Satya Nadella spietato: Sam Altman e Greg Brockman di OpenAI andranno in Microsoft

Satya Nadella spietato: Sam Altman e Greg Brockman di OpenAI andranno in Microsoft

Dopo il licenziamento di Sam Altman da OpenAI, numerosi membri tra cui il cofondatore Greg Brockman hanno lasciato l'azienda. E Satya Nadella, CEO di Microsoft, non si è lasciato sfuggire l'opportunità annunciando che gli ex di OpenAI entreranno a far parte di Microsoft per guidare un nuovo team di ricerca sull'IA

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Web
MicrosoftOpenAI
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH20 Novembre 2023, 13:23 #11
Originariamente inviato da: k0nt3
No Google Docs è frutto dell'acquisizione di Writely.

Giusto, ricordavo male.

Originariamente inviato da: k0nt3
In generale concordo con mally, se vuoi innovare vai in una startup perché nessuna grande azienda innova al giorno d'oggi, troppi rischi. L'unica occasione in cui una grande multinazionale innova è quando è a rischio di fallimento (vedi Amazon).
Le startup sono perfette per dare un boost alla carriera, ma se sei un ingegnere qualificato con molta esperienza alle spalle non sono sempre l'opzione migliore, perché è indubbiamente più stressante, i processi interni sono lacunosi, rischio di fallimento o grosse ristrutturazioni elevato ecc..


Se non fosse che Microsoft ha abitudini dure a morire:
https://www.businessinsider.com/microsoft-new-employee-review-system-stack-ranking-2023-9?r=US&IR=T


Originariamente inviato da: k0nt3
Detto questo non si può dire che Microsoft stia dormendo, stanno rendendo l'IA generativa mainstream e questo è decisamente una ventata d'aria nuova.


Il problema è come lo fa e con quali risultati, anche con Windows Phone aveva provato a fare qualcosa di simile (si era di fatto "comprata" Nokia perchè internamente non aveva tutte le competenze), si è visto con quale risultato.
k0nt320 Novembre 2023, 13:51 #12
Originariamente inviato da: LMCH

Mah non mi stupisce e sono certo che sia una pratica piuttosto diffusa anche altrove. Poi diciamo la verità, la maggiorparte delle review sono fuffa, i colleghi si fanno favori l'un l'altro per avere i bonus. Quello che è certo è che l'azienda ha tutto l'interesse a mantenere i talenti ed evitare che vadano alla concorrenza.
Originariamente inviato da: LMCH
Il problema è come lo fa e con quali risultati, anche con Windows Phone aveva provato a fare qualcosa di simile (si era di fatto "comprata" Nokia perchè internamente non aveva tutte le competenze), si è visto con quale risultato.

L'acquisizione di Nokia era parte della visione incoerente di Ballmer, non stiamo parlando della stessa azienda. È vero che Nadella ha dichiarato di avere commesso un errore a lasciare il mercato mobile, ma secondo me hanno fatto benissimo a focalizzarsi su cloud e servizi invece. Windows Mobile sarebbe stato una distrazione.
Con l'IA è tutta un'altra cosa invece, fino ad ora l'esecuzione è stata ineccepibile e la visione con Copilot è tanta roba. Google potrebbe trovarsi prima del previsto nel suo momento Amazon, perché i motori di ricerca per come li conosciamo rischiano di andare in pensione presto.
LMCH20 Novembre 2023, 20:27 #13
Originariamente inviato da: k0nt3
Mah non mi stupisce e sono certo che sia una pratica piuttosto diffusa anche altrove. Poi diciamo la verità, la maggiorparte delle review sono fuffa, i colleghi si fanno favori l'un l'altro per avere i bonus. Quello che è certo è che l'azienda ha tutto l'interesse a mantenere i talenti ed evitare che vadano alla concorrenza.

Il punto é che il metodo reintrodotto di soppiatto in Microsoft é estremamente demotivante quando hai un team che funziona bene.

Originariamente inviato da: k0nt3
L'acquisizione di Nokia era parte della visione incoerente di Ballmer, non stiamo parlando della stessa azienda. È vero che Nadella ha dichiarato di avere commesso un errore a lasciare il mercato mobile, ma secondo me hanno fatto benissimo a focalizzarsi su cloud e servizi invece. Windows Mobile sarebbe stato una distrazione.
Con l'IA è tutta un'altra cosa invece, fino ad ora l'esecuzione è stata ineccepibile e la visione con Copilot è tanta roba. Google potrebbe trovarsi prima del previsto nel suo momento Amazon, perché i motori di ricerca per come li conosciamo rischiano di andare in pensione presto.


Il mio punto é che anche con Windows Phone é successo che Microsoft ha fatto una partnership molto stretta con un azienda esterna che aveva le competenze che le mancavano ... ma non ha davvero compreso il mercato in cui voleva (ri)entrare ed ha finito col doverla assorbire e poi l'ha dissolta per come ha mal gestito la cosa.

Con OpenAI é successa una cosa molto simile.

La mia impressione é che pensavano che Altman avesse il controllo di fatto sulla board di OpenAI Inc. e che abbiano mandato i segnali sbagliati al board, tipo di stare già per sganciarsi dalla partnership portandosi dietro il know how e le persone chiave senza dover comprare OpenAI, oppure di voler marginalizzare il board e di fatto controllare OpenAI tramite Altman.

Riguardo Google, mi sembra che si stia già muovendo, solo che usa un approccio differente, basta vedere su cosa pone enfasi la recente pubblicità di Google Pixel.

