Il Parlamento Francese approva una nuova legge per la sorveglianza digitale

Più potere nelle mani delle agenzie di intelligence (e del governo) per raccogliere contenuti e metadati delle telecomunicazioni. Aspre critiche da più parti, soprattutto per i risvolti potenzialmente pericolosi
di Andrea Bai pubblicata il 06 Maggio 2015, alle 12:31 nel canale WebIl Parlamento Francese ha approvato una controversa legge che va a rafforzare i servizi di intelligence dietro la motivazione di voler prevenire e contrastare eventuali azioni di matrice terroristica. La legge, passata con 438 voti a favore e 86 voti contro, è stata scritta dopo gli eventi accaduti lo scorso gennaio a Parigi, in cui 17 persone hanno perso la vita.
Il governo afferma che la legge è una misura necessaria per tenersi al passo con i cambiamenti nelle tecnologie di comunicazioni. La legge si pone l'obiettivo di definire gli scopi per i quali utilizzare le capacità di raccolta di informazioni segrete, di stabilire un organismo di supervisione (CNCTR - Commissione Nazionale per il Controllo di Tecniche di Intelligence composto da nove membri diretti dal Primo Ministro) con ampi margini di operazione e autorizzare nuovi metodi di raccolta di informazione, come ad esempio la raccolta di metadati tramite i provider Internet.
La volontà del governo sarebbe quella di portare le moderne tecniche di sorveglianza all'interno del perimetro normativo, invece che al di fuori di ogni sistema di controllo. Aspre critiche si sono sollevate nei confronti di questa legge, a partire dai gruppi per le libertà civili fino ai provider Internet, che viene vista come un pericoloso allargamento della sorveglianza di massa.
La principale preoccupazione riguarda le modalità con cui le agenzie di intelligence francesi saranno in grado di raccogliere consistenti quantità di metadati dalla rete e avere a disposizione dettagli sulle telecomunicazioni come la loro durata e la loro localizzazione, oltre che il contenuto. Si tratta, secondo i critici, di una pesante intrusione nella privacy, un potere che nelle mani di un governo senza scrupoli potrebbe avere conseguenze pericolose.
La Quadrature du Net, associazione a difesa delle libertà civili online, ha dichiarato dopo il voto: "I rappresentanti del popolo francese hanno dato al Primo Ministro il potere di compiere sorveglianza massiva e illimitata della popolazione. Facendo ciò stanno garantendo che il potere dello Stato e la base del nostro sistema democratico siano ancor più distanti l'uno dall'altra". Una più estesa critica alla legge da parte dell'associazione è presente a questa pagina.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa logica
"Per contrastare gli attacchi alle nostre libertà, dobbiamo limitare le nostre libertà!"cit. ogni politico dopo il 9/11
cit. ogni politico dopo il 9/11
Anche a me piacerebbe poter prendere un aereo senza dover passare mille controlli, ma (GermanAir a parte) se si vuole un minimo di sicurezza che il primo cretino che passa non possa dirottare o far precipitare un aereo è necessario perdere un'ora di tempo e spogliarsi (a volte realmente) di tutto per poter passare i controlli.
cit. ogni politico dopo il 9/11
La logica dell'"emergenza sicurezza" per la limitazione delle nostre libertà, funziona alla grande da secoli.
In Francia hanno legalizzato ora quello che hanno già fatto in passato.
Negli USA, hanno ammesso che le intercettazioni su larga scala dei metadati, e non solo di quelli, hanno avuto uno scarsissimo successo nella prevenzione degli attacchi terroristici.
Ed a dirlo è stato l'ex capo dell'NSA
http://www.washingtontimes.com/news...ading/?page=all
Già perchè il l' 11 Settembre lo hanno fatto quelli di al qaeda e non gli americani, nazisti della peggiore specie pronti ad automutilarsi, uccidento migliaia di connazionali, per giustificare la loro crociata alla ricerca di petrolio.
Dietro la "crociata" dell' Isis ci dovremmo vedere veramente solo quattro "capicazze" islamici e non l' ennesimo raggiro degli USA per mettere le mani sul petrolio di Gheddafi, che è morto tra l' altro perchè la sua politica economica dava fastidio agli USA. Come lui poco prima Chavez e prima di loro la lista non ha fine. L' attuale presidente dell'Argentina dichiara che non ha intenzione di pagare gli interessi criminali delle banche americane, ma solo quello che è giusto ed al tempo stesso dice al popolo " se mi succede qualcosa, cercatelo pure a nord" additando già i potenziali aguzzini ( USA).
Lo stesso attentato parigino di cui si parla lascia molti dubbi riguardo all' organizzazione, esecutori ed al probabile fatto che i veri colpevoli siano ancora liberi. Certo è che se gli USA volessero convincere l' ONU a supportarli nella loro scellerata guerra santa per il petrolio ti andrebbero a stuzzicare i francesi, che con gli americani già erano stati coinvolti nel teatrino libico ai tempi della strage di Ustica, per tentare di uccidere Gheddafi, colpendo invece civili inermi, mentre il "coglionello" si era messo in salvo avvisato dalle lingue biforcute del governo italiano, che necessitavano delle sue fonti energetiche.
