Vendite smartphone e PC in calo: Gartner pessimista sull'andamento dei mercati tech

Vendite smartphone e PC in calo: Gartner pessimista sull'andamento dei mercati tech

La società di consulenza e analisi conferma alcune paure che gli operatori dei due mercati avevano segnalato di recente, con i due settori che vedranno una fine del 2022 non proprio rosea

di pubblicata il , alle 08:19 nel canale Web
 

Gartner prevede un periodo non proprio esaltante per le consegne globali di computer e smartphone, con il loro trascinamento verso il basso che verrà pilotato dal rallentamento dell'economia cinese e dal calo della spesa da parte dei consumatori causato a sua volta dall'inflazione.

Mercati PC e smartphone in calo entro fine anno

La società di consulenza e analisi ha stimato in un report pubblicato negli scorsi giorni che le spedizioni in Cina, il più grande mercato di smartphone al mondo, si ridurranno del 18%. Le vendite del mercato cinese saranno sacrificate dai severi limiti imposti per arginare il COVID-19, che hanno interrotto le attività nei principali centri economici, tra cui Shanghai.

Mercati PC e smartphone in calo entro fine anno

Ranjit Atwal, analista presso Gartnerm ha commentato:

"Una tempesta perfetta di sconvolgimenti geopolitici, alta inflazione, fluttuazioni valutarie e interruzioni nella catene di fornitura hanno abbassato la domanda di dispositivi da parte di aziende e consumatori in tutto il mondo e sono destinati ad avere un impatto più duro sul mercato dei PC nel 2022".

La società di ricerca prevede un calo del 7% nelle spedizioni di smartphone in tutto il mondo, mentre le consegne di computer su scala globale potrebbero crollare del 9,5%. Il report di Gartner non sorprende più di tanto, visto che conferma alcuni recenti commenti degli operatori del settore. Fra questi AMD, che il mese scorso dichiarava che il mercato PC era destinato a rallentare dopo aver vissuto due anni "molto forti".

La domanda in calo di PC e smartphone peserà su aziende di diverso tipo, come ad esempio i produttori di chip o i colossi del mondo tecnologico (Apple e Microsoft, ad esempio): non ci resta che attendere i loro prossimi report trimestrali per avere una conferma o una smentita relativamente alle paure degli esperti circa l'andamento dei mercati tecnologici.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxVIXI02 Luglio 2022, 08:58 #1
A forza di allungare la minestra e alzare i prezzi…..
io78bis02 Luglio 2022, 09:29 #2
Non so perché ma sono abbastanza sicuro che alla fine dell'anno nei bilanci leggeremo utili di milioni e non perdite per migliaia di dollari.

E poi che ci frega al massimo i licenziamenti sono nell' est asiatico
toni.bacan02 Luglio 2022, 09:46 #3
Per le aziende l'importante non è il volume di merce venduta, ma il margine netto finale.

Poco importa se si vendono 1 milione di pezzi con un utile di 1€/pezzo o 500.000 pezzi con utile 2€/pezzo. Anzi, meglio 500.000 pezzi. Così vuol dire meno costi per l'azienda (a partire dal personale) e quindi un utile maggiore.
29Leonardo02 Luglio 2022, 11:06 #4
Ma se i mercati tech hanno visto un boom pazzesco in questi ultimi 2 anni che ci mancava pure il cane che si mettesse a fare le videochiamate quando stavamo in quarantena...
MaxVIXI02 Luglio 2022, 16:07 #5
Originariamente inviato da: toni.bacan
Per le aziende l'importante non è il volume di merce venduta, ma il margine netto finale.

Poco importa se si vendono 1 milione di pezzi con un utile di 1€/pezzo o 500.000 pezzi con utile 2€/pezzo. Anzi, meglio 500.000 pezzi. Così vuol dire meno costi per l'azienda (a partire dal personale) e quindi un utile maggiore.


Ah si?
mrk-cj9415 Luglio 2022, 14:07 #6
Originariamente inviato da: MaxVIXI
A forza di allungare la minestra e alzare i prezzi…..


i realme costano sempre le solite cifre, anzi calano sempre più in fretta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^