Risolto uno dei problemi domestici: Optimus, il robot umanoide di Tesla, può piegare le magliette
Elon Musk ha postato un simpatico video per evidenziare il potenziale di Optimus, del quale recentemente ne è stata svelata la seconda generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2024, alle 11:31 nel canale WebTeslaOptimus
Il robot umanoide di Tesla, Optimus, è anche in grado di piegare le magliette, secondo un simpatico video postato da Elon Musk su X. Che specifica con un commento subito sotto: "Optimus non può ancora farlo autonomamente, ma certamente sarà in grado di farlo in modo completamente autonomo e in un ambiente arbitrario (non richiederà un tavolo fisso e un cestino con una sola maglietta)".
Optimus folds a shirt pic.twitter.com/3F5o3jVLq1
— Elon Musk (@elonmusk) January 15, 2024
Sebbene Optimus in questo caso abbia ricevuto un piccolo aiuto, sono sorprendenti la sua capacità di adattamento e la naturalezza dei suoi movimenti, lasciando presagire scenari al tempo stesso esaltanti e inquietanti.
Optimus è un robot umanoide che nella seconda generazione appena presentata è diventato più agile e dinamico. Grazie ai nuovi attuatori e sensori progettati internamente, riesce a eseguire movimenti più fluidi e naturali, come dimostra la capacità di effettuare uno squat mantenendo l'equilibrio. Le nuove mani, dotate di 11 gradi di libertà e sensori tattili sulle dita, promettono anche una notevole abilità nel maneggiare oggetti di forme e dimensioni diverse.
Ne abbiamo parlato qui.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'androide/robot che piega - e un giorno mi auguro anche le stiri- le magliette
sarebbe un grande aiuto per uno che lavora 8 ore al giorno, in quanto
gli farebbe risparmiare prezioso tempo libero,
ma in una società del futuro in cui la maggior parte delle persone non lavorano, e quindi nella situazione opposta rispetto a chi lavora, non servirebbe a niente se non a farti impigrire.
Siamo sempre lì... l'AI è uno strumento ...pro/contro ,scenari distopici ...non servono a niente ste discussioni, conta l'uso che se ne fa.
Usa un braccio alla volta, le piega in modo approssimativo e la domestica ne piega almeno 3 nello stesso tempo
L'androide/robot che piega - e un giorno mi auguro anche le stiri- le magliette
sarebbe un grande aiuto per uno che lavora 8 ore al giorno, in quanto
gli farebbe risparmiare prezioso tempo libero,
ma in una società del futuro in cui la maggior parte delle persone non lavorano, e quindi nella situazione opposta rispetto a chi lavora, non servirebbe a niente se non a farti impigrire.
Siamo sempre lì... l'AI è uno strumento ...pro/contro ,scenari distopici ...non servono a niente ste discussioni, conta l'uso che se ne fa.
La soluzione per chi lavora otto ore al giorno esiste già e si chiama stireria/lavanderia. Il costo per ammortizzare l'acquisto di un robot del genere (e mantenerlo efficiente nel tempo) son proprio curioso di saperlo: sicuramente per ammortizzarlo ne dovrà piegare di magliette. Certo, farà anche altro in casa. Vero. Non dimentichiamoci, comunque, che toglierà lavoro a tutte le stirerie sopra citate e chissà a quante altre attività. Oggi come oggi le prospettive di una vita condotta con al fianco umanoidi del genere, ritengo abbia solamente lati negativi (socialmente parlando). Senza entrare nel merito di tutte le altre problematiche che verranno fuori da questo vado di Pandora.
A parte che non tutti possono permettersi la stireria/lavanderia anche lavorando 40h a settimane, e poi c'è questa inflazione pazzesca che ha divorato ciò che rimaneva del ceto medio e quelli che a stento arrivavano a fine mese,che ora sono finiti nella merda ...altro che lavanderia, ma...
CVD
il solito manicheismo. Non ne vale la pena discuterne.
inoltre non ho capito.. ma con una singola carica quante ore di lavoro può fare ?..
perchè se piega così male una maglietta la vedo dura che sia utile a qualcosa.. fra l'altro si vede dalle pieghe che la maglietta era stata preparata prima (si vedono le stirature per le pieghe)
detto questo.. uno di questi cosi costerà 20 mila dollari e farà tutto in casa in "futuro" ?
inoltre non ho capito.. ma con una singola carica quante ore di lavoro può fare ?..
perchè se piega così male una maglietta la vedo dura che sia utile a qualcosa.. fra l'altro si vede dalle pieghe che la maglietta era stata preparata prima (si vedono le stirature per le pieghe)
detto questo.. uno di questi cosi costerà 20 mila dollari e farà tutto in casa in "futuro" ?
immagino sia piegata "all'americana" comunque, ipotizzando di farlo lavorare a casa mentre sei a lavoro, non ti/ci interessa quanto dura la carica. eventualmente si ricaricherà in autonomia quando necessario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".