Novità per OneDrive e fino a 30GB di spazio gratis

Novità per OneDrive e fino a 30GB di spazio gratis

Microsoft ha previsto importanti novità per OneDrive con nuove opzioni per la catalogazione e la visualizzazione delle immagini. Migliorato anche lo strumento di ricerca e cresce lo spazio gratuito messo a disposizione degli utenti

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
Microsoft
 

Nelle prossime settimane Microsoft completerà l'aggiornamento di OneDrive introducendo alcune nuove funzionalità. Sono previste novità in merito alla categorizzazione dei file e in particolare delle immagini: proprio le fotografie sono al centro dell'attenzione con rinnovate possibilità per la creazione di album, per la catalogazione e la visualizzazione.

Verrà anche migliorata la funzionalità di ricerca, che sarà capace di utilizzare anche i dati inseriti nei metadati delle immagini, oppure nel caso di documenti e file. pdf sarà possibile effettuare la ricerca di una parola nel file stesso.

Con la nuova versione di OneDrive sarà anche disponibile l' upload automatico delle immagini presenti su una fotocamera nel momento in cui questa venga collegata a un PC. La medesima opzione sarà disponibile anche per schede di memoria o pen drive USB.

Al momento attuale le nuove opzioni sono già presenti nell'app dedicata a dispositivi iOS mentre per le piattaforme Android e Windows Phone sarà necessario attendere ancora qualche giorno. Microsoft incrementa inoltre lo spazio offerto gratuitamente agli utenti: ben 30GB disponibili per chi abiliterà l'opzione di upload automatico delle immagini.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DarKilleR30 Gennaio 2015, 11:11 #1
Dropbox è indiscutibilmente il migliore come funzionalità, stabilità e velocità di funzionamento. E lo utilizzo con soddisfazione (anche se alcune promozioni stanno per scadere). L'unico difetto che ha è lo spazio disponibile!

Comunque gli altri servizi stanno crescendo bene e la concorrenza è sempre più agguerrita! Ho 3 account microsoft e prima o poi mi sa che lo provo.

OneDrive tra tutti è quello che ha fatto più passi da gigante...e 30GB gratis non farebbero sicuramente male.

Certo ho inutilizzato un account Mega da 50GB e Yunio da 1TB (peccato che ha velocità da schifo).
floc30 Gennaio 2015, 11:21 #2
a livello tecnico e di velocita' secondo me ormail il gap e' stato colmato. Pero' cedo alla tentazione dello spam piu' selvaggio, sperando possa servire: ridateci i placeholder su onedrive! (su windows10 sono stati rimossi e non e' chiaro se torneranno e con che tempi)

altrimenti col cavolo che abbandono dropbox, non ha nulla in meno
Eraser|8530 Gennaio 2015, 11:35 #3
Scusate ma che ha Dropbox di così indispensabile? Io l'ho sempre odiato come sistema di storage cloud: pochi GB, sincronizzazione stupida su pc (ma questo è più un vanto per OneDrive che una mancanza degli altri..), limiti con le cartelle condivise ed infine la cosa più grave, limiti RIDICOLI sulla banda.

OneDrive non sarà perfetto ma se non altro non c'è paragone con quella ciofeca di DB. Ma si sa, quello che per primo conquista il mercato è difficile, psicologicamente, da abbandonare.
Zifnab30 Gennaio 2015, 11:36 #4
Originariamente inviato da: DarKilleR
Dropbox è indiscutibilmente il migliore come funzionalità, stabilità e velocità di funzionamento. E lo utilizzo con soddisfazione (anche se alcune promozioni stanno per scadere). L'unico difetto che ha è lo spazio disponibile!


Non è proprio un limite da poco però, nella sua versione free sono 2 GB contro i 15 di Google Drive e i 30 di Onedrive!
Al contrario, la sua offerta Business mi pare davvero ottima per quanto molte aziende preferiscono gestire internamente i propri file server.
Bazzu30 Gennaio 2015, 11:38 #5
Originariamente inviato da: Eraser|85
Scusate ma che ha Dropbox di così indispensabile? Io l'ho sempre odiato come sistema di storage cloud: pochi GB, sincronizzazione stupida su pc (ma questo è più un vanto per OneDrive che una mancanza degli altri..), limiti con le cartelle condivise ed infine la cosa più grave, limiti RIDICOLI sulla banda.

OneDrive non sarà perfetto ma se non altro non c'è paragone con quella ciofeca di DB. Ma si sa, quello che per primo conquista il mercato è difficile, psicologicamente, da abbandonare.


se sicuro che stai parlando di dropbox?
limiti di banda? WTF?
ronthalas30 Gennaio 2015, 11:39 #6
l'unico problema di OneDrive è che non è compatibile con XP - così come dichiarato da loro... onestamente non ho provato...
Eraser|8530 Gennaio 2015, 11:47 #7
Originariamente inviato da: Bazzu
se sicuro che stai parlando di dropbox?
limiti di banda? WTF?


Si, limiti di banda. Metti un file di 80-90MB (una registrazione audio di una lezione dell'università ad esempio, come nel mio caso) in condivisione fra 20 persone e fallo scaricare a tutti. Dropbox ti blocca lo sharing per "consumo eccessivo di banda". Testato personalmente.
JackLayne30 Gennaio 2015, 11:53 #8
OneDrive sta diventando un servizio veramente valido.. io lo uso come principale, insieme ad un account di mega ( che utilizzo per altre cose ) e devo dire che è quello che mi piace di più.. inoltre si integra bene con tutti i sistemi, Windows ovviamente, Mac, iphone, ipad, etc etc..
Ora c'e' anche la possibilità di salvare gli allegati delle mail direttamente nel cloud..
Bazzu30 Gennaio 2015, 11:58 #9
Originariamente inviato da: Eraser|85
Si, limiti di banda. Metti un file di 80-90MB (una registrazione audio di una lezione dell'università ad esempio, come nel mio caso) in condivisione fra 20 persone e fallo scaricare a tutti. Dropbox ti blocca lo sharing per "consumo eccessivo di banda". Testato personalmente.


questo non lo sapevo..
cmq i punti forti di dropbox sono:
1. la velocità nella scansione delle cartelle e confronto con l'online (one drive si è velocizzato ma non cosi tanto), e su dropbox tengo tutta la mia suite di programmi portable che cosi si sincronizza tra i vari pc e se formatto non perdo niente..
2. il caricamento dei file in chunck cosi che se un file grosso ha un errore di sincronizzazione non devi ripartire da capo
3. IL VERSIONAMENTO. puoi recuperare vecchie versioni dei file e file cancellati!

e questo non lo fanno tutti, anzi..
JackLayne30 Gennaio 2015, 12:08 #10
a me Gdrive/gmail non piace affatto.. preferisco di gran lunga Outlook e tutti i suoi servizi.. una delle carenza è la possibilità di avere una copia in locale delle cartelle che qualcuno ha condiviso con te.. solo il creatore può vederla in locale, altrimenti gli altri solo via web..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^