Picasso e arte digitale: un'opera originale e inedita lanciata come NFT

Picasso e arte digitale: un'opera originale e inedita lanciata come NFT

Gli eredi del celebre artista Pablo Picasso hanno deciso di lanciare un NFT di un'opera mai pubblicata prima. Si tratta di una ciotola in ceramica modellata e decorata dal maestro spagnolo acquistabile online come NFT in 1.010 pezzi.

di pubblicata il , alle 16:30 nel canale Web
 

Marina Picasso e Florian Picasso, rispettivamente nipote e pro-nipote del grande maestro Pablo Picasso, hanno deciso di mettere all'asta un'opera mai pubblicata prima come NFT (non fungible token). Nel dettaglio si tratta di una ciotola modellata e decorata da Picasso nel 1958 che verrà divisa in 1.010 token digitali acquistabili online sulle piattaforme NFT Origin Protocol e Nifty Gateway.

Zune

Una parte dei guadagni provenienti dalla vendita degli NFT andranno a un ente di beneficenza che si occupa della carenza di infermieri e a un'organizzazione no profit che lavora per ridurre la presenza di anidride carbonica nell'atmosfera.

Un Picasso inedito verrà svelato come NFT

L'opera è stata mostrata parzialmente dagli eredi del genio di Malaga, ma la decorazione più importante non è ancora stata svelata. Anche l'opera fisica verrà messa all'asta, questa volta dalla celebre casa d'aste Sotheby's.

Zune

APnews ha intervistato i due eredi dell'artista, che hanno aperto le porte del loro appartamento situato in un quartiere di lusso a Ginevra, colmo di opere originali di Pablo Picasso. "Stiamo cercando di costruire un ponte tra il mondo NFT e il mondo delle belle arti", ha affermato Florian Picasso, pronipote dell'artista.

È un'opera che rappresenta un volto ed è molto espressiva. È gioioso, felice. Rappresenta la vita... È uno di quegli oggetti che hanno fatto parte della nostra vita, delle nostre vite intime, della mia vita con i miei figli", ha dichiarato la nipote, Marina Picasso.

Zune

Infine, chi acquisterà gli NFT riceverà una colonna sonora realizzata da Florian Picasso, che nella vita è un Dj e producer, in collaborazione con il celebre cantautore John Legend e il rapper americano Nas. Il brano sarà esclusiva dell'NFT e non verrà pubblicata al grande pubblico.

Recentemente abbiamo visto come il mondo dei non fungible token siano sempre più vicini a quello dell'arte. Da Banksy a Klimt, dove nel giorno di San Valentino verranno lanciati 1000 NFT del famoso dipinto "Il bacio" dell'artista austriaco.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fede31 Gennaio 2022, 16:49 #1
ma sono stupido io che non capisco?!
TorettoMilano31 Gennaio 2022, 16:51 #2
Originariamente inviato da: Fede
ma sono stupido io che non capisco?!


Link ad immagine (click per visualizzarla)
ferste31 Gennaio 2022, 17:00 #3
Originariamente inviato da: Fede
ma sono stupido io che non capisco?!


Se può consolarti siamo in due.
Hiei360031 Gennaio 2022, 17:02 #4
Originariamente inviato da: ferste
Se può consolarti siamo in due.


Siamo in tre
Yramrag31 Gennaio 2022, 17:07 #5
Chissà se Picasso avrebbe suddiviso Guernica in n-mila pezzettini per farne NFT.
Gringo [ITF]31 Gennaio 2022, 17:15 #6
E il futuro....
...finalmente anche l'arte è in multiproprietà !

Tra un anno potremmo avere 1/20 milionesimo della Gioconda in NFT a solo 700.000 euri !
UN AFFARE !!!
agonauta7831 Gennaio 2022, 17:24 #7
Li compro tutti io. Non vi illudete
Unax31 Gennaio 2022, 17:53 #8
ma la cosa + sensazionale è quando venderanno l'opera originale spezzandola in 1010 frammenti
Redvex31 Gennaio 2022, 17:53 #9
Be però se c’è la colonna sonora che non verrà divulgata al grande pubblico salvo poi finire 2 secondi dopo in rete, direi che ne vale la pena. Sei proprietario del nulla, anche perché la ciotola rimane a loro. A questo punto invito Roma a vendere il Colosseo in 100.000 nft.
Mars9531 Gennaio 2022, 18:07 #10
Originariamente inviato da: Fede
ma sono stupido io che non capisco?!


Originariamente inviato da: ferste
Se può consolarti siamo in due.


Originariamente inviato da: Hiei3600
Siamo in tre


O forse siamo noi che capiamo.
Se riescono a vendere 1010 antani di bit di una ciotola facendoseli pagare tenendosi pure la ciotola hanno capito tutto loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^