Google Fast Flip sfoglia le notizie sul web

Con Google Fast Flip le notizie online vengono sfogliate in modo intuitivo e rapido. Inoltre, anche gli editori online che aderiranno verranno remunerati da Google
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Settembre 2009, alle 10:52 nel canale WebInterfaccia grafica semplice e reattività sono gli elementi che fino dalle origini hanno caratterizzato i servizi sviluppati da Google. Queste caratteristiche contraddistinguono anche Google Fast Flip, l'ultima novità presentata attraverso Google Labs.
Nello sviluppo di Google Fast Flip si è partiti da due considerazioni ben precise: leggere le news presentate dai più autorevoli siti online a volte è meno intuitivo e veloce rispetto alla stessa operazione condotta sfogliando un giornale stampato. Inoltre, la presenza di contenuti Flash o Silverlight contribuisce a rendere ancor più gravoso il caricamento delle pagine.
Google Fast Flip offre all'utente la visualizzazione pressoché immediata delle notizie riportate da oltre trenta siti di informazione online, ma il numero con buona probabilità è destinato a crescere. L'utente che accede a Google Fast Flip potrà inserire la propria chiave di ricerca oppure utilizzare i link suggeriti alle notizie più recenti, le più viste oppure a una raccolta di news relative ai medesimi argomenti e altro ancora. Cliccando su ogni singola miniatura verrà istantaneamente visualizzato uno screenshot relativo alla pagina desiderata.
L'utente quindi potrà iniziare a leggere direttamente la notizia, passare al contenuto successivo utilizzando le apposite icone o i tasti freccia. Attraverso un menu a tendina, assai simile a quanto disponibile in un file PDF multipagina, sarà possibile avere una miniature delle altre pagine disponibili e relative alla medesima chiave di ricerca inserita. Cliccando su qualsiasi area dell'immagine si potrà accedere alla pagina originale, uscendo quindi da Google Fast Flip.
Il nuovo servizio è stato descritto da Krishna Bharat - Distinguished Researcher, Google News - sulle pagine del blog ufficiale da cui si apprende anche dell'esistenza di un'apposita versione di Google Fast Flip dedicata a dispositivi mobile Android e iPhone.
E' facile ravvedere in Google Fast Flip possibili e future sinergie con il ben noto e diffuso Google News, servizio parecchio criticato da molti editori online perché accusato di distogliere visite dai propri siti con impatti quindi anche sulla raccolta pubblicitaria. Krishna Bharat, pur non addentrandosi troppo nei dettagli, segnala che le testate online attualmente inserite in Google Fast Flip riceveranno una percentuale dei ricavi pubblicitari derivanti dall'advertising inserito da Google sulle pagine del servizio.
Inoltre, nella visione di Google questo servizio dovrebbe portare nuovi lettori a navigare sulle pagine dei giornali online anche se il confronto tra le varie fonti potrebbe avare aspetti indesiderati per gli editori.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque tecnologia interessante, certo c'è da lavorarci su, sopratutto mi piacerebbe scegliere le fonti
ma almeno aprire il link prima?
Ovviamente ci si può fare un portfolio personalizzato, scegliendo tra 39 testate. Son poche? sì, ma è anche un lab, ancora.
Michele
Comodissimo il tasto search, basta scrivere l'argomento ke ti interessa (io ho inserito "berlusconi"
Ovviamente ci si può fare un portfolio personalizzato, scegliendo tra 39 testate. Son poche? sì, ma è anche un lab, ancora.
Michele
Fra l'altro i commenti sono alla news, non a MiKeLezZ...
Fra l'altro i commenti sono alla news, non a MiKeLezZ...
quale parte di "Son poche? sì, ma è anche un lab, ancora." è scritta in lingua poco comprensibile?
Poi per carità, anche io mi sarei aspettato che iniziassero il progetto mettendo a disposizione ai 4 potenziali interessati il Corriere del Basso Appennino Tosco-Cesenate e Moda&Capelli a Sorrivoli, ma stranamente hanno voluto lanciarlo con NYT e Newsweek (non mi dirai che sono più diffusi dei primi due, eh??).
Sarà sicuramente colpa di una lobby oscura, che minaccia la libertà dell'informazione.
Michele
Poi per carità, anche io mi sarei aspettato che iniziassero il progetto mettendo a disposizione ai 4 potenziali interessati il Corriere del Basso Appennino Tosco-Cesenate e Moda&Capelli a Sorrivoli, ma stranamente hanno voluto lanciarlo con NYT e Newsweek (non mi dirai che sono più diffusi dei primi due, eh??).
Sarà sicuramente colpa di una lobby oscura, che minaccia la libertà dell'informazione.
Michele
Da Google mi aspettavo una cosa dinamica
Così come è posta, con Google che sceglie il sito da fornire, e poi magari deve scriptarlo uno a uno per recuperare le news... ovvero c'è la possibilità non renderà mai disponibile il servizio per testate minori o new-entry, mi pare già meno interessante
A questi punti per una informazione giornaliera anzi un RSS che abbia una anteprima grafica, questo lo trovo perdipiù scomodo da usare
Invece potrebbe diventare interessante per ciò in cui Google è famosa, ovvero l'indicizzazione dei contenuti e quindi dare la possibilità di inserire un evento ed andare a ricercare articoli e news riguardanti. Come se fosse una specie di archivio storico
Servizi del genere esistono già ma sono limitati all'ordine dei giornalisti, grosse biblioteche e trattano solo una testata per volta
Questa sì che sarebbe un'altra cosa rivoluzionaria
p.s. La libertà di informazione in Italia è già stata compromessa e da una lobby neppure tanto oscura, lo scenario è meno irrealistico di quanto tu possa immaginare
Ciao
oh, la ricerca degli articoli. Tipo forse http://tinyurl.com/n35pe9 ? rivoluzionaria, sì.
Il nuovo servizio presentato non è altro che un'anteprima grafica (grafica) dei siti presentati.
E gli rss? molti non hanno la grafica, ad esempio.
E' la stessa funzione che ha sfogliare una mazzetta di quotidiani/riviste, non ne ha altre (direi).
Poi posso lamentarmi del fatto che Gmaps non faccia le equazioni, ma è anche vero che non è proprio stata pensata per quello.
Poi un'altra volta discutiamo di cosa c'entri la lobby editoriale italiana con fastflip.
Michele
sfogliare news
Sarebbe più simpatico sfogliare le notizie come fosse un giornale vero, tipo questo progetto:http://www.flip-pages.com/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".