Norvegia, arriva la legge che vieta agli influencer di ritoccare le foto senza segnalarlo

Si tratta di una legge piuttosto rivoluzionaria quella che è passata in Norvegia il 2 giugno. Nel dettaglio, gli influencer e gli inserzionisti dovranno dichiarare se le immagini promozionali pubblicate hanno subito dei ritocchi o delle modifiche
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 05 Luglio 2021, alle 16:54 nel canale WebInstagramFacebookSnapchatTwitter
In Norvegia è stato proposto e votato un emendamento che vieta i ritocchi alle foto promozionali da parte di influencer e inserzionisti, almeno che le modifiche vengano esplicitamente dichiarate. Nel dettaglio, gli influencer ora dovranno mostrare se ci sono stati dei ritocchi alle immagini promozionali pubblicate, in caso contrario rischiano multe salate fino alla conseguenza estrema dell'arresto.
Perché questo? La motivazione è legata alla tutela dei bambini e giovani contro l'impatto negativo della pubblicità e sul fenomeno chiamato "kroppspress", tradotto in "pressione relativa al corpo". Nel dettaglio, attraverso i social media e alcuni tipi di marketing siamo costretti ogni giorno ad avere una percezione "falsa" della realtà, in cui siamo circondati da modelli di bellezza irrealistici.
"Si spera che la misura dia un contributo utile e significativo per arginare l’impatto negativo che tale pubblicità ha in particolare sui bambini e sui giovani. La pressione relativa al corpo è sempre presente, spesso impercettibile, ed è difficile da combattere", scrive il Ministero dell'infanzia e della famiglia negli emendamenti proposti al parlamento norvegese.
Ed è proprio qui che vuole intervenire il Ministero norvegese. Sulle piattaforme più conosciute come Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e Twitter eventuali modifiche o ritocchi come filtri, labbra gonfiate, vita stretta e muscoli ingranditi (per fare degli esempi) dovranno essere segnalati con un' etichetta standardizzata progettata dal Ministero norvegese per l'Infanzia e la Famiglia.
Secondo il quotidiano norvegese Verdens Gang, La maggior parte degli influencer norvegesi ha accolto positivamente il contenuto della legge, uno dei quali ha persino dichiarato che dovrebbe applicarsi a tutte le foto ritoccate e non solo esclusivamente per quelle sponsorizzate.
I nuovi regolamenti sono stati approvati come un emendamento alla legge sul marketing tramite una votazione per 72 contro 15 il 2 giugno. Il Re di Norvegia deciderà in seguito quando entrerà in vigore.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Norvegia è veramente bella dal punto di vista paesaggistico (poi secondo me d'Estate lo è decisamente di più
Per il resto non ho ottimi ricordi sulla bellezza delle autoctone.
Per il resto non ho ottimi ricordi sulla bellezza delle autoctone.
Chiederò all'agenzia di farmi lo sconto allora !
Bisognerebbe farne una simile anche in italia includendo anche massaggiatrici/accompagnatrici.
Le loro foto sono fasulle al 99%
Ho detto tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".