Mandare e ricevere soldi tramite Gmail: la funzionalità sbarca in Europa

Mandare e ricevere soldi tramite Gmail: la funzionalità sbarca in Europa

Gmail ha espanso anche in Europa la funzionalità Send Money in Gmail. Gli utenti del Regno Unito potranno scambiarsi soldi attraverso la celebre web-app nelle prossime settimane

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Web
Google
 

Google annuncia che Send Money in Gmail è adesso attiva anche in Europa, con una partenza prevista inizialmente solo per il Regno Unito. Ciò si traduce con la possibilità, per gli utenti britannici, di ricevere e inviare soldi direttamente dalla web-app di Gmail, anche se il ricevente non dispone di un account di mail Google.

Inviare o ricevere soldi dal servizio è estremamente semplice, ed è proprio su questo assunto che si basa la funzionalità. Avviene infatti in maniera particolarmente simile all'invio di un allegato tradizionale, e con lo stesso processo sarà possibile anche richiedere soldi al destinatario dell'e-mail. Si tratta, naturalmente, di una funzionalità strettamente legata a Google Wallet.

Per inviare o ricevere soldi è infatti necessario disporre e configurare un account con il servizio di pagamenti mobile, e collegarlo con una carta di credito o un conto bancario. Una volta ricevuti i soldi, questi saranno inseriti all'interno dell'account, e potranno essere trasferiti in un secondo momento sul conto collegato, inviati ad altri utenti o spesi all'interno di Google Play.

L'interessante funzionalità raggiunge l'Europa varcando al momento solo i confini del Regno Unito. Sarà disponibile per tutti gli utenti Gmail che hanno raggiunto la maggiore età, con il completamento delle fasi di distribuzione previsto "nelle prossime settimane".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AleLinuxBSD30 Gennaio 2015, 16:28 #1
Mmm non sono convinto che un simile servizio, ammesso che verrà mai reso disponibile in Italia, potrà avere una diffusione consistente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^