Firefox offre un anno di supporto aggiuntivo su Windows 7 e Windows 8

Il browser web sarà supportato fino alla fine del 2023, diversamente dai piani annunciati in precedenza dall'azienda.
di Nino Grasso pubblicata il 30 Marzo 2023, alle 11:28 nel canale WebMozillaFirefox
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforicordo che windows 11 è il doppio più pesante
e ricordo inoltre che windowsXP è tutt'ora il SO più longevo della storia...
Poraccio, ogni volta che si spara su MS o suo Windows lo vedete sulle barricate con i lacrimoni...
Fosse veramente così non appoggerebbe il nuovo manifesto v3 e di default non avrebbe attive cosine che proprio non fanno l'interesse degli utenti. Meglio un suo fork meno ipocrita.
supporto esteso
Per quanto Windows 10 e 11 siano due sistemi praticamente uguali, allo stato delle cose, rimangono tagliati fuori computer di pochissimi anni fa per i ben noti requisiti hardware, soprattutto per il famigerato chip crittografico.Sulla base di un'esperienza operativa approfondita, dovrebbe essere noto a chiunque che Windows 8.1 è un sistema ormai maturo e perfettamente stabile, al contrario di Windows 10 che continua ad essere affetto da problemi ad ogni aggiornamento.
Su una piattaforma con scheda madre Asus, processore AMD quad core e 16 GB di RAM, l'upgrade del sistema da Windows 8.1 a Windows 10 provoca un deciso rallentamento di tutte le operazioni fondamentali.
In realtà, al netto delle problematiche di possibili falle del sistema operativo, se si utilizza un browser aggiornato, un firewall bidirezionale e un decente antivirus, ma soprattutto un minimo di buon senso, Windows 8.1 oggi garantisce la massima stabilità di lavoro.
Faccio presente inoltre che Windows Defender su Windows 8.1 continua ad avere l'aggiornamento non soltanto delle definizioni ma anche del motore di ricerca dei virus, ovviamente non attraverso Windows update ma mediante interfaccia di Windows Defender.
Sono perplesso di fronte a quegli utenti che considerano sana una politica che porta a buttare via macchine con una reazione hardware di tutto rispetto per seguire delle specifiche che sono del tutto irrazionali.
Ancora riescono a campare questi di Firefox ?
Cara google vediamo di stringere ancora di più il cappio !
La differenza potrebbe essere nel "sottosistema" di "App", il cui costante aggiornamento può incidere sulle prestazioni. Se se ne potesse fare a meno sarebbe bello. Sappiamo tutti qual è la soluzione, ma per i più non è praticabile.
Scritto questo, ormai ho perso il conto di PC di colleghi che ho aggiornato e reso tranquillamente utilizzabili con Windows 10 Home, con la dotazione minima di una CPU dual-core, 4 GBytes di RAM e un SSD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".