I russi di Yandex 'pizzicano' AMD: nei loro driver grafici ottimizzazioni mirate per Google Chrome

I russi di Yandex 'pizzicano' AMD: nei loro driver grafici ottimizzazioni mirate per Google Chrome

Rinominando l'eseguibile del loro browser in "chrome.exe" i russi di Yandex hanno scoperto che i driver di AMD hanno delle ottimizzazioni mirate: i crash e l'uso di memoria, infatti, sono calati in modo marcato senza intervenire sul codice.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Web
RadeonAMDChromeEdgeGoogleMicrosoftYandex
 

Yandex, società russa impegnata nel settore dei motori di ricerca, è un po' la Google di Russia. Proprio come la casa di Mountain View, Yandex sviluppa anche un browser, la porta d'accesso a Internet. Nelle ultime ore sta circolando un post firmato da Maxim Smirnov, a capo del team che lavora sulle prestazioni di Yandex Browser e responsabile del suo sottosistema grafico, che evidenzia una particolare scoperta.

Stando a quanto scritto, dopo svariate analisi il team di Yandex è giunto alla conclusione che i driver grafici di AMD funzionano meglio se l'eseguibile del loro browser su Windows viene rinominato in "chrome.exe". Il team russo ha rilevato che questa "semplice modifica" consente di ridurre i crash di 5,5 volte, occupare l'8% di RAM in meno e osservare migliori prestazioni nell'apertura delle pagine Web e nella reattività dell'interfaccia utente.

Gli sviluppatori di Yandex si sono imbattuti in questa scoperta indagando su un problema di scorrimento delle pagine web che non era presente su Chrome e Edge. Un problema che è sembrato magicamente risolversi non appena il file "browser.exe" di Yandex è stato rinominato in "chrome.exe".

A diffondere il post è stato Brendan Eich, CEO del browser Brave, ma che molti conoscono perché creatore del linguaggio di programmazione JavaScript. Inoltre, ha lavorato in Netscape e Mozilla. Nel suo post su Twitter il noto informatico evoca il caso antitrust "Stati Uniti contro Microsoft", da cui era emerso che la casa di Redmond che aveva progettato Windows per minare le prestazioni del browser Netscape, all'epoca dominante e concorrente di Internet Explorer.

"Il nostro team ha riscontrato un bug: sui laptop Lenovo, lo scorrimento delle pagine Web dal touchpad con il browser Yandex era troppo brusco, problema che in altri browser (Chrome e Edge) non osservavamo. Dopo aver esaminato il codice, ci siamo resi conto che la nostra logica di gestione degli eventi del touchpad non differiva da Chromium, su cui si basano sia il nostro browser che Google Chrome. Quindi il problema era da qualche altra parte".

"Per motivi di studio, abbiamo provato a rinominare il file eseguibile del nostro browser da browser.exe a chrome.exe. Et voilà, i salti nello scorrimento delle pagine erano stati corretti. Probabilmente, nei driver del touchpad, un certo elenco di nomi di file era 'hardcoded'", il che significa che qualcuno, a mano, ha indicato una serie di processi a cui riservare un "trattamento di favore".

Il team di Yandex si è quindi chiesto se c'erano correzioni o ottimizzazioni per Google Chrome nei driver della GPU, arrivando alle conclusioni scritte all'inizio. "Abbiamo contattato AMD per includerci nell'elenco, tuttavia queste modifiche non entreranno in vigore a breve e solo nelle versioni più recenti dei driver", scrive Yandex. La società, tuttavia, ha implementato nel browser in versione 22.9.0 un artificio che fa credere ai processi della GPU di avere a che fare con Google Chrome.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360018 Marzo 2023, 15:12 #1
Non mi stupisce che AMD / nVidia scriva dei driver ottimizzati per il programmi più popolari, certo se le stesse ottimizzazioni per Chrome funzionano su Yandex avrebbero potuto fare delle ottimizzazioni meno mirate... boh non lo so non sono un programmatore, magari non è possibile
Dark_Lord18 Marzo 2023, 15:39 #2
Non hanno pizzicato niente, sono semplici ottimizzazioni mirate in base all'exe che stà girando, se prendi Chrome, e rinomini l'exe, vengono fuori gli stessi problemi di questo Yandex, garantito.

