Instagram e la strategia per il 2022: punta tutto su video, Reels e messaggi

Adam Mosseri, responsabile della piattaforma, illustra le direttrici di sviluppo per il prossimo anno. I video parte fondamentale, e aumenta l'attenzione per i creator
di Andrea Bai pubblicata il 29 Dicembre 2021, alle 10:25 nel canale WebIl responsabile di Instagram, Adam Mosseri, ha condiviso un video dove in un paio di minuti ha illustrato quali saranno le linee guida sulle quali si muoverà la strategia di Instagram nel prossimo anno. Mosseri è chiaro: "Dovremo ripensare a cosa sia Instagram perché il mondo sta cambiando rapidamente e dovremo cambiare con esso".
Mosseri parla di "double down", cioè di raddoppiare, l'impegno sui video e che la piattaforma lavorerà per consolidare tutti i prodotti video attorno a Reels, con la precisa intenzione di far crescere quel tipo di funzionalità ed esperienza.
2022 Priorities 📝
— Adam Mosseri (@mosseri) December 28, 2021
This next year is going to be pivotal for Instagram. In addition to our industry-leading safety and wellbeing efforts, we’re focused on these four key priorities.
Hope you’re all able to get some rest over the holidays. See you in the New Year! ✌🏼 pic.twitter.com/iY8uQ1EnMZ
Un'altra area di interesse su cui si concentreranno gli sforzi di sviluppo è quella della messaggistica. Mosseri afferma che i messaggi sono la "principale forma di comunicazione" e che Instagram è il "posto migliore per connettersi con gli amici". Altro tema su cui si concentrerà Instagram è quello della trasparenza, con strumenti che possano dare all'utente il pieno controllo della propria esperienza: a tal proposito Instagram ha già annunciato che a partire dal mese di marzo saranno introdotti i controlli parentali.
Il responsabile di Instagram si è inoltre rivolto ai Creator, sottolineando come si stia assistendo ad un "passaggio di potere" dalle istituzioni ai singoli individui, e assicurando l'introduzione di nuovi strumenti di monetizzazione per aiutarli a sostenersi tramite la piattaforma.
"Abbiamo bisogno di evolverci perché il mondo sta cambiando velocemente. E con l'uscita dalla pandemia, o con il passaggio all'endemia, stiamo pensando a chi siamo, a cosa diamo valore e a quale tipo di cambiamento vogliamo portare nel mondo" conclude Mosseri.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStanding ovation 👏🏻👏🏻👏🏻
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".