Nuovo De profundis per Adobe Flash: Google inizia a convertire i banner in HTML5

Google ha annunciato un nuovo step per l'abbandono definitivo di Adobe Flash: la società ha iniziato a convertire i banner pubblicitari della piattaforma AdWords in HTML5
di Nino Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2015, alle 13:11 nel canale WebAdobeGoogle
Google ha annunciato mercoledì una consistente novità per gli annunci della piattaforma AdWords. La società ha dichiarato che ha già iniziato a convertire, laddove possibile, i banner pubblicitari da Adobe Flash a HTML5. Si tratta di un nuovo passaggio per rendere il web più snello, ma anche per permettere la visualizzazione dei banner su un più elevato numero possibile di dispositivi.
Le campagne che potranno essere sottoposte alla conversione, siano esse state pubblicate tramite AdWords Editor o tool di terze parti, saranno convertite automaticamente al più efficiente linguaggio di programmazione HTML5. Google convertirà non solo i banner pubblicitari di prossima pubblicazione, ma anche quelli già immessi in precedenza sul servizio.
La società tuttavia specifica che la conversione non potrà essere applicata su tutti gli annunci pubblicati precedentemente, spiegando in questa pagina (attualmente solo in lingua inglese) come verificare l'idoneità per la conversione del proprio annuncio: "Non tutti gli annunci in Flash possono essere convertiti in HTML5", scrive infatti la società nella pagina di supporto.
"Per vedere se il tuo annuncio in Flash è idoneo, caricalo manualmente su Swiffy. Se il tool è in grado di convertire il tuo annuncio, quest'ultimo sarà convertito automaticamente quando verrà caricato su AdWords". È possibile poi verificare se l'ad sia stato convertito o meno, controllando le impression derivate dai tablet e dai dispositivi mobile in generale.
Google aveva annunciato a settembre le intenzioni di passare definitivamente ad HTML5 sulla propria piattaforma pubblicitaria AdWords, e si tratta di una decisione in linea con le recenti direttive della compagnia. Nel 2010 aveva introdotto il player HTML5 su YouTube, che è divenuto solo di recente l'impostazione predefinita all'interno del servizio.
Un nuovo De profundis è stato recitato per il linguaggio di programmazione di Adobe? Probabilmente si, ma di certo non è ancora quello definitivo per un prodotto, Flash, che stenta ancora a morire del tutto.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon se ne può più. E' il primo motivo per cui si è costretti a cambiare pc o ad aggiornare il sistema operativo (linux per esempio)
Canti di giubilo.
Non posso credere che sia così difficile liberarsi di flash quando è presente una alternativa valida.
Anche io me lo sono chiesto e ho risolto così
Ci sono sistemi linux datati che girano perfettamente su hardware piuttosto vecchi ma non vengono più aggiornati. Si potrebbe continuare ad utilizzarli se non fosse che non è possibile vedere video o consultare alcuni siti se non si aggiorna flash player da troppo tempo
Youtube a parte.. la maggior parte dei contenuti video è ancora fruibile solo tramite sto maledetto plugin malfatto (vedi vimeo, tanto per citare quello che mi interessa di più )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".