Video in riproduzione automatica su Facebook: così saranno i nuovi banner pubblicitari

Ben presto verranno introdotti contenuti in auto-play all'interno della pagina notizie di Facebook, e a confermarlo è la stessa società
di Nino Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2013, alle 08:31 nel canale WebFacebook introdurrà nuovi tipi di contenuti multimediali all'interno della pagina Notizie. Questi verranno lanciati automaticamente una volta visualizzati nella schermata del browser senza riprodurre alcun suono. La novità verrà lanciata entro la fine della settimana ed è stata confermata proprio dalla società di Zuckerberg.
Prepariamoci dunque ad una News Feed più movimentata per il prossimo futuro, in cui contenuti multimediali verranno riprodotti automaticamente non appena su schermo. La feature, che potrebbe sembrare particolarmente fastidiosa, è stata pensata per risultare il più trasparente possibile. Nessun suono verrà riprodotto a meno che l'utente non interagisca l'elemento sullo schermo.
Come si legge sulla pubblicazione di Facebook, i primi video verranno visualizzati solo da un ristretto numero di utenti. Si tratta di contenuti pubblicitari del nuovo film "Divergent" che verranno riprodotti autonomamente nella pagina Notizie sia su desktop che mobile. Di seguito riportiamo le caratteristiche dei nuovi contenuti, così come scritte sul post:
- Invece di dover cliccare per avviare la riproduzione, i video verranno lanciati appena appariranno sullo schermo - senza suono - in maniera simile a quanto vengono condivisi dagli amici o dalle pagine verificate. Se non vuoi guardare il video, semplicemente passa oltre.
- Se il video viene cliccato o riprodotto a pieno schermo, verrà riprodotto anche il suo suono.
- Alla fine del video, apparirà un carosello di due video aggiuntivi, rendendo più semplice la scoperta di ulteriori contenuti della stessa società di marketing.
- Su dispositivi mobile, tutti i video che verranno riprodotti automaticamente saranno stati caricati in precedenza quando connessi ad una rete Wi-Fi - questo significa che questi contenuti non utilizzeranno la connessione dati cellulare anche se non si è connessi ad una rete Wi-Fi al momento della riproduzione.
Il modello pensato per Facebook è in realtà molto simile a quello che avevamo già visto su Instagram, social network detenuto dalla stessa società di Zuckerberg. Si tratta di un metodo che renderà il banner pubblicitario sempre più simile ad un contenuto di un utente comune, continuando su una strada già percorsa da tempo da Facebook ed altri servizi analoghi.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti sono i motivi per cui esiste adblock.
mi sa che dovrò mettere qualche filtro sul firewall onde vedere la banda andare a rotoli in ufficio..
Con Facebook, la vita è brutta e complicata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".