Microsoft: smettete di usare Internet Explorer come fosse un browser

Microsoft avverte gli utenti che continuare a utilizzare Internet Explorer come browser principale rappresenta un rischio non indifferente. Il vecchio browser non è più al passo coi tempi e deve essere considerato uno strumento di compatibilità
di Riccardo Robecchi pubblicata il 11 Febbraio 2019, alle 14:41 nel canale WebMicrosoft
Quello che per molti anni è stato sinonimo dell'accesso a Internet per molte persone è ora poco più di un relitto abbandonato, un'eredità di tempi passati che non trova posto nella modernità. Internet Explorer ha da tempo esaurito la sua funzione, essendo stato ampiamente superato e sostituito dalla concorrenza, e ora Microsoft avverte: smettete di usare Internet Explorer per navigare in Internet, perché non è un browser.
Quella che potrebbe sembrare un'affermazione poco sensata nasconde, in realtà, una buona logica. Internet Explorer è infatti da tempo stato sostituito da altri browser, ma rimangono ancora alcune applicazioni che richiedono di utilizzare IE per questioni di compatibilità: non era infatti inusuale che le applicazioni accessibili tramite Web fossero sviluppate utilizzando tecnologie compatibili esclusivamente con Internet Explorer, rendendo il suo utilizzo imprescindibile per poter avere accesso a tali applicazioni (a volte di importanza vitale per l'attività). Il motivo per cui viene ancora incluso in Windows è dunque esclusivamente per questioni di retrocompatibilità, un po' come avviene per lo strato a 32 bit in un'epoca a 64 bit.
La stessa Microsoft riconosce che utilizzare Internet Explorer per la navigazione in Internet, invece dell'utilizzo esclusivamente per accedere ad applicazioni specifiche, non è consigliabile. Internet Explorer non è (più) pensato per essere utilizzato per la navigazione quotidiana: non offre né la compatibilità con le ultime tecnologie, né i necessari aggiornamenti di sicurezza che permettono di navigare in tranquillità. È uno "strumento di compatibilità", usando le parole della stessa Microsoft. E in quanto tale non può essere utilizzato come browser.
Fatto curioso è che - parafrasando un detto popolare - morto un monopolio, se ne fa un altro. Internet Explorer è stato infatti rimpiazzato da Chrome nell'essere di fatto monopolista nel mercato dei browser. Con Firefox rimasto l'ultimo browser a non utilizzare tecnologie basate su Chrome, dopo l'abbandono di Edge (che rimarrà comunque disponibile, sebbene con base Chromium), il futuro del mercato dei browser appare oggi se possibile più tetro che ai tempi di Internet Explorer 6, almeno in quanto a varietà e concorrenza.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopersonalmente non usavo IE nemmeno prima, sempre usato Firefox, e da qualche anno ormai uso Chrome per via dell'ecosistema Google/Android al quale sono ormai legato e per via del fatto che alcune cose non mi funzionavano o non venivano aggiornate su Firefox.
certo che leggere: "non usate Internet Explorer come browser, non è un browser!" fa un po' ridere.
(è un po' quello che hanno sempre detto i vari detrattori ed haters di MS)
però poi leggendo la news si capisce meglio il senso logico della cosa.
Ah, io stavo per scrivere cimitero
si posiziona al posto di Chrome prima che tu installi Chrome.
(del resto Edge è ormai un Chrome con una GUI diversa)
Davvero...
non riesco peopeio a capire proprio una tecnologia opensource (Chromium) possa generare un monopolio....
ai tempi di IE6 non potevi prendere il codice alla base di IE6 e fare un tuo browser personale.....mi sembra che la situazione dia totalmente differente oggi
non riesco peopeio a capire proprio una tecnologia opensource (Chromium) possa generare un monopolio....
ai tempi di IE6 non potevi prendere il codice alla base di IE6 e fare un tuo browser personale.....mi sembra che la situazione dia totalmente differente oggi
si, hai ragione, il motore è opensource.
però intendevo dire che ormai Google ha preso il sopravvento un po' dappertutto.
Innanzitutto IE è un browser, quindi sarebbe più corretto dire "smettete di usarlo come browser" piuttosto che "smettete di usarlo come fosse un browser".
Perché di fatto e per definizione IE è un browser, e Microsoft starebbe consigliandoci di smettere di usarlo come tale, e non come se fosse tale.
Infine, ad oggi, Firefox non è ancora l'ultimo browser a non utilizzare tecnologie basate su Chromium, in quando Edge è ancora basato su EdgeHTML e deve ancora essere passato a Blink (Webkit).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".