Nel giro di due anni i programmatori faranno altro: parola del CEO di Amazon Web Services, Matt Garman

Nel giro di due anni i programmatori faranno altro: parola del CEO di Amazon Web Services, Matt Garman

La capacità di scrivere codice non è un'abilità di per sé, secondo il CEO di AWS, poiché è solo il modo in cui si comunica con le macchine. La vera abilità è saper intercettare le esigenze del cliente finale

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Web
Amazon Web Services
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai23 Agosto 2024, 20:38 #11
Ma le parole "nel giro di due anni" sono riferite ad AWS o al panorama generale? Immagino ad AWS, ma magari stava parlando in modalità bar sport di come gira il pianeta... Se si riferisce ad AWS ci credo che in due anni non gli serviranno più programmatori, che cosa dovrebbero programmare, già ora un programmatore in AWS immagino che non faccia altro che fare revisione di quanto scritto da una IA.
dwfgerw23 Agosto 2024, 20:57 #12
Mi trovo d’accordo con la visione del CEO, e chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Il lavoro del programmatore (software engineer) resterá tale e quale per moltissimi anni, sopratutto in paesi sottosviluppati e tecnologicamente arretrati come il nostro (pieno zeppo di sedicenti aziende IT srl da quattro soldi) ma nelle grandi realtà e nei paesi realmente avanzati, saranno richieste ben altre skill che conoscere un linguaggio di programmazione.
randorama23 Agosto 2024, 21:00 #13
Originariamente inviato da: euscar
Intanto l'IA comincia a fare le prime "vittime": Rider sanzionati dall’intelligenza artificiale.


beh... da quello che si legge nell'articolo il "colpevole" è un algoritmo che ha un gran poco da spartire con l'intelligenza artificiale.
Tedturb023 Agosto 2024, 23:12 #14
Non sono ancora riuscito a capire se la cosiddetta IA e' capace di scrivere implementazioni di roba che non ha mai "visto" durante il training.

ChatGPT lo lascio proprio stare perche non riusciva a produrre codice che partisse, tranne che in SQL.

Altri funzionano meglio. Ma la domanda resta: se il codice per calcolare l'area di un cerchio non l'ha mai visto durante il training, magari lo ha solo "letto" in un libro di matematica, e' capace di produrlo?

Si dice tanto che l'AI abbia rimpiazzato i compiti creativi. Ho la sensazione che per creare "nuovo" software non sara' lo stesso.

Poi magari a fare le pagine web di Amazon ce la fa eh..
eTomm24 Agosto 2024, 09:14 #15

Mi danno tenerezza

Mi fanno tenerezza. Nessun modello ad oggi ha mai risposto in modo corretto ad una mia domanda su come risolvere uno qualsiasi dei problemi con cui mi confronto ogni giorno. In compenso, hanno una fantasia per parametri inesistenti che probabilmente se questi LLM implementassero tutto quello che "sognano" molti prodotti la fuori sarebbero "migliori". Non funzionerebbero, ma sarebbero sicuramente migliori.

Per quanto io sia un sostenitore che noi esseri umani non siamo altro con un T9 multimodale a parametri infiniti é proprio questo "infinito" che rende impossibile sostituire il grosso dei lavoratori, sia intellettuali che non.

Avranno bisogno di altro che delle brutte copie del cervello umano per arrivare a realizzare affermazioni ridicole come quella riportata in questo articolo. Ma difficilmente la vedo emergere nei prossimi 2 anni.
supertigrotto24 Agosto 2024, 13:27 #16
Le macchine volanti?
Dove sono le macchine volanti?
Una volta c'erano di queste sparate, ma mi pare che, attualmente,a parte qualche prototipo,di macchina volante, non ce ne siano.....
Tra un paio di anni avremo ancora tanti programmatori che si consumeranno i polpastrelli sulla tastiera.....
puppatroccolo24 Agosto 2024, 14:05 #17
E i ceo cosa faranno? Non possono sostituire anche quelli con l'IA?
Tedturb024 Agosto 2024, 15:25 #18
Originariamente inviato da: puppatroccolo
E i ceo cosa faranno? Non possono sostituire anche quelli con l'IA?


Si, infatti ci sono gia applicazioni IA di management di vario tipo
Bloody Tears24 Agosto 2024, 17:24 #19
Mah, le volte che ho chiesto qualcosa a chatgpt ho dovuto correggerlo e ha esordito con un "hai ragione"...poi da qui a 2 anni magari non sarà più così...resta il fatto che già ora molti ragazzini usano chatgpt per farsi scrivere codice senza saperlo minimamente leggere...se è questo il futuro e se va bene così, a posto :/
barranaiek24 Agosto 2024, 18:48 #20
Dice l'oste che il vino è buono... Allo stato attuale l'IA è soprattutto fuffa e proclami. Ci vorranno anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^