Skype for Asterisk: stop dal 26 giugno
Skype non rinnova l'accordo con Digium e guarda con interesse al progetto Connect per raggiungere anche l'utenza professionale
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Maggio 2011, alle 08:12 nel canale WebSkype
A partire dal prossimo 26 luglio Skype e Asterisk non offriranno più le attuali soluzioni di servizi integrati. Asterisk è un prodotto realizzato da Digium, colosso nella fornitura di servizi VoIP e PBX in ambito enterprise e nel 2008 aveva siglato un accordo con Skype in base al quale entrambe le società ottenevano il vantaggio di ampliare le proprie opportunità commerciali contando anche sulle tecnologie altrui.
Qualcosa non è andato come previsto e l'accordo non è stato rinnovato. Skype guarda con molto più interesse alle possibilità offerte da Connect, una soluzione con cui il colosso del VoIP potrà offrire servizi alla clientela professionale. Qualche dettaglio in più è disponibile qui.
Un vincolo del precedente accordo siglato tra le parti obbliga Skype a garantire l'accesso ai propri servizi a Asterisk fino a luglio 2013, ma questa clausola tutela solo gli attuali utilizzatori dei servizi Asterisk. La decisione di Skype nel voler sospendere la collaborazione con Digium pare essere indipendente dalla recente acquisizione da parte di Microsoft e per ulteriori considerazioni dei fatti rimandiamo a questo approfondimento.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: il modello da 512 GB crolla a 899€, occasione imperdibile









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoClosed
Non credo che quelli di Asterisk saranno contenti, anche perchè l'accordo è stato siglato con un concorrente!Magari faranno un plug-in indipendente tipo 3cx...
'casualmente' questa notizia ariva 10 giorno dopo la firma con microsoft . .
Attendiamo con ansia le prossime misfatte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".