Giappone, il ministro per il digitale dichiara guerra ai floppy disk

Giappone, il ministro per il digitale dichiara guerra ai floppy disk

Ormai incasellabili nella preistoria informatica, i floppy disk sono ancora richiesti dalla burocrazia nipponica per molti adempimenti. Il ministro per il digitale del Sol Levante, Taro Kono, ha dichiarato "guerra" al dischetto, al fax e altre vetuste tecnologie.

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Web
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama01 Settembre 2022, 12:00 #11
Originariamente inviato da: wobbly
Parlare male dei floppy disk (es. i classici da 1,44 MB) è un peccato perchè la maggior parte di loro se conservati in luoghi adeguati è ancora leggibile ancora oggi a distanza di 20/30 anni utilizzando un floppy drive (ce ne sono anche usb che si possono comprare a meno di 20 euro) mentre già con i CD-R (o peggio i CD-RW) è più facile trovarne di illeggibili anche se conservati in luoghi idonei (gli stessi dei floppy).
Senza contare che la maggior parte dei social fra 20 o 30 anni le vostre fotografie le avrà già cancellate da parecchio: es. saranno falliti o dismessi perchè non più remunerativi. Per non parlare dei cellulari o smartphone...fra 20 anni non s'accenderanno più da almeno 10



confermo.
ho un paio di centinaia di cd rom e più o meno altrettanti floppy, conservati tutti nello stesso scatolone riposto in garage.
provato per sfizio una decina degli uni e degli altri, i dischetti risultano tutti leggibili mentre non si può dire lo stesso dei cd rom/dvd (masterizzati, ovviamente)
biometallo01 Settembre 2022, 12:41 #12
Originariamente inviato da: !fazz
e l'uso sporadico che ne facciamo non giustifica gli 8k di investimento

Per questo tipo di dispositivi esistono ormai da anni emulatori hardware di floppy drive, su aliexpress ne ho visti per 20€ (su amazon gli stessi constano il doppio)



Originariamente inviato da: cignox1
Ho trovato proprio ieri un floppy da 1.44 nella custodia della della mia vecchia chitarra elettrica XD
Chissá che c'é dentro? Non lo sapró mai, suppongo (oddio, credo che il vecchio pc che ho in cantina parta ancora, volendo...)

Se proprio ci tieni con una manciata di euro di compri un floppy drive usb, io ne ho ancora un paio dispersi in giro per casa...

Originariamente inviato da: filippo1980
la difficoltà di reperire un floppy su cui copiare i dati


Mah, dubito che James Bond non sia capace di collegarsi ad ebay e ordinarne qualche scatola nuova ancora sigillata per una dozzina di euro...

Comunque non si parla solo di floppy ma anche di CD\MD\ecc...

Ecco una delle cose che ho sempre voluto provare ma di cui non ne ho mai avuto la possibilità sono proprio i MiniDisc in generale, e in particolare per quanto riguarda proprio i Mini Disc Data per il salvataggio dei file da pc...


LGR Oddware - MiniDisc Data Storage: Sony MDH-10
piwi01 Settembre 2022, 12:49 #13
Originariamente inviato da: biometallo

Se proprio ci tieni con una manciata di euro di compri un floppy drive usb, io ne ho ancora un paio dispersi in giro per casa...


Purtroppo, dalle recensioni Amazon , sembra che i "cinesi" non siano un granchè. Qualcuno ci ha perso i files.
Ne ho un paio a marchio Iomega, pare che vadano bene.
Unax01 Settembre 2022, 12:50 #14
Un controsenso in un paese tecnologicamente avanzato e all'avanguardia.

molti stranieri che abitano in Giappone ritengono opinabile questa frase
Vash_8501 Settembre 2022, 13:03 #15
Forse il giappone era "futuristico" per noi occidentali dagli anni 70 alla seconda meta del 90... ma vi assicuro che adesso come adesso si sono fermati ad inizio 2000 come mentalità e tecnologie... per dirne una durante la mia permanenza ad Hiroshima in media 1 su 5 negozianti aveva il POS, oppure in aziende come la Mazda quasi tutti si mandavano FAX, ma non era il 1992, era il 2016!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^