TGtech 30 luglio 2009: accordo Microsoft - Yahoo

TGtech 30 luglio 2009: accordo Microsoft - Yahoo

Microsoft è Yahoo trovano un accordo; STMicroelectronics cliente di Globalfoundries; Acer TravelMate 8000 con processori Intel CULV; anche sui 900MHz tecnologia 3G, lo dice l'Unione Europea

di pubblicata il , alle 17:54 nel canale Web
IntelAcerMicrosoftYahoo
 

In questa puntata di Tgtech di fine luglio ci siamo occupati ancora una volta delle vicende di Microsoft e Yahoo. Le due società sono arrivate a un punto di svolta importante: nessuna acquisizione da parte di Microsoft ma un vero e proprio accordo tra le parti per avere accesso reciprocamente a benefici esclusivi. Microsoft potrà sfruttare le tecnologie di search di Yahoo mentre quest'ultima si occuperà della raccolta pubblicitaria anche per il colosso di Redmond. Le due aziende trovano un punto d'incontro per raggiungere l'obiettivo comune: contrastare Google.

Per quanto riguarda il mondo dell'hardware questa settimana segnaliamo lo strategico accordo siglato tra STMicroelectronics e Globalfoundries per la produzione di chip a 40nm. STMicroelectronics ritiene più economicamente vantaggiosa questa scelta rispetto al complicato aggiornamento delle proprie linee produttive. Restando sempre in ambito hardware segnaliamo i nuovi hard disk realizzati da Samsung con piatti da 500GB.

Microsoft ha dovuto riparare in fretta e furia un importante problema di sicurezza: nei giorni scorsi sono stati rilasciati due aggiornamenti straordinari dedicati a Visual Studio e Internet Explorer 7.

Pochi giorni fa Acer ha preannunciato i nuovi portatili TravelMate 8000 realizzati con processori Intel CULV e destinati alla clientela professionale. Al momento è disponibile un primo modello con display da 13,3 pollici a cui si affiancheranno a partire dal mese di settembre nuove soluzioni da 14 e 15,6 pollici. Per i modelli top di gamma è previsto l'uso di un SSD da 80GB prodotto da Intel e di un modulo 3G integrato.

L'Unione Europea ha finalmente deciso di sbloccare la banda dei 900MHz dal 1987 dedicata esclusivamente ai servizi GSM: questo spettro di frequenze potrà essere utilizzato dagli operatori anche per il collegamento dei dispositivi con tecnologia 3G.

[HWUVIDEO="428"]TGtech 30 luglio 2009[/HWUVIDEO]
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^