Proposto il Trattato di Snowden: meno sorveglianza, più diritti agli informatori

Proclamatosi come il paladino della difesa della privacy sul web, Edward Snowden ha adesso proposto il suo trattato omonimo. Ecco quali sono i suoi obiettivi
di Nino Grasso pubblicata il 28 Settembre 2015, alle 09:01 nel canale Web
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo sai quando, per definizione, un "segreto" non è più tale?
Quando lo sanno in due persone.
molti attentati vengono sventati ancora prima di essere eseguiti grazie alla sorveglianza e lui vuole eliminarla.. tanto non è un problema suo.. lui è al sicuro..
molti attentati vengono sventati ancora prima di essere eseguiti grazie alla sorveglianza e lui vuole eliminarla.. tanto non è un problema suo.. lui è al sicuro..
Leggi qua.
Non dico che non sia bello in teoria, ma prima dammi dei governanti che siano degni di fiducia.
Se al governo ci fossero AI opensource o Gesù Cristo ok, ma con la feccia che c'è ora... anche no.
molti attentati vengono sventati ancora prima di essere eseguiti grazie alla sorveglianza e lui vuole eliminarla.. tanto non è un problema suo.. lui è al sicuro..
Ma non si limitano alla sorveglianza contro il terrorismo, ad esempio spiano le aziende per carpirne i segreti industriali e averne un vantaggio nelle gare di appalto internazionali, spiano i capi di stato per avere un vantaggio politico, militare, economico nelle trattative, ecc.( inutile dire che c'è una pesca a strascico sui cittadini). Tutto questo per garantire il mantenimento dello status di superpotenza mondiale, dopotutto la base della strategia é l'informazione.
É giusto spiare ed intercettare e arrestare i terroristi, trafficanti, mafiosi ecc?
Certo che si!
É giusto spiare tutto e tutti senza un mandato autorizzativo?( tanto se sei onesto non hai nulla da nascondere )
Certo che no, perché da stato che controlla e protegge a stato che opprime il passo é breve.
o?
Si
Se al governo ci fossero AI opensource o Gesù Cristo ok, ma con la feccia che c'è ora... anche no.
Quindi i segreti di stato non sono segreti? Ma cosa
Mi fido piu di chi mi governa per quanto siano dei ladroni , che di un anonymus o un terrorista.
Sono strano io?
Ps per non parlare dei clonatori di carte , dei ladri di account , ecc ecc , che grazie alla riservatezza di alcuni stati che appoggiano tor , e altre minchiate ,riescono a fotterci ogni santo giorno senza che possiamo fare niente.
molti attentati vengono sventati ancora prima di essere eseguiti grazie alla sorveglianza e lui vuole eliminarla.. tanto non è un problema suo.. lui è al sicuro..
In realtà gli attentati sventati grazie alla sorveglianza su larga scala sono stati rarissimi.
Ed a dirlo è stato il generale ex capo dell'NSA.
É giusto spiare ed intercettare e arrestare i terroristi, trafficanti, mafiosi ecc?
Certo che si!
É giusto spiare tutto e tutti senza un mandato autorizzativo?( tanto se sei onesto non hai nulla da nascondere )
Certo che no, perché da stato che controlla e protegge a stato che opprime il passo é breve.
Motivo per cui gli USA si stanno trovando in difficoltà nei confronti della Cina, che ha messo su un'infrastruttura di controllo alla loro altezza, se non superiore.
E motivo per cui, nel viaggio del premier cinese negli USA, è stata trovata una qualche forma di accordo di collaborazione.
hai letto Candido o dell'ottimismo, di Voltaire e l'hai preso sul serio?
ok, abbiamo capito tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".