Starlink a 10€ in Italia: la proposta indecente di Elon Musk a Giorgia Meloni

Starlink a 10€ in Italia: la proposta indecente di Elon Musk a Giorgia Meloni

Elon Musk ha presentato una proposta audace per portare Starlink, il suo servizio Internet via satellite, in Italia. L'offerta promette connessioni ad alta velocità a prezzi molto competitivi, ma richiede l'approvazione del governo italiano.

di pubblicata il , alle 12:34 nel canale Web
SpaceXStarlink
 
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO30 Settembre 2024, 13:45 #11
Muschietto vendi anche le tesla a 10k ed hai fatto bingo !



Cjhfdefyguiovddfghjkk
gd350turbo30 Settembre 2024, 13:47 #12
Secondo me...
Una proposta del genere viene bocciata perchè contro la libera concorrenza.
Inoltre abbiamo già dato un tot di miliardi per il piano 1g, ne diamo degli altri a musk ?

Da me non esiste nulla via cavo, il mio civico è presente nel piano 1g e teoricamente, molto teoricamente, dovrebbe arrivare la fibra entro il 2026.

Ma non ho alcuna fretta, Vodafone è stata così gentile da montare una della 5g nel mio paesello, che spara internet a 800/80 per 10€ al mese e 300 gb
Jones D. Daemon30 Settembre 2024, 13:58 #13
Originariamente inviato da: floop
40ms mica male e come velocità di download?


Dipende dall'orario, dalla generazione dell'antenna e ad altri fattori, ma con Gen2 (antenna quadrata con stand motorizzato) sono sui 220/300 più o meno. Confermo che la latenza è quella, ora cono da app Starlink a 33 di mediana e 45 piu recente
Jones D. Daemon30 Settembre 2024, 14:00 #14
Originariamente inviato da: GabrySP
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)


Affermazione mai vera, ne con antenna Gen1 (tonda) o Gen2 (quadrata). Da poco nell'app hanno aggiunto il monitoring in real time dei consumi, che oscilla dai 30 ai 50w. Quindi a meno che tu non abiti in un paese dove nevica 24/7/365 e l'antenna deve sciogliere la neve ciò che hai detto è una castroneria.

@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.
kbios30 Settembre 2024, 14:09 #15
Originariamente inviato da: ninja750
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno


La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa
io78bis30 Settembre 2024, 14:11 #16
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate
io78bis30 Settembre 2024, 14:14 #17
Originariamente inviato da: kbios
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa


Quel 60% però include principalmente grosse città o periferie di grosse città e paesini che della fibra se ne fanno nulla.
TorettoMilano30 Settembre 2024, 14:18 #18
Originariamente inviato da: io78bis
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate


vabbè ma realisticamente chi vuole spendere poco e non si trova in posti sperduti si prende un piano 4g/5g solo dati e si ritrova un servizio veloce e stabile. avere starlink lowcost è una scelta in più principalmente per situazioni remote
ninja75030 Settembre 2024, 14:19 #19
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Attualmente con TIM pago 34 eur + 5 eur per MAX SPEED e viaggio a 80D/20U su un contratto che prevederebbe 200D/20U ....
Come vedete un pelino di "CRESTA" la fanno anhce perchè senza MAX SPEED cadrei
sui 40 che è una VERGOGNA.
Per il resto non appena Elon ti da SKYLINK a 10 Eur
Tutti ti proporranno i 20GBPS full fibra a 7,99 Eur


la questione è che questa offerta coprirebbe OGGI instant tutti quei civici che oggi non sono coperti da fibra e che chissà mai se lo saranno

questione diversa è avere a disposizione entrambe per scegliere quella più conveniente

chi può scegliere una buona connessione cablata non guarderà mai starlink
gd350turbo30 Settembre 2024, 14:23 #20
Originariamente inviato da: Jones D. Daemon
@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.

Infatti ho scritto molto teoricamente per questo !
Ma come ho specificato, non ho alcuna fretta !
Se me la portano, ok, altrimenti ok lo stesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^