MidJourney: dopo la creazione di immagini IA arrivano i video
Il popolare strumento di creazione di immagini basate su intelligenza artificiale generativa farà un altro step, e sarà in grado di creare da zero dei video.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Gennaio 2024, alle 10:01 nel canale WebMidjourney
Midjourney è il popolare strumento per la creazione di immagini basato su intelligenza artificiale generativa ed eseguito all'interno di un server Discord. I suoi creatori annunciano adesso che intendono introdurre un modello "text-to-video" nei prossimi mesi, con l'obiettivo di estendere in maniera sensibile la portata della piattaforma. Il training del nuovo modello inizierà proprio nel mese di gennaio all'interno di una mossa che rappresenta un progresso naturale per la piattaforma, in un settore ormai sempre più affollato.
Midjourney è stato uno dei primi strumenti facilmente utilizzabili dalla maggior parte del pubblico, capace di offrire delle risorse competitive e risultati sorprendenti. Per questo ha acquisito molta popolarità ed è stato preso come punto di riferimento da altri strumenti simili. Non solo arriverà una sua versione per la generazione di video, ma anche lo strumento di base sarà migliorato con tutta una serie di novità previste per la Midjourney V6.
Parliamo di un laboratorio di ricerca di intelligenza artificiale che crea immagini da descrizioni testuali, un sistema "text-to-image" analogo a DALL-E e a quelli presentati da Stable Diffusion. Midjourney si è spesso concentrato sulla qualità e sull'esperienza dell'utente a discapito dell'introduzione di nuove funzionalità, anche se ciò ha comportato rimanere indietro rispetto alla concorrenza. L'azienda ha implementato miglioramenti come l'inpainting e l'outpainting mesi dopo che le funzionalità erano diventate disponibili nelle piattaforme rivali, anche in alcuni generatori meno popolari come Ideogram o IF.
L'annuncio dello strumento per la generazione dei video, al tempo stesso, rappresenta un tentativo di rimanere al passo con i rivali. Stability AI ha recentemente annunciato Stable Video Diffusion, mentre Meta ha appena presentato il suo generatore video EMU e modelli esistenti come Pika e Runway ML riceveranno aggiornamenti simili. Inoltre, altri generatori di immagini come Leonardo AI hanno già implementato funzionalità di generazione video.
La capacità di generare e manipolare i contenuti video tramite l'intelligenza artificiale apre a molte possibilità, dal facilitare il lavoro di intrattenitori e inserzionisti a grosse ripercussioni sul nostro modo di interpretare la realtà.
Come provare Midjourney V6
L'aggiornamento V6 di Midjourney rappresenta il più concreto tentativo di mantenere il passo con le piattaforme rivali, e sarà disponibile a breve nella versione definitiva mentre la versione alpha è già testabile. Per poterla usare è necessario accedere al server Discord del progetto, mentre la versione alpha è disponibile solo per pochi utenti dal sito (si tenga presente che questo strumento è a pagamento). Successivamente, bisogna digitare il comando /settings nel server Discord o inviarlo come messaggio diretto al bot Midjourney. Poi, utilizzare il menu a discesa in alto per selezionare V6, oppure è possibile inserire semplicemente --v 6 alla fine del prompt.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel corso degli anni moltissimi lavoratori hanno perso il posto per colpa delle automazioni, quindi non vedo il motivo di scandalizzarsi ora.
c'è chi ha pensato a crearci video di quel tipo e poi c'è chi mente
? in realtà sono molto a favore dell'IA, mi chiedevo solo se la politica ha anticipato tali cambiamento e trovato soluzioni sociali. trovarsi con molti disoccupati da un giorno all'altro senza avere una soluzione non deve essere una bellissima situazione
Quindi la domanda vera e propria potrebbe essere: fino a che punto l'umanità sarà soggiogata dall'1%?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".