Con un lento ed impercettibile stillicidio ci privano quotidianamente di libertà, per cui i nostri avi hanno versato il sangue e pagato con la vita. Oggi tocca ai cugini francesi, domani una porcata del genere potrebbe avvenire qui in Italia.
Hermes
Dietro la "crociata" dell' Isis ci dovremmo vedere veramente solo quattro "capicazze" islamici e non l' ennesimo raggiro degli USA per mettere le mani sul petrolio di Gheddafi, che è morto tra l' altro perchè la sua politica economica dava fastidio agli USA. Come lui poco prima Chavez e prima di loro la lista non ha fine. L' attuale presidente dell'Argentina dichiara che non ha intenzione di pagare gli interessi criminali delle banche americane, ma solo quello che è giusto ed al tempo stesso dice al popolo " se mi succede qualcosa, cercatelo pure a nord" additando già i potenziali aguzzini ( USA).
Lo stesso attentato parigino di cui si parla lascia molti dubbi riguardo all' organizzazione, esecutori ed al probabile fatto che i veri colpevoli siano ancora liberi. Certo è che se gli USA volessero convincere l' ONU a supportarli nella loro scellerata guerra santa per il petrolio ti andrebbero a stuzzicare i francesi, che con gli americani già erano stati coinvolti nel teatrino libico ai tempi della strage di Ustica, per tentare di uccidere Gheddafi, colpendo invece civili inermi, mentre il "coglionello" si era messo in salvo avvisato dalle lingue biforcute del governo italiano, che necessitavano delle sue fonti energetiche.
Con un lento ed impercettibile stillicidio ci privano quotidianamente di libertà, per cui i nostri avi hanno versato il sangue e pagato con la vita. Oggi tocca ai cugini francesi, domani una porcata del genere potrebbe avvenire qui in Italia.
Ti prego spiegami come posso difendermi da questa gente te ne prego, da solo non ho gli strumenti
perchè il l' 11 Settembre lo hanno fatto quelli di al qaeda e non gli
americani, nazisti della peggiore specie pronti ad automutilarsi,
uccidento migliaia di connazionali, per giustificare la loro crociata
alla ricerca di petrolio.
Dietro la "crociata" dell' Isis ci dovremmo vedere veramente solo
quattro "capicazze" islamici e non l' ennesimo raggiro degli USA per
mettere le mani sul petrolio di Gheddafi, che è morto tra l' altro
perchè la sua politica economica dava fastidio agli USA. Come lui poco
prima Chavez e prima di loro la lista non ha fine. L' attuale presidente
dell'Argentina dichiara che non ha intenzione di pagare gli interessi
criminali delle banche americane, ma solo quello che è giusto ed al
tempo stesso dice al popolo " se mi succede qualcosa, cercatelo pure a
nord" additando già i potenziali aguzzini ( USA).
Lo stesso attentato parigino di cui si parla lascia molti dubbi riguardo
all' organizzazione, esecutori ed al probabile fatto che i veri
colpevoli siano ancora liberi. Certo è che se gli USA volessero
convincere l' ONU a supportarli nella loro scellerata guerra santa per
il petrolio ti andrebbero a stuzzicare i francesi, che con gli
americani già erano stati coinvolti nel teatrino libico ai tempi della
strage di Ustica, per tentare di uccidere Gheddafi, colpendo invece
civili inermi, mentre il "coglionello" si era messo in salvo avvisato
dalle lingue biforcute del governo italiano, che necessitavano delle sue
fonti energetiche.
Con un lento ed impercettibile stillicidio ci privano quotidianamente di
libertà, per cui i nostri avi hanno versato il sangue e pagato con la
vita. Oggi tocca ai cugini francesi, domani una porcata del genere
potrebbe avvenire qui in Italia.
Ti daranno del paranoico, fanatico del gombloddo. Sappilo.
E cosa c'è di nuovo?!
Lo spionaggio, fin tanto che Snowden non ha denunciato pubblicamente, era appannaggio "ufficiale" di agenzie di intelligence.Peccato che le stesse agenzie di intelligence, trovavano e trovano "la pappa fatta" nei server delle OTT....che ricordiamolo per i più "smemorati"....sono e rimangono soggetti PRIVATI che stanno spiando tutto e tutti con scopi lontani anni luce dall'antiterrorismo!!!!
La Frnacia non ha fatto altro che ufficializzare quello che già accadeva.
E poi dovrebbe far riflettere questa frase:
"...consistenti quantità di metadati dalla rete e avere a disposizione dettagli sulle telecomunicazioni come la loro durata e la loro localizzazione, oltre che il contenuto"!
.....e continuano a chiamarli metadati tentando di tranquillizzare ( solo i più ingenui e non consapevoli ) "fruitori della tecnologia".
I dati raccolti identificano in maniera UNIVOCA chi dice e scrive qualsiasi cosa!
E TUTTE LE TECNOLOGIE MOBILI, SONO INGEGNERIZZATE PER AGEVOLARE QUESTO OBIETTIVO ( ...il cloud è l'esempio più eclatante!!!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".