Gmail irraggiungibile, ecco cosa è successo ieri alla posta di Google

Una procedura di aggiornamento di routine non andata a buon fine, ecco la causa del disservizio di ieri a Gmail. Google si scusa e offre un piccolo risarcimento ai propri clienti premium
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Febbraio 2009, alle 10:56 nel canale WebNella giornata di ieri il servizio Gmail di Google è rimasto irraggiungibile per alcune ore. I disagi per parecchi utenti, Google stessa conferma l'elevato numero di account colpiti dal disservizio, sono alcune ore e hanno sollevato parecchie critiche online.
Come consuetudine, Google ha voluto dare una spiegazione a tutta la vicenda attraverso il proprio blog. Il problema è sorto nel corso di una normale operazione di manutenzione all'interno di un data center europeo: in tali fasi tutto il traffico gestito dal data center viene deviato su altre risorse Google per essere normalmente gestito. Queste fasi, almeno teoricamente, dovrebbero avvenire all'insaputa dell'utente: anche durante le operazioni di aggiornamento e manutenzione viene comunque garantito pieno accesso ai servizi.
Nel caso di ieri nella procedura di routine c'è stato però qualche problema e si è creato un inaspettato sovraccarico su un altro data center europeo. Da questo problema iniziale si è avuto un effetto a catena che ha creato il ben noto disservizio. Google sta cercando di circostanziare al meglio la causa nel tentativo di comprendere perché il secondo data center è entrato in overload.
Il disservizio di Gmail ha coinvolto anche alcuni account premium e per i quali è prevista la sottoscrizione di un abbonamento, quindi, per il problema di ieri la teoria del "tanto è gratis, non puoi lamentarti" non regge. Google intende scusarsi per il disservizio arrecato ai propri clienti, tra i quali figurano società e enti governativi, e offre un bonus pari a 15 giorni di sottoscrizione gratuita. La sottoscrizione annua di un account viene offerta al costo di 50$.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabè ma allora se odiate google ditelo eh
però i soldi dell'adsense non vi fanno poi tanto schifo
PS: Lo so che non centrano niente i due discorsi quindi non mandatemi tutti a ....
il bonus x l'utente finale è irrisorio ma x google è un grosso mancato guadagno.
brava google, ammette di aver sbagliato e ci rimette di tasca propria; umiltà e professionalità
Ricordatelo quando ci sarà una news che riguarderà Microsoft.
Un paio di settimane fa bloccata la ricerca, ieri l'email...
A quando il blocco di maps? Insomma, avvisate prima così uno si prepara.
hail and kill! ! !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".