Skype: da oggi messaggi e videochiamate anche tramite browser web

Microsoft ha oggi annunciato la disponibilità mondiale di Skype for Outlook.com, ovvero una versione del sistema di messaggistica, chiamate VoIP e videochiamate, raggiungibile tramite browser web all'interno del proprio account Outlook.com
di Nino Grasso pubblicata il 05 Marzo 2014, alle 12:31 nel canale WebMicrosoftSkype
Skype per Outlook.com è adesso disponibile in tutto il mondo, espandendo il servizio precedentemente attivo in versione preview esclusivamente in Brasile, Canada, Francia, Germania e Regno Unito. Insieme al roll-out, la web-app dispone adesso di ulteriori funzionalità.
Skype per Outlook.com è una web-app che permette di utilizzare il celebre servizio di messaggistica, chiamate VoIP e videochiamate all'interno della casella di posta elettronica Outlook.com. Per accedere alla nuova funzionalità basta semplicemente scaricare il plugin, a questa pagina, ed effettuare il login al proprio indirizzo email collegato all'account Skype.
Lo stesso plugin viene aggiornato per supportare il browser Safari su sistemi Apple e le videochiamate HD, naturalmente solo se previste dall'hardware dei sistemi collegati. Microsoft ha inoltre corretto alcuni bug che si presentavano quando veniva utilizzata sia la versione web che il client dedicato allo stesso momento e sullo stesso PC.
Skype gioca un ruolo importante all'interno della strategia consumer di Microsoft e l'implementazione del servizio all'interno dell'account e-mail, come effettuato in precedenza da Google con Hangouts, potrebbe aiutare a massimizzare i numeri di utenti iscritti e attivi sulla piattaforma.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ex skype lo faceva per risparmiare sui servers ma alla ms qualche serverino in + non è che gli costi chissà che da metter su
l'ex skype lo faceva per risparmiare sui servers ma alla ms qualche serverino in + non è che gli costi chissà che da metter su
gia' e' in programma questa cosa, percio' hanno migrato il servizio dal vecchio p2p al cloud di azure, pero' non ho ancora capito se questa specifica funzione e' gia' attiva o e' in testing.
a me e' capitato di ricevere su un pc su cui mi collegavo la prima volta, tantissimi messaggi di persone offline appena mi sono connesso, e sono sicuro al 99% che non fossero tutti invisibili
Partiti in monopolio l'hanno lasciato brutto, pesante e stupido come 5 o 6 anni fa. Hai voglia a mettere 2 cerottini inutili.
così le intercettazioni sono ancora più facili
quoto:
theskigE a me comunque non funziona con Outlook!
Partiti in monopolio l'hanno lasciato brutto, pesante e stupido come 5 o 6 anni fa. Hai voglia a mettere 2 cerottini inutili.
infatti era messenger era gia' piu' avanti
non e' cambi molto in realta'
E a me comunque non funziona con Outlook!
non so per skype... ma messenger anche su questo era avanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".