C'è scritto chiaramente:
Importante: i backup di WhatsApp non incidono sullo spazio di archiviazione disponibile su Google Drive.
Sì certo che lo spengo di notte...ma mi sembra strano perchè altre volte in passato me l'ha fatto anche di giorno.
Direi che tra il cancellare le vecchie conversazioni e cancellare tutto il backup per chi non lo sfrutta da più di un anno c'è un'enorme differenza.
Ad ogni modo c'è la cartella whatsapp sul telefono, copiaincollata con zippata saltuaria di quella e sei a posto.
"certo"? Direi che è un comportamento abbastanza anomalo lo spegnere il telefono di notte, al più lo si silenzia per evitare di essere disturbati.
Potresti anche avere problemi di sincronizzazione. Altra ipotesi potrebbe essere la mancanza di una linea fissa su cui appoggiarsi per i backup (di default credo che non li faccia su una connessione a consumo).
Mi pare che l'articolo dica proprio questo invece, e suppone che la causa della cancellazione sia proprio perchè si tratta di spazio extra che vogliono evitare di sprecare per utenti non attivi.
"certo"? Direi che è un comportamento abbastanza anomalo lo spegnere il telefono di notte, al più lo si silenzia per evitare di essere disturbati.
Potresti anche avere problemi di sincronizzazione. Altra ipotesi potrebbe essere la mancanza di una linea fissa su cui appoggiarsi per i backup (di default credo che non li faccia su una connessione a consumo).
Beh ognuno ha le sue idee a riguardo. Personalmente preferisco tenere il telefono spento di notte per non consumare batteria e per non "tenere in caldo", sotto corrente, i suoi componenti hw che alla lunga potrebbero danneggiarsi, tanto di notte non voglio essere disturbato per cui o metto silenzioso o lo spengo è la stessa cosa, per cui opto per la seconda ipotesi che è anche più salutare.
Per la linea fissa direi che non è sicuramente quello il problema, e altre app che sincronizzano (es. google foto) funzionano correttamente. E' sempre stato un problema esclusivo di whatsapp sul mio telefono...
potrebbero cavarsela con un IAP, chiedere una cifra ragionevole e consentire di avere le proprie chat e immagini su cloud in modo da poter fare facilmente e velocemente un porting iOS <-> Android
proprio di recente c'era un utente nella sezione iPhone che non sapeva come fare a traferire le chat da un sistema operativo all'altro, è assurdo che si debba ricorrere a sw di terze parti o all'esporta via mail quando potrebbero gestire la cosa in modo super semplice e farsi pagare per questo...
Ho solo detto che è un comportamento anomalo, non che tu faccia male a farlo
Personalmente preferisco un dispositivo sempre connesso e disponibile, se proprio devo risparmiare batteria disattivo il wifi e il telefono consuma una sciocchezza, ma è abbastanza raro che capiti.
Per la questione "linea fissa" (dalla tua risposta mi pare di capire quindi che tu non ce l'abbia) può dipendere dalle impostazioni dell'applicazione, quindi il fatto che altre applicazioni si sincronizzino significa poco: dovresti dare un'occhiata.
Se non vuoi essere profilato e non vuoi dover pagare, allora significa che vuoi tutto gratis. Atteggiamento un pó curioso, non trovi?
Il punto potrebbe essere anche un altro: non trovi che spesso l'EULA o comunque la modalità di fruizione di un servizio non assicuri in alcun modo il fatto che pagando la profilazione venga meno perchè ho pagato? Perchè a quel punto oltre alla profilazione perchè il consumatore è il prodotto avviene pure la presa per il...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".