Skype down in Italia e non solo. Problemi di connessione per la piattaforma di Microsoft

Da molte ore si susseguono problemi importanti di connessione per la piattaforma di messaggistica di Microsoft, Skype. Anomalie si sono registrate già dalla serata di ieri sia per la versione desktop che per quella mobile. L'azienda è a lavoro per cercare di risolvere il blackout.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Giugno 2017, alle 10:21 nel canale WebSkypeMicrosoft
Problemi di connessione per Skype, la piattaforma di comunicazione e messaggistica di Microsoft, che dalle ultime ore di ieri ha iniziato a registrare anomalie sia per la versione desktop che per quella mobile, su Android ma anche su iOS. In questo caso il malfunzionamento è stato confermato dall'azienda che ha subito dichiarato di essere a lavoro per porre rimedio al blackout che anche in queste ultime ore sembra continuare.
La piattaforma dunque rimane inaccessibile a molti utenti delle regioni centrali dell'Europa, Italia compresa, con l'impossibilità di ricevere ma anche inviare messaggi. Oltretutto non è possibile nemmeno realizzare video chiamate o semplici chiamate seppure gli utenti sembrano online. Il portavoce dell'azienda di Redmond ha dichiarato come il problema sia stato corretto ma sarà necessaria ancora qualche ora prima che l'intera piattaforma torni a funzionare regolarmente.
We have resolved the issue affecting Skype connectivity. Thank you for your patience, and enjoy Skype! pic.twitter.com/FI1XBmKCVN
— Skype Support (@SkypeSupport) 20 giugno 2017
Le prime notizie sul malfunzionamento sembrano riguardare l'aggiornamento alla nuova versione della piattaforma di Skypeche proprio pochi giorni fa era stata presentata ufficialmente dalla casa madre con molteplici modiche all'intero sistema, soprattutto a livello grafico non tralasciando anche quello funzionale.
In tal senso il nuovo Skype permetterà l'introduzioni di novità stilistiche tipicamente "social" dalle reazioni ad ogni messaggio sulle chat, che saranno poste ancora più in primo piano, alla nuova funzione Highlights che in qualche modo sembra ricordare le Stories di Instagram o Snapchat. Questo aggiornamento corposo sembra aver messo in crisi l'intera piattaforma in queste ore anche se, come detto, gli addetti ai lavori hanno già posto in essere la risoluzione del problema che dunque dovrebbe attenuarsi nelle prossime ore.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè diventato sempre più pesante e esoso di risorse (senza alcun motivo.. )
- Startup automatico impostato di default;
- Perdita di qualità da quando è proprietà di Microsoft;
- Applicazione obsoleta e sostituita da app concorrenti più 'pratiche';
Serve aggiungere altro ?
- Startup automatico impostato di default;
- Perdita di qualità da quando è proprietà di Microsoft;
- Applicazione obsoleta e sostituita da app concorrenti più 'pratiche';
Serve aggiungere altro ?
Concordo, ormai è un'applicazione che ha fatto il suo tempo
- Startup automatico impostato di default;
- Perdita di qualità da quando è proprietà di Microsoft;
- Applicazione obsoleta e sostituita da app concorrenti più 'pratiche';
Serve aggiungere altro ?
A quanto pare, a livello business è ancora utilizzatissimo come programma. C'è da chiedersi il perché...soprattutto perché è il più utilizzato dai cyber criminali??? http://fortune.com/2017/04/19/skype...apps-criminals/
C'è anche Signal...che forse è più sicuro
Devi scaricare la versione completa di skype, la app di win 10 non lo permette...
C'è anche Signal...che forse è più sicuro
Noi l'abbiamo sostituito in toto con hangouts... praticamente dalla padella alla brace
hangouts di google? funziona peggio di skype?
Purtroppo io sì, al lavoro mi hanno fracassato le scatole ( lo usano in pochi assieme allo SFB ma quei pochi si son fatti sentire ) ed ho fatto pure la figura di quello che non risolvere il problema.
Ma al posto di piazzare le pubblicità del cavolo o le notifiche di aggiornamento, perchè non mettere qualcosa di utile ? .... magari un popup che avverte del problema in corso no ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".