OpenAI: 490 (su 700) dipendenti vogliono lasciare l'azienda di ChatGPT

OpenAI: 490 (su 700) dipendenti vogliono lasciare l'azienda di ChatGPT

È stata pubblicata online una lettera firmata da circa 500 dipendenti di OpenAI che si dicono sul punto di lasciare l'azienda e di raggiungere Sam Altman, il CEO licenziato venerdì, in Microsoft.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
OpenAIChatGPT
 

OpenAI si conferma in piena rivolta dopo che una lettera firmata da 490 dipendenti dell'azienda è stata inoltrata al consiglio di amministrazione. Protestano per il licenziamento di Sam Altman, CEO e co-fondatore, e non solo chiedono le dimissioni del cda ma anche il reintegro di Altman come CEO e di Greg Brockman, il presidente dell'azienda che aveva annunciato il suo addio a poche ore della notizia sul licenziamento.

"Il processo attraverso il quale avete licenziato Sam Altman e rimosso Greg Brockman dal consiglio di amministrazione ha messo a repentaglio tutto il lavoro svolto e minato la nostra missione e la nostra azienda" si legge nella lettera. "La vostra condotta ha evidenziato che non avete le competenze per supervisionare OpenAI."

Sam Altman

Sam Altman

Tra i firmatari della lettera troviamo anche Ilya Sutskever, chief scientist e membro del cda di OpenAI, indicato dai rumor come guida del tentativo di defenestramento di Altman. Qualche ora prima della pubblicazione della lettera, infatti, Sutskever scriveva su X/Twitter: "Mi rammarico profondamente della mia partecipazione alle azioni del consiglio. Non ho mai avuto intenzione di danneggiare OpenAI. Amo tutto ciò che abbiamo costruito insieme e farò tutto il possibile per riunire l'azienda.".

La lettera arriva dopo giorni molto turbolenti in OpenAI dove si sono susseguiti rapidamente il licenziamento di Altman, la nomina di Mira Murati, chief technology officer di OpenAI, come CEO ad interim, le voci di un reintegro di Altman e l'annuncio di Satya Nadella secondo cui Atlman e Brockman sono destinati ad entrare in Microsoft per guidare la divisione di intelligenza artificiale del gigante di Redmond. Successivamente, si è anche venuto a sapere che sarà Emmett Shear, co-fondatore di Twitch, a rilevare il ruolo di CEO ad interim, e non Murati.

Sam Altman

Molti dipendenti di OpenAI sono rimasti svegli tutta la notte per discutere i prossimi passi per gestire la crisi. Alcuni di loro si lamentano della mancata comunicazione sulle intenzioni del cda e il licenziamento del CEO. Nella sua lettera, lo staff di OpenAI minaccia di raggiungere Microsoft insieme ad Altman. "Microsoft ci ha assicurato che ci sono posizioni per tutti i dipendenti OpenAI in questa nuova filiale nel caso decidessimo di aderirvi", si legge.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium20 Novembre 2023, 16:13 #1
non ho seguito molto la vicenda.. ma che è successo? Pare che ci sia esplosa una bomba in questi ultimi giorni
!fazz20 Novembre 2023, 16:16 #2
Originariamente inviato da: Opteranium
non ho seguito molto la vicenda.. ma che è successo? Pare che ci sia esplosa una bomba in questi ultimi giorni


il cda ha silurato il ceo dopo la dichiarazione di chiusura della sottoscrizione degli account premium
poi il tizio a quanto pare si è accasato in microsoft (anche se notizia di stamattina era di nuovo in open.ai per discutere)
ziotony20 Novembre 2023, 16:44 #3
Per me la cosa é abbastanza chiara pochi profitti a seguito di grandi investimenti e comunque Microsoft ci sguazza
demon7720 Novembre 2023, 16:46 #4
Originariamente inviato da: !fazz
il cda ha silurato il ceo dopo la dichiarazione di chiusura della sottoscrizione degli account premium
poi il tizio a quanto pare si è accasato in microsoft (anche se notizia di stamattina era di nuovo in open.ai per discutere)


Ci sono già tutti i presupposti per un film.
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.

..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.
benderchetioffender20 Novembre 2023, 17:14 #5
Originariamente inviato da: demon77
Ci sono già tutti i presupposti per un film.
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.

..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.


film che ovviamente avrà un plot scritto con AI e magari piure le riprese saranno eseguite tutte in CGI su AI, tanto per star coerenti

fabryx7320 Novembre 2023, 18:25 #6
Originariamente inviato da: demon77
Ci sono già tutti i presupposti per un film.
Adesso magari è presto ma tra qualche anno esce di sicuro.

..genere di film che adoro oltretutto, appena finito di vedermi quello sul blackberry.


quello sul blackberry è imbarazzante....non come film demon eh!
il film è fatto bene,interpreti regia e tutto il resto....
ma se la storia è andata così è imbarazzante....
cioè non si capisce che volevano fare....nerd ignoranti+capitalismo sfrenato =
in tutto questo ,i vari gates e jobs son stati luminari....ok nerd ma ci vuole idee competenze ed anche il non affidarsi a mani basse ai colletti bianchi sperando che capiscano e vendano e gli stia a cuore quello che vendono....
h.rorschach20 Novembre 2023, 18:34 #7
Originariamente inviato da: ziotony
Per me la cosa é abbastanza chiara pochi profitti a seguito di grandi investimenti e comunque Microsoft ci sguazza


Sam Altman è stato cannato dal consiglio d'amministrazione di OpenAI perché OpenAI è una società no-profit e Sam Altman sono due anni che fa roba for-profit creando distacco fra l'obiettivo di OpenAI (creazione di una AGI che "faccia il bene dell'umanità" ed l'effettiva realtà (lucro come non ci fosse un domani).

Il CdA contesta ad Altman di aver spudoratamente mentito riguardo la sua direzione (lontana dall'etica no-profit di OpenAI). Il giorno prima di essere licenziato era in trattativa con il Medio Oriente per investimenti intorno ai $100 miliardi. Per una no-profit. Di sottobanco.
zappy20 Novembre 2023, 18:48 #8
Originariamente inviato da: h.rorschach
Sam Altman è stato cannato dal consiglio d'amministrazione di OpenAI perché OpenAI è una società no-profit e Sam Altman sono due anni che fa roba for-profit creando distacco fra l'obiettivo di OpenAI (creazione di una AGI che "faccia il bene dell'umanità" ed l'effettiva realtà (lucro come non ci fosse un domani).

Il CdA contesta ad Altman di aver spudoratamente mentito riguardo la sua direzione (lontana dall'etica no-profit di OpenAI). Il giorno prima di essere licenziato era in trattativa con il Medio Oriente per investimenti intorno ai $100 miliardi. Per una no-profit. Di sottobanco.


grazie per il riassunto.

Ma openAI non era stata comprata di M$?
h.rorschach20 Novembre 2023, 19:30 #9
Originariamente inviato da: zappy
grazie per il riassunto.

Ma openAI non era stata comprata di M$?


No, Microsoft detiene il 49%
LMCH20 Novembre 2023, 20:38 #10
Originariamente inviato da: h.rorschach
No, Microsoft detiene il 49%


Microsoft detiene il 48% di OpenAI Global LLC
ma il 51% é di una holding company controllata
da OpenAI GP LLC
che a sua volta é controllata da OpenAI Inc (nonprofit).

Un sistema di scatole cinesi in cui é il board di OpenAI Inc. ad avere il controllo, solo che se Microsoft smette di fornire risorse computazionali salta tutto.
In pratica un meccanismo di distruzione mutua assicurata se emergono disaccordi insanabili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^