Microsoft dice sì alla flessibilità dello smart working, ma con qualche riserva

Il CEO Satya Nadella aveva espresso perplessità sullo smart working e dopo poche ore Microsoft ha svelato le sue linee guida per i dipendenti: la maggior parte potrà lavorare da casa meno del 50% del tempo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Ottobre 2020, alle 14:31 nel canale WebMicrosoft
Satya Nadella fa bene a pensare ai vantaggi e alle insidie dello smart working, ma Microsoft non può chiudere gli occhi davanti a un fenomeno che, emerso come una necessità in questo periodo pandemico, va governato e non subito.
L'azienda ha così spiegato ai propri dipendenti, tramite un post, come intende garantire "la flessibilità del lavoro" bilanciando le esigenze aziendali e quelle personali. Flessibilità può significare molte diverse per ciascuno di noi e riconosciamo che non esiste una soluzione valida per tutti data la varietà di ruoli, requisiti ed esigenze aziendali che abbiamo in Microsoft".
"Per risolvere questo problema, abbiamo fornito ai dipendenti indicazioni per prendere decisioni informate su scenari che potrebbero includere modifiche al loro luogo di lavoro, luogo di lavoro e / o orario quando gli uffici sono aperti senza alcuna restrizione legata al COVID-19. La nostra guida passo-passo include considerazioni sugli spazi, stipendi e benefit, leggi locali, spese, tasse e altro ancora".
In termini di luogo di lavoro, Microsoft riconosce "che alcuni dipendenti devono essere in loco e che alcuni ruoli sono più adatti a lavorare lontano dall'ufficio rispetto ad altri. Tuttavia, per la maggior parte dei ruoli, consideriamo il lavoro da casa parte del tempo (meno del 50%) come uno standard, dando per scontato l'allineamento tra i manager e il team".
Per quanto riguarda l'orario di lavoro, Microsoft permette di avere un orario flessibile "per la maggior parte dei ruoli. Anche se il part-time continua a essere soggetto all'approvazione dei manager, la nostra guida ha lo scopo di facilitare una conversazione aperta tra manager e dipendenti in merito". In merito alla città o al paese in cui si lavora, la casa di Redmond lascia piena liberà a manager e dipendenti di discutere e affrontare tutto ciò che riguarda i requisiti del ruolo, lo stipendio, le spese, ecc.
"Vogliamo aiutare i dipendenti a pianificare il futuro in anticipo. Per ora, il ritorno in molti dei nostri uffici in tutto il mondo è ancora facoltativo, ad eccezione dei ruoli essenziali in loco. Anche se metteremo in discussione le nostre posizioni consolidate e cercheremo di essere in prima linea nell'usare la tecnologia, non ci impegniamo a far lavorare ogni dipendente da qualsiasi luogo, poiché crediamo che ci sia del valore nell'avere i dipendenti insieme sul posto di lavoro. Continueremo a modificare il nostro approccio alla flessibilità nel corso tempo, in base alle lezioni che impareremo".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSoprattutto perchè non ha detto la cosa più ovvia, ossia che oggigiorno ci sono ruoli di videoterminalista che, una volta garantito l'accesso ai dati, sono totalmente scollegati dal luogo in cui vengono svolti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".