É al momento Microsoft che ha più paura di restare indietro se si sfalda troppo presto OpenAI e non riesce a fare con Altman il reboot del suo team AI interno.
noc7720 Novembre 2023, 21:01 #14
Già vedo un ritorno in grande stile come quando Steve Jobs ritornò in Apple
k0nt321 Novembre 2023, 09:08 #15
Originariamente inviato da: LMCH
Riguardo Google, mi sembra che si stia già muovendo, solo che usa un approccio differente, basta vedere su cosa pone enfasi la recente pubblicità di Google Pixel.

É al momento Microsoft che ha più paura di restare indietro se si sfalda troppo presto OpenAI e non riesce a fare con Altman il reboot del suo team AI interno.

Intendi l'IA per modificare le foto? E' un bel giochino divertente per 5-6 minuti, ma quanti soldi ci guadagnano? Zero.
Google è indietro anni luce sull'IA e non hanno ancora un modello di business compatibile con il futuro prossimo. Non li biasimo per il loro tentativo di ritardare il più possibile la transizione, perchè hanno solo da perderci avendo ancora una forte dipendenza dagli annunci pubblicitari nonostante gli innumerevoli tentativi di differenziare il proprio business finiti con un buco nell'acqua.
Originariamente inviato da: Andreito_95
Ma io non ho capito scusatemi... Open AI non è di Microsoft al 49%?
Questi due members of the board si sono licenziati da Open AI e sono andati in Microsoft, per fare che? Creare un ulteriore modello di IA?

Scusatemi ma sono ignorante, chi mi spiega in parole povere?
Secondo voi è possibile che sia anche tutta politica? O zampino del governo?

Non penso che il loro obiettivo sia creare un nuovo modello IA, la strategia di Microsoft è quella di usare il modello creato da Open AI. Molto probabilmente si occuperanno di ricerca per trovare nuove applicazioni al modello esistente.
Marci21 Novembre 2023, 10:37 #16
Originariamente inviato da: LMCH
É cambiato il management, ma se sei un dipendente é un posto dove stare per lo stipendio ed aggiungere una tacca "prestigiosa" sul curriculum, se invece vuoi sviluppare qualcosa di nuovo ed innovativo e magari avere una share di quel qualcosa che sai aumenterà enormemente di valore ... non mi sembra l'opzione migliore.
Considera quante innovazioni significative ha prodotto Microsoft negli ultimi 20 anni: zero.

Il grande merito di Nadella é aver guidato Microsoft verso la sua nuova cash cow (Azure) dopo che Amazon aveva già aperto la strada ed a ruota é seguito Teams che si appoggia su tale infrastruttura ed il cui punto di forza é la retrocompatibilità con il vecchio MS Office standalone (ed anche li ad aprire la strada é stato Google docs).

Ma ripeto, non vai in Microsoft per fare qualcosa di davvero nuovo, non hanno più la cultura interna per quello. Per questo Microsoft si era appoggiata ad OpenAI.

Beh dai, Microsoft è un po' il gruppo FIAT degli Stati Uniti, tirano fuori delle perle per poi lasciarle morire senza supporto ed investimenti dopo pochi anni Non credono mai in quello che fanno a parte continuare a campare sui soliti carrozzoni
LMCH25 Novembre 2023, 01:06 #17
Originariamente inviato da: k0nt3
Intendi l'IA per modificare le foto? E' un bel giochino divertente per 5-6 minuti, ma quanti soldi ci guadagnano? Zero.

I dati anonimizzati su come e quando una bella fetta di popolazione ritocca/migliora foro e video mi sembra roba interessante da rivendere a chi fa data mining per conto di aziende che si occupano di marketing o di social engineering.

Originariamente inviato da: k0nt3
Google è indietro anni luce sull'IA e non hanno ancora un modello di business compatibile con il futuro prossimo. Non li biasimo per il loro tentativo di ritardare il più possibile la transizione, perchè hanno solo da perderci avendo ancora una forte dipendenza dagli annunci pubblicitari nonostante gli innumerevoli tentativi di differenziare il proprio business finiti con un buco nell'acqua.


Per ora mi sembra che Google ha tempo per rimettersi in pari e/o sorpassare Microsoft.

Il modello di Microsoft è "Copilot su tutti i prodotti e servizi Microsoft" ovvero cambiare tutto per non cambiare niente e fare i soldi come prima, non è che hanno nuovi introiti da qualcosa di distinto.
k0nt325 Novembre 2023, 19:38 #18
Originariamente inviato da: LMCH
I dati anonimizzati su come e quando una bella fetta di popolazione ritocca/migliora foro e video mi sembra roba interessante da rivendere a chi fa data mining per conto di aziende che si occupano di marketing o di social engineering.

Del tutto irrilevante, altrimenti avrebbero tenuto in piedi Picasa
Originariamente inviato da: LMCH
Per ora mi sembra che Google ha tempo per rimettersi in pari e/o sorpassare Microsoft.

Il modello di Microsoft è "Copilot su tutti i prodotti e servizi Microsoft" ovvero cambiare tutto per non cambiare niente e fare i soldi come prima, non è che hanno nuovi introiti da qualcosa di distinto.

Certo hanno tutto il tempo che vogliono, il problema è che a quanto pare non vogliono è normale dato che danneggia il proprio core business.
LMCH26 Novembre 2023, 10:56 #19
Originariamente inviato da: k0nt3
Del tutto irrilevante, altrimenti avrebbero tenuto in piedi Picasa

Picasa era solo uno strumento, hanno cambiato strumento passando ad uno più facile da inserire in altre applicazioni.

Originariamente inviato da: k0nt3
Certo hanno tutto il tempo che vogliono, il problema è che a quanto pare non vogliono è normale dato che danneggia il proprio core business.


Questo se usano lo stesso approccio seguito da Microsoft tentando di competere direttamente con essa invece di sfruttare i loro punti di forza con un approccio diverso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^