"password" è la password più utilizzata al mondo nel 2022. Ecco la classifica in Italia tra bestemmie e squadre di calcio

Tra le password più utilizzate al mondo e in Italia ci sono parole e numeri di tutti i tipi, ma anche nel 2022 le più gettonate sono quelle più semplici e riconoscibili dagli Hacker. Ecco la classifica delle 200 password preferite dagli utenti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 17 Novembre 2022, alle 16:22 nel canale WebLa password è una parola, un numero o una sequenza mista di questi due, che ha un ruolo fondamentale nella nostra vita privata, capace di custodire file, account e tanti altri dati che vogliamo tenere segreti agli occhi degli altri. Nonostante l'importanza di questa sequenza segreta e la crescente consapevolezza nei confronti della sicurezza informatica, le password più utilizzate dagli utenti di tutto il mondo sono anche le più facili da scovare anche nel 2022, come svelato dal sito NordPass.
Sicurezza informatica? Le password più usate sono le più banali
Secondo uno studio effettuato su un database di 3TB da ricercatori indipendenti e specializzati in sicurezza informatica, nel mondo la password più usata nel 2022 è stata banalmente la stessa parola "Password". In Italia in vetta alla classifica troviamo la sequenza di numeri "123456", parola chiave debole e facilmente hackerabile in meno di un secondo.
"Abbiamo imparato che, nonostante la crescente consapevolezza nei confronti della sicurezza informatica, le vecchie abitudini sono dure a morire. Le ricerche dimostrano che le persone continuano a usare password deboli per proteggere i propri account", si legge nel comunicato di NordPass.
Le password più utilizzate in Italia nel 2022
Tra le parole chiave più utilizzate in Italia troviamo semplici sequenze di numeri, nomi di persona, semplici parole come "password", "ciao", squadre di calcio come "Juventus" e "Napoli" e addirittura vere e proprie imprecazioni.
Parliamo di migliaia e migliaia di persone che in Italia utilizzato queste parole per proteggere i propri dati, con un tempo necessario di decifrazione di pochissimi secondi. A questo link è possibile visualizzare le 200 password più usate nel mondo e dagli italiani nel 2022.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche ci siano 28000 persone che usano Groupd2013 come pass mi sembra strano.
poi, che "martin" si sgami in meno di un secondo e "nicole" in 2 minuti, non ne vedo nessuna ragione tecnica. (entrambe usate ben 10000 volte
e poi nessuna ha segni di punteggiatura, che sono poi praticamente obbligatori ovunque.
che cacchio di db di pass hanno usato?
mi pare 'na strunzata.
che ci siano 28000 persone che usano Groupd2013 come pass mi sembra strano.
poi, che "martin" si sgami in meno di un secondo e "nicole" in 2 minuti, non ne vedo nessuna ragione tecnica. (entrambe usate ben 10000 volte
e poi nessuna ha segni di punteggiatura, che sono poi praticamente obbligatori ovunque.
che cacchio di db di pass hanno usato?
mi pare 'na strunzata.
Immagino che quei tempi siano dovuti ad un attacco di tipo "Dizionario" basato sulla lingua italiana. Martin probabilmente è presente per via ad esempio del "martin pescatore" mentre "nicole" non c'è perchè non è un nome di origini italiane, e quindi si passa al brute force e i tempi si allungano. Ma se usi un dizionario con termini inglese, anche nicole diventa da meno di un secondo.
Per il resto, concordo pienamente.
che ci siano 28000 persone che usano Groupd2013 come pass mi sembra strano.
poi, che "martin" si sgami in meno di un secondo e "nicole" in 2 minuti, non ne vedo nessuna ragione tecnica. (entrambe usate ben 10000 volte
e poi nessuna ha segni di punteggiatura, che sono poi praticamente obbligatori ovunque.
che cacchio di db di pass hanno usato?
mi pare 'na strunzata.
sembra molto strano anche a me, ormai qualunque sito richiede almeno un certo numero di caratteri con almeno un maiuscolo / numero / simbolo.
Semplicemente marketing per il loro password manager.
che ci siano 28000 persone che usano Groupd2013 come pass mi sembra strano.
poi, che "martin" si sgami in meno di un secondo e "nicole" in 2 minuti, non ne vedo nessuna ragione tecnica. (entrambe usate ben 10000 volte
e poi nessuna ha segni di punteggiatura, che sono poi praticamente obbligatori ovunque.
che cacchio di db di pass hanno usato?
mi pare 'na strunzata.
anche quelle 50k persone che usano D1lakiss
Interessante il confronto testa a testa in Italia tra paperino e rossella.
Ma anche arianagrande .. chi sarebbe ?
Sarebbe interessante una classifica italiana su base regionale. Nel nord est in che posizione sarà la bestemmia?
ma va...un grande classico
Wikipedia: Ariana Grande
Io lo so, pur non ascoltando musica e avendo piu di 60 anni. Quanto sei vecchio per non saperlo?
Per il resto, concordo pienamente.
però ci sono nomi italiani che ci vuole 1 secondo e nomi da ore...
Semplicemente marketing per il loro password manager.
probabilissimo...
Interessante il confronto testa a testa in Italia tra paperino e rossella.
Ma anche arianagrande .. chi sarebbe ?
precisamente... ci sono termini e combinazioni piuttosto strane ma usatissime...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".