Starlink: attenti se scaricate contenuti illegali! Elon Musk potrebbe bannarvi dalla rete

State pensando di utilizzare la rete di Starlink per aumentare la vostra produttività? Attenzione perché chi la sta provando in anteprima ha scoperto a proprie spese un elemento interessante: il sistema sa quando scarichi cose illegali tipo serie TV.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Maggio 2021, alle 11:41 nel canale WebSpaceX
Starlink non è altro che il nuovissimo sistema di connettività internet a banda larga che viene diffuso in tutto il mondo attraverso una flotta di satelliti. È stato messo in funzione da SpaceX di Elon Musk, e punta a raggiungere un pubblico ampio già con le sole beta pubblica su invito. Si tratta di un servizio ancora in fase sperimentale che, laddove già disponibile, consente di navigare da 50 a 150Mbps in media con una latenza da 20 a 40ms. La spesa è attualmente piuttosto elevata perché parliamo di 500 dollari per l'hardware, 99 dollari mensili, più un altro costo fisso per la prima attivazione. Di fatto è una nuova tecnologia che potrebbe garantire risultati decisamente importanti a chi non viene raggiunto da terra dalla tecnologia della rete veloce.
Ebbene però chi ha intenzione di acquistarla o comunque di averci fatto un pensiero, deve sapere che Elon Musk e i suoi ingegneri hanno deciso che Starlink non debba venire utilizzata per scopi illegali come ad esempio quelli di scaricare contenuti non autorizzati come serie TV non pagate.
Starlink non vi farà scaricare contenuti illegali
Il messaggio apparso ad un utente che stava provando in anteprima Starlink non lascia molto all'immaginazione:
Dobbiamo insistere perché tu e/o altri che usano il servizio Starlink vi tratteniate dal compiere download illegali di contenuti protetti dal copyright. Scaricare materiali sotto copyright senza averne la licenza potrebbe portare alla sospensione o alla terminazione del vostro servizio e mettervi a rischio di azioni legali da parte del proprietario dei contenuti.
In questo caso l'utente aveva cercato di scaricare via torrent del materiale reputato illegale tramite un sistema di peer-to-peer. Starlink lo ha subito ammonito con questo messaggio dopo che l'utente, un po' anche volontariamente, aveva deciso di scaricare i contenuti del "CBS Show": la serie prodotta da una delle più grandi aziende degli Stati Uniti.
In questo caso però negli USA anche gli altri provider cercano di mitigare il download illegale ammonendo i propri utenti in caso di infrazioni durante l'uso della rete. Una cosa abbastanza frequente che però non era attesa con Starlink, il network di Elon Musk, che invece sembra già pronta a fare le cose in regola senza voler intaccare il proprio status in questo periodo di lancio iniziale.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.
What a society we live in. Ormai ci si meraviglia per cose che dovrebbero essere la normalità.
E, bada bene, non sto discutendo sul fatto se sia giusto o meno pagare certi oboli.
Il passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.
L'importante è crederci
Perché parli di differenza? Non c'è stato alcun ban e/o multe al momento.
Questa persona si sta delineando come un serio control freak.
L'articolo stesso termina dicendo che questo tipo di avvisi sono ormai una consuetudine per gli internet provider americani, però non ce lo si aspettava da Starlink per ragioni che sinceramente non ho capito
Ad ogni modo credo che se uno voglia tutelarsi da "occhi indiscreti" il minimo sia appoggiarsi ad una VPN.
Il passo successivo con Neuralink sarà il controllo del cervello.
Troppo tardi prima che Neuralink diventi una realtà saremmo tutti sotto il controllo del biochip di bill gayz messo nei vaccini...
Credo che qualsiasi connessione a banda larga ormai abbia dei principi di fair use a cui l'utente è tenuto ad adeguarsi, poi non so se gli ISP li facciano rispettare con la forza o meno (a me pare proprio di no). In questo caso, pare che Starlink lo faccia.
Penso che l'ISP si voglia solo "parare il
La domanda è un'altra e l'ha già posta Unax: come fa l'ISP a esser così sicuro del contenuto del file?
Le connessioni Torrent non dovrebbero essere cifrate end-to-end (magari dico 'na boiata io eh)?
presto avremo, per giustificare il traffico satellitare, schermi in streaming in ogni quartiere con i lanci degli archeotipi dei missili della ditta e la moltiplicazione dei satelliti e delle sonde, non resisterà nulla e i pannelli olografici tappezzeranno il cielo tenDando (senza T) di fornire uno sfondo affidabile del non conosciuto mentre le navette faranno la spola con i confini dell'universo non conosciuto (uhm a non più di 100-1000 miliardi di km) per l'aggiornamento dei dati video immessi nei pannelli, mentre frotte di abbonati digitali saranno intrattenute su quegli schermi a colpi di aggiornature Per un Pugno di Pixel alla volta;
il progresso lascerà il posto alla pixellizzazione della realtà...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".