Logitech: male le vendite di Revue, il set-top-box per Google TV

Logitech taglia i prezzi di Revue: il set-top-box per la Google TV non decolla. Cambio al vertice: Guerrino De Luca è il nuovo CEO
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Luglio 2011, alle 15:34 nel canale WebGoogleLogitech
L'annuncio dei dati finanziari di Logitech relativi al primo trimestre fiscale del 2011 mette in evidenza alcune situazioni abbastanza note anche da altri indicatori. Logitech segnala un calo delle vendite anno su anno pari al 4% con forti disomogeneità a livello globale, infatti mentre per Asia e Americhe si registrano incrementi rispettivamente del 29% e 1%, nell'area EMEA si ha un pesante -14%. I dati appena indicati si riferiscono alle sole vendite retail mentre sul mercato OEM viene indicato un -16%.
I dati relativi all'Asia sono fortemente trainati dal trend positivo rilevato sul mercato cinese e questo risultato è frutto anche delle novità presentate per l'emergente settore dei tablet. Un vero e proprio flop pare essere invece il progetto Revue, il set-top-box sviluppato da Logitech per portare sulla TV degli utenti i servizi di Google TV.
Logitech intende intervenire in modo drastico e il prezzo di Revue cala dagli attuali 249 dollari USA a 99 dollari. Si è scelto quindi di intraprendere una strategia più aggressiva volta a eliminare l'ostacolo del prezzo d'accesso ai servizi di Google TV riconducibili al set-top-box.
Nel comunicato stampa ufficiale viene anche indicato un cambio al vertice di Logitech: Guerrino De Luca prende il posto di Gerald P.Quindlen.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI 99 dollari sono in linea con il costo della Apple Tv, ma il Revue ha la possibilità di leggere i contenuti anche da hard disk esterni USB, il che potrebbe renderlo interessante.
Vero.
Gli unici motivi per preferire un box esterno possono essere una maggior compatibilità con i vari formati video e audio (soprattutto mkv, H264, ecc.) e una grafica dei menù di navigazione più curata, magari con possibilità di visualizzare cover e informazioni per film e serie tv, tipo XBMC, Boxee e altri software simili.
Altrimenti disk esterno collegato via USB o HDMI rulez.
un mouse logitech a me dura mediamente 2 anni, non vorrei durasse 2-3 anni il volante nuovo.. costa molto caro.
non credo che siano in grado di fare prodotti durevoli, come me il popolo perde fiducia nell'azienda e cambia marca,
Ben gli stà a Logitech, e mi auguro che quei risultati servano di lezione anche a tutte le altre aziende, che credono che i compratori siano una massa di pivelli che si possono raggirare con facilità grazie ad un diverso modo di presentare un oggetto, invenzione del marketing.
E ricordatevi che, a 99 USD, loro ci guadagnano ancora. L'elettronica di massa (mass production) da secoli ormai costa niente ai produttori, e vale per qualunque tipo di prodotto.
ps. con i mouse logitech mi sono sempre trovato bene, e sono durati un casino. L'RX250, ultimo acquisto, costa una miseria e va benone.
L'apple mini è uno dei primi suggerimenti per questo utilizzo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".