Le novità su Google Cloud fra AlloyDB, funzionalità su Workplace e un nuovo cluster ML

In occasione della conferenza per gli sviluppatori Google I/O sono state annunciate diverse novità su Google Cloud. Ecco le principali
di Nino Grasso pubblicata il 12 Maggio 2022, alle 12:31 nel canale WebGoogleGoogle CloudGoogle Workspace
Mercoledì si è tenuta la conferenza annuale Google I/O, pensata per gli sviluppatori e non solo. Insieme alle tante novità di cui abbiamo già scritto in precedenza Google ha annunciato diverse novità sulla piattaforma Google Cloud, ovviamente orientate al mondo del cloud.
Fra queste è stato lanciato AlloyDB, un nuovo servizio di database per i carichi di lavoro più esigenti. Il servizio è in grado unire le peculiarità di Google Cloud con uno dei più apprezzati motori di database open source, PostgreSQL, in modo da migliorare prestazioni e disponibilità evitando costose licenze e oneri I/O poco trasparenti. Fra le innovazioni che offre AlloyDB abbiamo la possibilità di accedere a Insight di business in tempo reale, la possibilità di modernizzare in modo efficiente in termini di costi i database proprietari e di scalare i carichi di lavoro business-critical e prestazioni di elaborazione oltre 4 volte superiori rispetto alla versione standard di PostgreSQL per i carichi di lavoro transazionali.
Le novità su Google Cloud annunciate al Google I/O
Sono state inoltre annunciate diverse novità su Google Workspace basate sull'IA, al fine di "consentire agli utenti di collaborare al meglio, concentrarsi su ciò che conta davvero e rafforzare le relazioni interpersonali in un mondo del lavoro sempre più ibrido e caratterizzato da un sovraccarico di informazioni, e-mail, chat e riunioni", usando le parole dell'azienda. Le elenchiamo di seguito.
- Funzionalità basate sull'AI:
- Riassunti in Spaces - Utilizzando i progressi ottenuti nell'elaborazione del linguaggio naturale, Google Cloud ha recentemente introdotto i riassunti automatici in Google Docs ed esteso la tecnologia a Spaces, per offrire un riepilogo delle conversazioni realizzato dall'AI e consentire agli utenti di risparmiare tempo pur rimanendo informati su tutto.
- Trascrizione automatica delle riunioni - Restituisce una trascrizione completa di una riunione di Google Meet all’interno di un Google Doc.
- Funzioni ML per rendere l'esperienza delle riunioni in Google Meet più coinvolgente e significativa:
- Portrait restore -Utilizza l’AI di Google Cloud per migliorare la bassa qualità video dovuta a scarsa illuminazione, webcam di bassa qualità o scarsa connettività di rete.
- Portrait light - Utilizza il ML per simulare un'illuminazione di qualità nel proprio feed video e permette di regolare la posizione della luce e la luminosità.
- De-riverberazione - Utilizza il machine learning per offrire una qualità audio da sala conferenze in qualsiasi situazione.
- Live sharing - La condivisione dal vivo sincronizza i contenuti e il materiale multimediale tra i partecipanti durante le riunioni di Google Meet per rendere più facile la visualizzazione di video.
- Maggiore protezione da phishing e malware per Presentazioni, Documenti e Fogli Google: avvisa gli utenti se si sospetta che un file sia associato a phishing/malware e allerta gli utenti se scaricano o cliccano su file e collegamenti sospetti.
Google ha infine annunciato il cluster di machine learning di Google Cloud alimentato da Cloud TPU v4 Pods, uno degli hub di infrastruttura ML più veloci, efficienti e sostenibili al mondo che dovrebbe consentire a ricercatori e sviluppatori di compiere progressi all'avanguardia nell’ambito dell’AI, permettendo di affinare modelli sempre più sofisticati per alimentare carichi di lavoro come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) su larga scala, sistemi di recommendation e algoritmi di computer vision. Può vantare 9 exaflops di prestazioni aggregate, configurandosi come uno dei più grandi hub ML al mondo in termini di potenza di calcolo cumulativa fra quelli disponibili al pubblico e alimentati al 90% con energia carbon-freea.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".