Netflix e il supporto per lo streaming in diretta: la società ci sta pensando

Oltre ai contenuti on-demand Netflix potrebbe proporre speattacoli in diretta, con l'opzione live streaming che sarebbe già in fase di sviluppo
di Nino Grasso pubblicata il 16 Maggio 2022, alle 12:21 nel canale WebNetflix
Netflix potrebbe già essere al lavoro su una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di accedere a spettacoli in diretta. Attraverso la novità gli utenti potranno visualizzare eventi mentre avvengono, come ad esempio eventuali reunion, o anche show competitivi in cui potrebbero intervenire direttamente (come ad esempio con una funzione di voto).
La novità è stata anticipata da Deadline come indiscrezione, e non è ancora stata confermata dal team di sviluppo. Se fosse implementata Netflix potrebbe utilizzare la funzione per trasmettere speciali dal vivo, come ad esempio il suo Netflix Is a Joke Fest che si è di recente tenuto a Los Angeles per diversi giorni. Durante le date dell'evento hanno partecipato oltre 130 comici, con Netflix che trasmetterà in streaming on-demand gli spettacoli registrati fra maggio e giugno. Con la nuova opzione di live streaming, invece, Netflix potrebbe trasmettere i suoi spettacoli o altri di terze parti mentre si svolgono.
Netflix, contenuti in diretta in arrivo?
Al momento Netflix sta mantenendo il più stretto riserbo sulla novità, probabilmente per mantenerla celata fino alla data dell'annuncio. L'approdo nel mondo del live streaming sembra però probabile, visto che alcune delle più grandi rivali sono già entrate nel settore. Fra queste Disney Plus, che quest'anno ha trasmesso gli Academy Awards e in cui è possibile trovare anche altri show televisivi di grande importanza. Anche Amazon, con Prime Video, offre la possibilità di accedere alla riproduzione di eventi in diretta (ad esempio eventi sportivi).
Nelle ultime analisi trimestrali Netflix ha dichiarato di aver perso abbonati per la prima volta in oltre un decennio, mentre Disney Plus è riuscito ad aggiungere 7,9 milioni di nuovi utenti nel primo trimestre del 2022. Per cercare di limitare il calo di abbonati e - conseguentemente - utili, Netflix ha affermato che gestirà in maniera più restrittiva la condivisione delle password, e aggiungerà un'opzione di abbonamento più economica supportata dalla pubblicità.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra una cavolata, ma pensateci: in ogni film/serie chiede ai partner di fornire del materiale ad esempio gli smartphone, computer o automobili per le varie scene...quindi se prima su 007 c'erano Maserati, Mercedes, iPhone ecc ora dovranno pagare per averle, inoltre ci vedreste uno 007 con un'alfa romeo Giulia al posto della Aston Martin DB5 o della Jaguar C-X75? Oppure in the big bang theory al posto di un Dell XPS un fantastico Acer schifo Deluxe?
Sono esempi stupidi, ma secondo me è una strategia che andrà a far mettere Netflix nell'ombra di Disney Plus.
(Lo so, 007 e the Big bang theory non sono stati fatti da Netflix, erano solo esempi)
Ridurre gli account condivisi almeno in teoria dovrebbe aumentare il numero degli abbonamenti, quindi, sempre in teoria, a fronte di un numero leggermente minore di visualizzazioni dovrebbero aumentare i ricavi dagli abbonati, liquidità che potrà ovviamente essere usata per migliorare i contenuti.
Sono esempi stupidi, ma secondo me è una strategia che andrà a far mettere Netflix nell'ombra di Disney Plus.
(Lo so, 007 e the Big bang theory non sono stati fatti da Netflix, erano solo esempi)
Spesso sono proprio i produttori a proporre i loro gadget tecnologici da inserire nei film o nelle serie TV, questo per dare maggiore risalto ai loro prodotti, prendi per esempio 007 No time to die con la presenza dell'XR20 e del 3310 della nokia...che voleva appunto far risultare i suoi telefoni come indistruttibili.
In una serie tv americana del target di big bang theory sarebbe stato assurdo ci fossero stati gadget tecnologici scadenti, i personaggi sono nerd, quindi appassionati di tecnologia, di conseguenza non potevano che esserci prodotti americani top, iphone, dell xps e inspiron, alienware...più qualche macbook camuffato
Netflix perde abbonati perché evidentemente i clienti iniziano a non ritenere più valida l'offerta, insomma costa troppo per quello che mette sul piatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".