Un Cybertruck che viaggia nel tempo? Ecco il pickup di Tesla all'interno del film Ritorno al Futuro

Un bell'esercizio di grafica che farà sicuramente piacere ai fan del film ed agli appassionati del marchio Tesla, e inoltre l'acciaio inossidabile del telaio ha premesso che il flusso...
di Carlo Pisani pubblicata il 07 Febbraio 2020, alle 12:41 nel canale WebTeslaTesla
In molti, fin dal momento della sua presentazione ufficiale, hanno paragonato il pickup Cybertruck di Tesla all'iconica DeLorean principalmente ricordata come l'auto in grado di viaggiare nel tempo all'interno della trilogia cinematografica di Ritorno al Futuro.
In rete qualcuno ha voluto spingersi oltre, proponendo una rielaborazione della scena nella quale l'auto compie il primo test di viaggio nel tempo, sostituendo la vettura originale con un Cybertruck opportunamente accessoriato di circuiti del tempo.
"Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty"
Un bell'esercizio di grafica che farà sicuramente piacere ai fan del film ed agli appassionati del marchio Tesla: da notare la targa posteriore riportante la scritta "LOL GAS" e che l'acciaio inossidabile del telaio ha premesso che il flusso...
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[HTML]<i>l'acciaio inossidabile del telaio ha premesso che il flusso..."<i/>[/HTML]
A anche più senso della versione originale
qui LOL GAS...
https://www.amazon.it/Future-Delore...8657&sr=8-1
Che fantasia.....
Vogliono fare un sequel...........
Non credo che farà piacere a molti fan del film, no.
Personalmente la reputo una bestemmia... IMHO...
Almeno la DeLorean al di là dei difetti aveva/ha il suo fascino
E dovrebbe pure ritornare, ovviamente con motore e migliorìe varie attuali.
DeGustibus
Almeno la DeLorean al di là dei difetti aveva/ha il suo fascino
E dovrebbe pure ritornare, ovviamente con motore e migliorìe varie attuali.
a me invece piace abbestia...
si, viaggia davvero nel tempo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".