La notte della rete: una manifestazione contro il decreto AgCom

Questa sera si terrà l'iniziativa promossa da Agora digitale per protestare contro il decreto che fornirà ad AgCom la possibilità di avere ampio margine di azione per esercitare il diritto d'autore
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Luglio 2011, alle 17:00 nel canale WebSettimana scorsa, come abbiamo riportato con questa notizia, sono riemerse le polemiche circa il decreto che fornirà ad AgCom la possibilità di avere ampio margine di azione per esercitare il diritto d'autore.
A circa 24 ore dall'approvazione della delibera, oramai definita come "ammazza internet", l'associazione Agora digitale promuove "La notte della rete". Negli ultimi giorni, infatti, il movimento di protesta contro il provvedimento si è esteso e, da Internet, ha raggiunto anche il mondo della politica.
Oggi quindi, dalle 17:30 alle 21, alla Domus Talenti a Roma (Via delle Quattro Fontane, 113), si terrà una no-stop contro tale provvedimento. A partecipare all'evento ci saranno esponenti della rete, leader politici, cittadini e utenti del web. Ecco alcuni dei personaggi che parteciperanno alla manifestazione:
Fulvio Abate, Pierfrancesco Bazzoffi, Olivero Beha, Rita Bernardini, Marco Berry, Emma Bonino, Roberto Cassinelli, Alessandro Cecchi Paone, Pippo Civati, Nicola D'Angelo, Juan Carlos de Martin, Stefano Disegni, Tana de Zulueta, Antonio Di Pietro, Federica Festa, Dario Fo, Giovanbattista Frontera, Alessandro Gilioli, Peter Gomez, Beppe Giulietti, Peter Gomez, Fabio Granata, Margherita Hack, Carlo Infante, Giulia Innocenzi, Ignazio Marino, Gianfranco Mascia, Gennario Migliore, Roberto Natale, Leoluca Orlando, Luca Nicotra, Leoluca Orlando, Flavia Perina, Marco Perduca, Marco Pierani, il Piotta, Donatella Poretti, Enzo Raisi, Franca Rame, Lidia Ravera, Fulvio Sarzana, Marco Scialdone, Guido Scorza, Sergio Spina,Richard Stallman, Antonio Tabucchi, Mauro Vergari, Carlo Verna, Vincenzo Vita, Vittorio Zambardino.
Il media partner dell'evento è "Il Fatto Quotidiano", su cui sarà possibile seguire lo svolgimento della manifestazione. A questo indirizzo, invece, le istruzioni per partecipare alla protesta promossa da Agora digitale.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofirmate la petizione contro la legge bavaglio:
http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio/?vc
ps ti trovi bene a 90° ?
IO no!, posizione eretta
.........e utilizzo tutte le forme di protesta (pacifica) possibile
Invito inoltre tutti a mandare mail a raffica a tutti gli esponenti politici, con scritto in bella evidenza, che perderanno il nostro voto se non si muovono per difendere i nostri diritti, voglio vederli sudare le famose 7 camice
X la redazione
Ho cercato invano la notizia della settimana scorsa, ma siete sicuri di averla scritta?Il link mi da errore 404, e spulciando tra la cronologia delle news non trovo nulla
Grazie
ecco il link x seguire la manifestazione
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...llagcom/136123/il sei luglio, giorno in cui è prevista la discussione della delibera, “non ci sarà nessuna approvazione definitiva” e che il provvedimento “sarà sottoposto ad una discussione pubblica”.
max art ..... alla faccia tua... e col vostro solito ehh ,ma tanto non cambierà nulla...come se fossimo già sconfitti cazzo svegliatevi na buona volta!!
hai visto che qualcosa è cambiato!!
Ricordo inoltre che questa non'è una legge x difendere il diritto d'autore (sacrosanto) attualizzandolo ai tempi d'oggi, ma vogliono toglierci il diritto di esprimere opinioni contro il "potere [U]effimero[/U]" dei soldi, della politica, della chiesa e di tutte le varie lobby
vi segnalo un ottimo articolo x capire http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-stato/136090/
riporto questo pensiero, che riassume in modo esemplare la situazione:
“Il potere ha paura di Internet – conclude Innocenzi – e in tutto il mondo stanno cercando di metterle un bavaglio come quello passato in Spagna o la proposta in discussione in Francia che è già stata apripista a riguardo. Sta ai cittadini difendere questo strumento cruciale per il futuro della democrazia. E, su questo, in Italia stiamo dimostrando tutta la nostra forza e la nostra caparbietà. Di sicuro, non ci fermeremo né ci fermeranno”.
ps.
[U]aspetto con fiducia una risposta dalla redazione[/U]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".