Stessa cosa succede nella totalità dei videogiochi, se rinomini l'exe ti ritrovi con il profilo base, senza ottimizzazioni mirate.
AndreaRocca18 Marzo 2023, 17:51 #3
per quel cesso di browser chrome, firefox tutta la vita, poi su android la differenza é ancora più schiacciante
Sandro kensan18 Marzo 2023, 19:02 #4
Ma Firefox è nella white list di AMD?

Si conclude che i browser indipendenti e piccoli funzionino parecchio male sotto i driver AMD.
schwalbe18 Marzo 2023, 22:28 #5
Originariamente inviato da: Dark_Lord
Non hanno pizzicato niente, sono semplici ottimizzazioni mirate in base all'exe che stà girando, se prendi Chrome, e rinomini l'exe, vengono fuori gli stessi problemi di questo Yandex, garantito.

Allora NON sono ottimizzazioni, ma "piaceri" o accordi commerciali per svantaggiare la concorrenza.
Tasslehoff18 Marzo 2023, 22:50 #6
Originariamente inviato da: schwalbe
Allora NON sono ottimizzazioni, ma "piaceri" o accordi commerciali per svantaggiare la concorrenza.
Spiace ammetterlo (più per affetto e nostalgia che per reale preferenza tecnica) ma la concorrenza è da un pezzo che non c'è più e l'unico attore in quel mercato è Chromium e derivati.

La cosa è diventata assolutamente evidente quando MS stessa ha alzato bandiera bianca e ha fatto l'unica cosa realisticamente sensata da fare, e da qui è nato Edge.

Quindi a ben vedere se c'è stata una customizzazione mirata su Chrome è più facile che nasca dalla volontà di migliorare le performance di browsing per la stragrande maggioranza dei propri clienti che per fare un favore a Google.
schwalbe19 Marzo 2023, 00:54 #7
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Quindi a ben vedere se c'è stata una customizzazione mirata su Chrome è più facile che nasca dalla volontà di migliorare le performance di browsing per la stragrande maggioranza dei propri clienti che per fare un favore a Google.

Vabbè, sarebbe vero... se non solo rinomando gli eseguibili a vicenda, si ha miglioramento dell'altro e peggioramento del titolare. Se è vera sta cosa, e notare il se!
Faccio fatica a crederci, ma non credo che Firefox, Opera, ecc, ci stiano guardando anche loro. Se invece è solo "rappresaglia" visto chi sono, potrebbe rimanere isolata la loro voce.
Sandro kensan19 Marzo 2023, 18:33 #8
Interessante che la R speculare si legga Ya, la H si legga n, la d è sempre quella, la ek si legga ek e la c si legga al solito come CCCP ovvero "Sojuz Sovietskich Socialističeskich Respublik".
Tedturb020 Marzo 2023, 00:34 #9
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Interessante che la R speculare si legga Ya, la H si legga n, la d è sempre quella, la ek si legga ek e la c si legga al solito come CCCP ovvero "Sojuz Sovietskich Socialističeskich Respublik".


Dove la prendi?
aqua8420 Marzo 2023, 08:03 #10
Ho appena fatto delle prove:

Ho rinominato Firefox.exe in Chrome.exe e navigo più veloce e senza crash!
Ho rinominato Paint.exe in Photoshop.exe e ho a disposizione tutti gli strumenti di disegno!
Ho rinominato Windows in Linux e non rilevo più virus!
Adesso voglio provare a rinominare Ucraina sulla cartina…


Questi Russi… sono dei geni!!
Chissá cosa scopriranno ancora…

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^