Musk ha venduto azioni Tesla per 7 miliardi di dollari: servono per pagare Twitter?

Musk ha venduto azioni Tesla per 7 miliardi di dollari: servono per pagare Twitter?

Il CEO di Tesla ha spiegato su Twitter che l'operazione è necessaria per evitare più avanti una vendita di emergenza delle azioni.

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Web
TwitterTesla
 

a vendita è emersa da un documento depositato alla Sec, l'autorità di vigilanza del mercato azionario statunitense, e poi confermata dallo stesso Elon Musk su Twitter. Coinvolto in una battaglia legale per l'acquisizione di Twitter, il CEO di Tesla ha venduto circa 7,9 milioni di azioni Tesla tra il 5 e il 9 agosto, dal valore di 6,88 miliardi di dollari.

Musk è intervenuto su Twitter a proposito della vendita delle azioni. "Nell'eventualità (si spera improbabile) che Twitter costringa a chiudere questo accordo *e* alcuni partner azionari non arrivino, è importante evitare una vendita di emergenza delle azioni Tesla" ha scritto.

Twitter Elon Musk

Lo scorso 12 luglio Musk è stato denunciato da Twitter dopo aver annunciato l'intenzione di ritirarsi dall'acquisizione del social network. Ad aprile, infatti, aveva inoltrato una proposta di acquisto del social network per 44 miliardi di dollari.

Il processo che si terrà ad ottobre da un lato potrebbe consentire a Musk di defilarsi dalla trattativa pagando una penale, che ammonterebbe a circa 1 miliardo di dollari. Tuttavia, il tribunale potrebbe anche costringere Musk a rispettare il contratto e comprare Twitter al prezzo pattuito. È per questo che il fondatore di Tesla ha bisogno di liquidità, e il modo più rapido per ottenerla è vendere le sue azioni di Tesla. Ha già scritto su Twitter che, qualora il processo non dovesse avere un esito negativo, sarà pronto a riacquistare le azioni Tesla vendute.

Ad aprile Musk ha venduto altre azioni di Tesla per un valore di circa 8,5 miliardi di dollari per prepararsi all'acquisizione del social network. Per quanto riguarda il processo, invece, si terrà nel Delaware, dove si trova la sede legale di Twitter, e avrà una durata massima di cinque giorni per evitare di danneggiare ulteriormente Twitter in borsa.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo10 Agosto 2022, 09:41 #1
si si, oppure si prepara a pagare la multa per l' "autopilot" e il "full self driving" ingannevoli, che non sono nè "auto" nè tantomeno "full":
https://www.dmove.it/news/tesla-sot...zato-lautopilot
in pratica sono la versione per auto dei clickbait
pengfei10 Agosto 2022, 09:43 #2
Meraviglia però avere processi che decidono su questioni da decine di miliardi di dollari che durano solo 5 giorni
Notturnia10 Agosto 2022, 10:10 #3
e ci voleva tanto a capire che il marketing di tesla racconta palle ?..
dopo le cause contro il tabacco mi aspettavo ancora molti anni fa questa causa contro il finto full self driving di tesla..
la pubblicità poi pare pure più assurda ancora.. son curioso di vedere come finirà..
certo che di cause ne stanno attirando parecchie.. forse la gente inizia a capire che ne spara troppe ?..

sui 5 giorni poi.. sono mesi che rompono.. 5 giorni di processo bastano.. escono delibere da attuare in 24 ore.. non vedo il problema di discutere in 5 giorni cose di cui sanno già tutto.. se chiedono il rito abbreviato e il giudice lo concede vuol dire che ci sono abbastanza prove per fare tutto in 5 giorni
danylo10 Agosto 2022, 16:12 #4
servono per pagare Twitter?

No. Servono per pagare gli avvocati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^