Per la prima volta nella storia, lo streaming ha battuto la TV tradizionale! Tutti i dati

Per la prima volta nella storia, lo streaming ha battuto la TV tradizionale! Tutti i dati

Per la prima volta nella storia, lo streaming supera la somma di TV via cavo e broadcast in termini di share mensile: un traguardo storico per il settore.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Web
Pluto TVNOW TVApplePrime VideoParamount NetflixYouTube
 
Maggio 2025 sarà ricordato come il mese in cui lo streaming ha ufficialmente superato la televisione tradizionale, segnando. Secondo il report “The Gauge”, lo streaming ha raggiunto il 44,8% della quota di utilizzo televisivo, superando per la prima volta la somma di TV via cavo (24,1%) e broadcast (20,1%), che insieme si fermano al 44,2%.

Un risultato storico, non solo perché rappresenta il sorpasso di una tecnologia sull’altra, ma perché riflette un cambiamento profondo nelle abitudini di consumo degli spettatori. Se già da anni lo streaming era la singola modalità più popolare, la forza combinata della TV tradizionale aveva sempre mantenuto il primato. Ora, invece, la tendenza si è invertita.

Lo streaming conquista il trono della televisione

A trainare il successo dello streaming sono stati sia i giganti consolidati sia le nuove piattaforme. L’elenco dei servizi monitorati da Nielsen si è ampliato, passando dai classici Netflix, Disney+, YouTube, Hulu e Prime Video a 11 piattaforme totali, includendo realtà come Roku Channel, Paramount+, Tubi, Peacock e Warner Bros. Discovery.

YouTube si conferma leader assoluto con una quota del 12,5% sul totale della visione televisiva, il valore più alto mai registrato per un singolo servizio. Netflix mantiene il primato tra i servizi on demand a pagamento, un titolo che detiene da quattro anni consecutivi, e continua a crescere grazie anche all’effetto traino di contenuti di successo e alla trasmissione di eventi esclusivi come le partite NFL.

Il boom dei servizi FAST e la resilienza della TV tradizionale

Un ruolo chiave è stato giocato dai servizi FAST (Free Ad-Supported Streaming TV), che includono piattaforme come PlutoTV, Roku Channel e Tubi. Questi servizi, gratuiti e supportati dalla pubblicità, hanno raggiunto complessivamente il 5,7% della quota di visione, superando qualsiasi singolo network broadcast nello stesso periodo.

Nonostante il calo, la TV tradizionale dimostra una certa resilienza: rispetto al 2021, la visione via cavo è diminuita del 39% e quella broadcast del 21%, ma continua a rappresentare una fetta importante del mercato, soprattutto durante eventi sportivi e l’inizio della stagione autunnale.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Silent Bob18 Giugno 2025, 09:40 #1
Ho provato a vedere qualcosa su Pluto, anzi, ho visto qualcosa su Pluto TV, ma in generale nei canali di questo tipo su Samsung Plus, ogni tot. minuti vengono interrotti per spot , magari pure brevi, ma è la frequenza che da fastidio.

Solo che... ogni tanto becchi pure roba che nella TV Tradizionale non mi è capitato mai di vedere o non rivedevo da anni.
Ad esempio non avevo mai visto "Potenza Virtuale" con Terence Hill, sapevo che non era un capolavoro infatti mi son limitato a vedere una 10ina di minuti per vedere com'era.
Oppure "Runaway " con Tom Selleck che non vedevo da eoni e aveva come cattivo Gene Simmons (che quando vidi il film da ragazzino non sapevo chi fosse).

Non dubito che per via della pubblicità ste TV campano, ma concentrassero sti momenti pubblicitari di + e assieme che spezzettati come fanno ora.
TecnoPC18 Giugno 2025, 11:28 #2
Per non parlare di Amazon Prime Video...
Inizi una serie e le interruzioni pubblicitarie aumentano proporzionalmente al numero di episodi visti.
Se fosse per me le piattaforme streaming e la Tv tradizionale avrebbero chiuso da un pezzo.

L'unica soluzione e NON abbonarsi e spegnere la TV !
Unax18 Giugno 2025, 12:00 #3
scusate sapete perchè su Pluto TV le puntate di star trek non ci sono tutte?

cioà la serie classica mi pare ha tutte le puntate ma per le altre serie ci sono solo alcune puntate
Giuss18 Giugno 2025, 12:17 #4
Felice di aver disdetto tutti i vari servizi streaming per i costi che aumentano e l'inserimento di pubblicità

Non la uso molto, ma sulla TV tradizionale ancora qualcosa di interessante si trova
sbaffo18 Giugno 2025, 16:44 #5
si parla solo di USA, non di italia o europa: "tv via cavo", report di New York, NFL...
ma c@zzo scriverlo nell'articolo no?
mrk-cj9404 Luglio 2025, 10:14 #6
la situazione in italia / eu invece?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^