Nuovo Bing Maps con opzione Streetside

Bing Maps è stato aggiornato da Microsoft. Le novità sono accessibili in area USA e verranno come di consueto estese progressivamente ad altre zone del globo
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Dicembre 2009, alle 09:03 nel canale WebMicrosoft
Microsoft annuncia importanti novità in Bing con il rinnovato servizio Bing Maps. Gli sviluppatori hanno integrato le potenzialità di Photosynth con le opzioni offerte dalle tecnologie Silverlight. Con queste innovazioni Bing Maps mette a disposizione la funzione Streetside, un equivalente del servizio Street View di Google.
Come per il servizio sviluppato a Mountain View anche Microsoft ha previsto in Bing Maps un algoritmo che rende irriconoscibili i volti delle persone riprese dalle videocamere durante lo sviluppo della cartografia. Un'ulteriore novità riguarda la visualizzazione Bird’s Eye che con l'integrazione di elementi 3D conferisce alle immagini un elevato livello di realismo.
Microsoft ha preannunciato da tempo un accordo con Twitter e questa iniziativa porta sulle mappe di Bing Maps la visualizzazione di elementi grafici in corrispondenza delle coordinate asociate a un singolo Tweet. L'utente ha quindi la possibilità di visualizzare i tweet geolocalizzati della zona che l’utente sta “visitando”.
Un'ultima novità relativa a Bing Maps riguarda la possibilità di accedere al servizio da dispositivi Windows Mobile. Per questa opportunità il link di riferimento è http://m.bing.com . Concludiamo ricordando che per il momento le novità di Bing Maps sono disponibili solo per l'area USA; in tale area secondo dati diffusi da comScore Bing raccoglie già il 10% di share.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto in pieno ...
Bing USA -->
Bing ITA -->
comunque sono indietro davvero con la tecnologia, mi pare stiano riciclando il vecchio progetto parallelo clone di gogle earth sviluppato sempre con silverlight, e mai partito davvero. sarà davvero necessario metterci la zampa su tutto... aspettiamo e vediamo se resta solo una nicchia o va avanti anche da noi.....
ma scrivere visuale a volo d'uccello non andava bene, non amo l'autarchia, ma farsi fighi con l'inglese non sarà mica sempre ammesso... bah
</quote>
???
Di chi parli, scusa? Di MS, americana che dovrebbe scrivire in italiano? Di hw upgrade, che dovrebbe tradurre in italiano i nomi ufficiali di servizi esistenti, cos= nessuno capirebbe più niente? mah...
ma scrivere visuale a volo d'uccello non andava bene, non amo l'autarchia, ma farsi fighi con l'inglese non sarà mica sempre ammesso... bah
</quote>
???
Di chi parli, scusa? Di MS, americana che dovrebbe scrivire in italiano? Di hw upgrade, che dovrebbe tradurre in italiano i nomi ufficiali di servizi esistenti, cos= nessuno capirebbe più niente? mah...
sarà ma la visuale del sito la descrivi in italiano, secondo me, se no tanto vale fare copia incolla della news dal sito americano, e pace. l'importante è che si capisca. e si capisce in italiano e in inglese. poi il modo di presentare le notizie lo decide la redazione. non volevo fare flame, era solo un appunto.
si confermo, la mente ke stà sotto bing è un italiano, Antonio Gulli se nn sbaglio...Ha lavorato per Ask, Yahoo, Arianna e nn so quanti altri...trovate l'articolo....è bellissimo
PS. Scusate era Thione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".