Google interessata all'acquisizione di Skybox Imaging

Il colosso del web sta trattando con una startup che si occupa di imaging satellitare. Le competenze potrebbero essere sfruttate per Google Maps e per Project Loon
di Andrea Bai pubblicata il 27 Maggio 2014, alle 13:31 nel canale WebGoogle potrebbe aggiungere un nuovo tassello alla sua rassegna di tecnologie, estendendo inoltre la propria impronta nell'universo con l'ingresso nel mondo aerospaziale. L'azienda di Mountain View sta infatti confrontandosi con Skybox Imaging, una startup che opera nel campo dell'imaging satellitare, con una proposta di acquisizione del valore di 1 miliardo di dollari.
Skybox Imaging realizza tecnologie che permettono di registrare video e immagini statiche ad alta definizione via satellite. Si tratta di un'ipotesi che è già circolata ad aprile, e da allora le trattative tra le due realtà sono proseguite senza sosta. E' ancora possibile che tutto si concluda con un nulla di fatto, ma fonti vicine alle due realtà confermano che la concretizzazione dell'accordo sia solo questione di tempo.
Nel corso del 2012 Skybox è stata valutata tra i 500 e i 700 milioni di dollari. L'ingresso delle sue competenze in Mountain View consentirebbe a Google di studiare vari tipi di migliorie per Google Maps e Google Earth, grazie in particolare alle capacità delle tecnologie Skybox di raccogliere dati in tempo reale e di effettuare scansioni periodiche e comparate di luoghi.
Ma Skybox potrebbe inoltre essere inserito nell'iniziativa Project Loon, che mira a portare la connettività al web anche in aree rurali e difficilmente servibili mediante l'utilizzo di speciali palloni liberati nella stratosfera, andando ad affiancare Titan Aerospace, realtà specializzata in soluzioni UAV (Unmanned Aerial Vehicle) e acquisita da Google ad aprile, dopo essere stata corteggiata anche da Facebook.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE le ZTL ?
E le statistiche di viaggio ?
E la ricerca (neanche la navigazione), offine ?
Ne mancano di cose ....
e perchè? vanno peggio quelle
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".