Ubuntu sceglie la ricerca di Yahoo!

Canonical lascia Google e sigla un accordo con Yahoo! per le prossime versioni di Ubuntu
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Gennaio 2010, alle 15:58 nel canale WebGoogleYahooUbuntu
Nelle prossime versioni di Ubuntu il motore di ricerca predefinito non sarà più Google e gli utenti troveranno come opzione predefinita Yahoo!. E' questo il messaggio ufficiale di Canonical che sancisce un interessante strappo tra Ubuntu e il colosso di Mountain View anche se ovviamente gli utenti avranno la possibilità di scegliere autonomamente il proprio motore di ricerca predefinito.
Le motivazioni alla base di questa scelta non sono state rese pubbliche. Si possono ipotizzare ragioni economiche legate alla porzione di introiti ricavati da Google e spettanti a Canonical ma si resta nel campo delle supposizioni. Ciò è certo è invece un accordo di natura economica tra Yahoo! e Canonical.
Le entrate derivanti dal nuovo accordo con Yahoo! permetteranno a Canonical maggiori investimenti nello sviluppo dei propri prodotti, inoltre il passaggio a Yahoo! potrebbe costituire un precedente non da poco anche se Google per diffusione e apprezzamento rimane saldamente al primo posto nelle preferenze degli utenti.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiò che è strano però, è che da quello che so io, Firefox ha dei contratti con Google per mantenere il suo motore di ricerca come predefinito...
Buon pro gli faccia.
E non riceverà nulla neanche da yahoo perchè tutti cambieranno motore di ricerca come prima cosa.
Si, un grande accordo!
sarcasmo?
E non riceverà nulla neanche da yahoo perchè tutti cambieranno motore di ricerca come prima cosa.
Si, un grande accordo!
Non credo che questo genere di accordi preveda un pagamento in base al numero di ricerche effettuate dagli utenti, ma immagino che i soldi Canonical li prenda prima solo per il fatto di preimpostare yahoo invece di google
Ma normalmente è così che funzionano, anche perchè diversamente sarebbe un po' troppo conveniente per canonical XD
Buon per loro se è come dici tu, ma credo che yahoo almeno una gaanzia che non sta spendeno i soldi per nulla la voglia. magari c'è una quota fissa ed una "variabile".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".