Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso di Telecom: il modem deve essere libero

Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso di Telecom: il modem deve essere libero

Il Consiglio di Stato ha rigettato le istanze di Telecom Italia contro la delibera Agcom 348/18 CONS in materia di modem libero

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
scatolino06 Agosto 2021, 22:40 #11
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Ma Modem Alternativi per Fibra (Fibra Vera)
.... che supportano la Fonia ce ne stanno in Realtà?


FritzBox 7590, lo uso con la FTTH proprio di TIM, uno spettacolo, fonia compresa.
El Roy06 Agosto 2021, 23:29 #12
Originariamente inviato da: sbaffo
La sentenza (ri)stabilisce che si può non pagare le rate residue se cambi operatore, qui lo spiegano meglio:
https://www.dday.it/redazione/40239...siglio-di-stato


Io feci disdetta della linea e anche del modem che pagavo a rate (anche se quella del modem non era prevista) appena diedero la possibilità di farlo senza penali (mi sembra per la rimodulazione dei 28 giorni che passavano a 30).

Le rate del modem col caxxo che gliele pagavo ancora (senza la linea che minchia me ne faccio del modem?). Sto ancora aspettando che mi dicano in quale buco di kulo del mondo gli devo mettere sto cesso di modem che tengo a prendere polvere non so manco più dove.
Spyto07 Agosto 2021, 09:20 #13
Devo mettere la fibra a casa mia dove non c’è nulla e pensavo a Vodafone, stavo guardando che danno tutto incluso. A questo punto non so se conviene così tanto sbattersi per un modem privato.
Gringo [ITF]07 Agosto 2021, 14:43 #14
Originariamente inviato da: scatolino
FritzBox 7590, lo uso con la FTTH proprio di TIM, uno spettacolo, fonia compresa.


Sapevo per l'FTTC (Fino a 300Mega) ma non sapevo facesse anche l'FTTH che fa 1000Mega, viene dato un adattatore o lo metti in coda al modem di serie?
scatolino07 Agosto 2021, 15:00 #15
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Sapevo per l'FTTC (Fino a 300Mega) ma non sapevo facesse anche l'FTTH che fa 1000Mega, viene dato un adattatore o lo metti in coda al modem di serie?


Il tecnico ti porta l' Ont che colleghi al 7590, quest' ultimo disattiva la DSL e gestisce perfettamente fonia e FTTH.
Phoenix Fire07 Agosto 2021, 15:42 #16
Originariamente inviato da: Spyto
Devo mettere la fibra a casa mia dove non c’è nulla e pensavo a Vodafone, stavo guardando che danno tutto incluso. A questo punto non so se conviene così tanto sbattersi per un modem privato.


dipende se c'è differenza di prezzo tra con e senza. In tal caso spesso prendi modem molto migliori o come minimo "non bloccati"
Se differenza di prezzo non c'è, prendi il loro poi al massimo prendi un altro modem e metti il loro nello sgabuzzino
Maxt7508 Agosto 2021, 11:37 #17
Mi manca il tassello finale, per il quale un fornitore di servizio, in questo caso una linea, mi debba obbligare ad utilizzare un suo apparecchio.
agonauta7808 Agosto 2021, 13:08 #18
In realtà anche se il modem è libero, ti fanno pagare 250 euro di prima installazione non eliminabili. Il problema si sposta altrove. A questo punto preferisco pagare per un modem e non per qualcosa di cui non mi resta niente
canislupus08 Agosto 2021, 13:57 #19
Come al solito finirà tutto a tarallucci e vino.

Non vuoi il modem Telecom?
Il costo è di 25 euro al mese.

Vuoi il modem Telecom?
Il costo è di 30 euro al mese.

Guardate l'offerta attuale.

TIM SUPERFIBRA BASE

• Canone offerta
24,90€/mese, in promo a 14,90€ per i primi 24 mesi

• Contributo di attivazione
240€ rateizzati in 24 rate mensili da 10€.
IL COSTO È INCLUSO NELL’OFFERTA.

TIM SUPERFIBRA

24,90€/mese, in promo a 9,90€ per i primi 12 mesi ed a 14,90€ dal 13-esimo al 24 mese. Il bonus TIM di 5€ mese per 12 mesi sarà applicato a partire dalla prima fattura utile.

• Canone offerta
24,90€/mese, in promo a 14,90€ per i primi 24 mesi

• Contributo di attivazione
240€ rateizzati in 24 rate mensili da 10€.
IL COSTO È INCLUSO NELL’OFFERTA.

• MODEM TIM HUB+
240€ rateizzati in 48 rate mensili da 5€.
IL COSTO È INCLUSO NELL’OFFERTA.

Detto in parole povere.... se vuoi anche il modem paghi 240 euro - 60 euro (i primi 12 mesi te li "regala" TIM).

180 euro per quel coso... a quel punto decisamente meglio un FritzBox che potrai usare sempre e sicuramente è migliore come prestazioni oltre a non avere firmware custom con eventuale TR069 (controllo remoto).

Guardate che simpatico giochetto.

1-12 mesi: canone base 9.90 (dovrebbe essere 24,90, ma ti fanno gli sconti)
1-12 mesi: attivazione 10 euro al mese
1-12 mesi: 5 euro di modem

9,90 +10 + 5 = 24,90

13-24 mesi: canone base 14.90
13-24 mesi: attivazione 10 euro al mese
13-24 mesi: 5 euro di modem

14,90 + 10 + 5 euro = 29.90 euro al mese

25-48 mesi: canone base 24.90
25-48 mesi: 5 euro di modem

Con vari giochetti matematici ti fanno sempre pagare almeno il base facendoti credere di risparmiare per un anno...
sbaffo08 Agosto 2021, 15:11 #20
Originariamente inviato da: canisplus
Con vari giochetti matematici ti fanno sempre pagare almeno il base facendoti credere di risparmiare per un anno...

esatto, e se te ne vai prima ti addebitano le rate residue dell'attivazione, visto che non puoi restituirla come il modem, in pratica è un sistema di retention.
Mi pareva che avessero vietato i costi di uscita, ma questi sono la stessa cosa sotto altre spoglie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^