Pixar svela tre nuove opere: Gatto sperimenterà una tecnica grafica mai vista prima

Lo studio di animazione ha presentato al festival di Annecy i dettagli sui prossimi film in arrivo, tra cui un'opera del regista di Luca ambientata ancora una volta in Italia e rappresentata con uno stile mai visto prima per Pixar. Sono stati annunciati, inoltre, nuovi sviluppi per il franchise di Toy Story e un'opera del tutto nuova.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2025, alle 11:31 nel canale WebDisney e Pixar hanno svelato durante la presentazione al festival di Annecy una roadmap ambiziosa per i prossimi anni, con tre progetti che promettono di diversificare ulteriormente il portfolio dello studio. La casa di produzione ha confermato lo sviluppo simultaneo di diverse opere, mantenendo la tradizione di pianificare i film con largo anticipo rispetto alla distribuzione.
Il progetto più atteso è certamente Gatto, diretto da Enrico Casarosa (lo stesso di Luca) e prodotto da Andrea Warren, con uscita prevista per il 2027. Il film segue le vicende di un gatto nero appassionato di musica che vive a Venezia, dove sviluppa un legame particolare con una giovane ragazza, Maya, mentre naviga attraverso la complessa rete criminale felina della città. Secondo quanto riportato da Variety, la novità peculiare di questo nuovo lungometraggio è rappresentata dal suo stile: l'opera presenterà un'estetica che mischierà la computer grafica tradizionale a colorati elementi dipinti a mano, rappresentando una direzione artistica mai vista da parte dello studio californiano. Gatto sarà trasmesso solo via Disney+.
Gatto, Toy Story 5 e Hoppers: ecco le nuove tre opere della Pixar
Per quanto riguarda Toy Story 5, programmato per il 19 giugno del prossimo anno, la trama vedrà il ritorno dei personaggi classici del franchise alle prese con una nuova sfida tecnologica. Bonnie, la proprietaria dei giocattoli, svilupperà un forte interesse per un tablet di ultima generazione. L'introduzione dell'elemento tecnologico rappresenta un'evoluzione naturale della serie, che ha sempre riflettuto i cambiamenti nelle abitudini di gioco dei bambini.
Il terzo progetto annunciato è Hoppers, creato da Daniel Chong, noto per la serie We Bare Bears. La storia segue Mabel, la cui voce è interpretata da Piper Curda, una ragazza determinata a salvare uno stagno locale attraverso una tecnologia che le permette di trasferire la propria coscienza nel corpo di un castoro robotico. Pur non avendo ancora una data di uscita definita, il progetto dimostra la volontà dello studio di esplorare tematiche ambientali attraverso elementi fantascientifici.
La strategia di sviluppo multiplo di Pixar riflette l'approccio consolidato dello studio, che ha sempre privilegiato la pianificazione a lungo termine per garantire nelle proprie produzioni qualità narrativa e tecnica. Dopo un periodo di risultati altalenanti al box office, questi nuovi progetti potrebbero rappresentare un'opportunità di rilancio per il marchio, combinando elementi familiari con sperimentazioni artistiche e narrative che potrebbero attrarre sia il pubblico tradizionale che nuove generazioni di spettatori.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".