Pesante multa per YouTube in Russia: non ha cancellato video 'proibiti'

Pesante multa per YouTube in Russia: non ha cancellato video 'proibiti'

Google dovrà pagare una pesante multa in Russia per non aver accettato le imposizioni del Roskomnadzor in merito ad alcuni video considerati illegali

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Web
GoogleYouTube
 

21,1 miliardi di rubli. E' questo l'ammontare della multa richiesta a Google dalla Russia, pari a oltre 360 milioni di euro, da corrispondere perché il colosso del videosharing americano non ha cancellato dei video su YouTube considerati contrari alle leggi del paese.

YouTube multata pesantemente in Russia, e non è la prima volta

A riportare la notizia è Reuters, che ha tradotto un comunicato stampa diffuso dal Roskomnadzor, il regolatore russo per le comunicazioni. Stando alla traduzione nel comunicato si legge che YouTube non ha seguito gli ordini di rimuovere "contenuti proibiti", divulgati nella piattaforma sotto forma di video "che promuovono l'estremismo e il terrorismo", nonché informazioni considerate false sulla guerra in Ucraina.

YouTube multata pesantemente in Russia, e non è la prima volta

L'ente normativo russo aveva già minacciato a marzo la Grande G di sanzioni a partire da 8 milioni di rubli (circa 90 mila euro) fino ad arrivare al 20% delle entrate annuali dell'azienda per non aver rimosso presunti video "illegali" su YouTube. La decisione di innalzare la sanzione a oltre 20 miliardi è dovuta proprio a quest'ultimo fattore, con Roskomnadzor che ha valutato le entrate annuali nel paese dell'azienda per stabilire la cifra.

Non sappiamo però se Google sarà di fatto in grado di pagare la sanzione: l'azienda ha annunciato a maggio il piano per chiudere le attività nel paese, sostenendo che le autorità governative avessero sequestrato tutti i beni di proprietà nel paese rendendo "insostenibile" il mantenimento delle operazioni. Il mese successivo è arrivata l'istanza di bancarotta da parte di Google Russia, a conclusione di un periodo decisamente tumultuoso per quanto riguarda i rapporti fra l'azienda e la Russia. In questo contesto, però, YouTube ha deciso di rimanere attiva in Russia come fonte di informazione indipendente rispetto alla propaganda nazionale.

Lo scorso dicembre la Russia aveva sanzionato Google per circa 100 milioni di euro, e i motivi erano gli stessi: non aver eliminato contenuti considerati vietati. I rapporti sono ulteriormente peggiorati con l'invasione russa dell'Ucraina, soprattutto in seguito alla decisione di Google di non collaborare con le istituzioni del paese. Come altre aziende tecnologiche, infatti, la Grande G ha bloccato la vendita delle inserzioni pubblicitarie in Russia, demonetizzando i canali YouTube dei media russi e bloccando l'accesso a tali canali. Non sorprende, pertanto, il pugno duro di Roskomnadzor nei confronti della realtà americana.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto19 Luglio 2022, 12:22 #1
Io sposterei i video proibiti su YouPorn e PornHub ,poi voglio vedere la Russia multare tali siti .....
Falcon8819 Luglio 2022, 12:33 #2
Google è peggio della Russia
Ago7219 Luglio 2022, 12:41 #3
Originariamente inviato da: Falcon88
Google è peggio della Russia


Interessante, puoi articolare meglio la tua posizione?
Sam6419 Luglio 2022, 12:43 #4

Roba da pazzi sti guerrafondai

Basta non Pagarli
Dark_Lord19 Luglio 2022, 14:00 #5
Poverini, sbattono i piedini perché non riescono a mettere il guinzaglio anche a YouTube, se è vero che Google è uscita dalla Russia, allora è semplice, i servizi forniti non sono più supportati ufficialmente, non c'è più business con loro, e i diktat russi non hanno più scopo di esistere.
pachainti19 Luglio 2022, 15:51 #6
Originariamente inviato da: Sam64
Basta non Pagarli


Lista guerre Russia.

Lista guerre USA.

Purtroppo i nostri "cari" alleati sono molto peggio...
Gnubbolo19 Luglio 2022, 22:53 #7
[COLOR="Red"]Taliban Victory[/COLOR]
k0nt320 Luglio 2022, 08:46 #8
Mi sembra chiaro che la Russia stia cercando di racimolare soldi in tutti i modi possibili, segno che le sanzioni stanno avendo effetto come anche ammesso da Putin recentemente:
https://www.rainews.it/articoli/ult...4fc8d9a7e3.html
Google non deve cedere al ricatto, significherebbe finanziare la guerra in Ucraina.

Originariamente inviato da: pachainti
Lista guerre Russia.

Lista guerre USA.

Purtroppo i nostri "cari" alleati sono molto peggio...

Bravo, ora elencami i territori annessi dagli USA e i territori annessi dalla Russia negli ultimi anni.
WarDuck20 Luglio 2022, 09:08 #9
Agli americani non serve annettere territori, hanno già le loro belle colonie, Italia inclusa, che infatti tutto è tranne che un paese libero (lo vediamo giusto giusto in queste ore).

Gli USA non hanno mai visto di buon occhio le relazioni tra Europa e Russia, vogliono essere il dominus europeo, ed infatti ci hanno catapultato in questa assurda guerra in cui non ci saranno vincitori, con buona pace del popolo Ucraino, che per inciso continua a morire alla faccia delle sanzioni e della politica del pugno duro di inetti idealisti (almeno all'apparenza) quali sono i governanti europei e USA
pachainti20 Luglio 2022, 09:13 #10
Originariamente inviato da: WarDuck
Agli americani non serve annettere territori, hanno già le loro belle colonie, Italia inclusa, che infatti tutto è tranne che un paese libero (lo vediamo giusto giusto in queste ore).

Gli USA non hanno mai visto di buon occhio le relazioni tra Europa e Russia, vogliono essere il dominus europeo, ed infatti ci hanno catapultato in questa assurda guerra in cui non ci saranno vincitori, con buona pace del popolo Ucraino, che per inciso continua a morire alla faccia delle sanzioni e della politica del pugno duro di inetti idealisti (almeno all'apparenza) quali sono i governanti europei e USA


Esatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^