Facebook: tra una foto e un nuovo status arriva la pubblicità

Da gennaio nella colonna delle news di Facebook compariranno anche messaggi pubblicitari, ma per ora l'impatto sull'usabilità dovrebbe essere minimo
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2011, alle 17:18 nel canale WebDal prossimo mese di gennaio Facebook permetterà ai propri inserzionisti di inserire dei messaggi pubblicitari all'interno della colonna dedicata alle news, agli aggiornamenti di stato e alla pubblicazioni di immagini, insomma per intenderci quella più vista dagli utenti. Come riportato da TechCrunch, i messaggi pubblicitari avranno caratteristiche identiche a quelle delle notizie pubblicate dagli utenti e solo nell'ultima riga riporteranno l'indicazione Sponsored in grigio.
Dalle poche informazioni disponibili pare che Facebook abbia per il momento intenzione di limitare l'invio a ogni singolo utente di un solo contenuto pubblicitario al giorno, questo per non compromettere troppo l'usabilità del servizio. Inoltre, ogni singolo utente dovrebbe poter ricevere solo informazioni pubblicitarie da Pages per le quali ha espresso un Like.
La nuova opzione si aggiunge alla serie di strumenti pubblicitari già offerti da Facebook che però per ora hanno interessato solo aree dell'interfaccia grafica non utilizzate per la pubblicazione di contenuti prodotti dagli utenti; in altre parole fino a ora è sempre stato ben chiaro quali fossero contenuti pubblicitari e quali invece fossero news provenienti dai propri contatti.
La posizione scelta per i nuovi messaggi pubblicitari è sicuramente vantaggiosa e rientra nell'area dell'interfaccia grafica osservata con più attenzione da parte degli utenti, inoltre la scelta di rendere la pubblicità graficamente simile alle normali news aumenterà la visibilità di questi contenuti. Già in passato Facebook aveva provato nel 2006 e nel 2008 a inserire varie forme di pubblicità raccogliendo però pesanti critiche da parte degli utenti che la portarono poi a rivedere la propria strategia. TechCrunch offre un ampio quadro della situazione.
Facebook già oggi costituisce un luogo privilegiato per gli inserzionisti: tralasciando le soluzioni pubblicitarie più o meno lecite la sidebar che contiene messaggi sponsorizzati al momento ha un CTR (Click Through Rate) superiore del 46% rispetto a advertising tradizionale. Le nuove soluzioni, qualora Facebook dovesse riuscire a trovare il giusto compromesso e a limitare le proteste degli utenti, potrebbe costituire una nuova e interessate opportunità per l'advertising online, infatti non bisogna dimenticare che Facebook è uno dei siti web più visitati a livello globale.
Non è al momento chiaro se la novità delle Sponsored Stories - della quale per altro si parla da tempo - potrà avere ricadute anche sugli utilizzatori mobile del social network, infatti proprio su questo aspetto le informazioni diffuse da TechCrunch sono in netto disaccordo con quanto riportato da Bloomberg qualche giorno fa. In attesa di conoscere i dettagli ufficiali da Facebook limitiamoci a considerare i fatti: Facebook dichiara di avere 350 milioni di utenti che utilizzano soluzioni mobile per l'accesso ai servizi, quindi una porzione significativa degli 800 milioni di utenti dichiarati a livello globale.
Si aggiunga poi che sulle pagine visualizzate da dispositivi mobile al momento non è previsto nessuno strumento pubblicitario e considerando i numeri in gioco - 350 milioni di utenti dichiarati - questo rimane un ambito inesplorato. In questo scenario si potrebbe trattare non tanto di un'area dalla quale trarre ingenti profitti, quanto piuttosto di un importante segnale dato nel momento in cui la società di Palo Alto - da poco trasferita Menlo Park - si accinge alla propria quotazione in borsa.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouomo di poca fede
appunto, oppure ci sono i like alle pagine ufficiali di giochi, delle software house, dei film, dei gruppi musicali...tutte pagine che potranno comportare l'inserzione sul profilo. io dovrei avere pure dato like alla pagina del mw, mi serviva a novembre per avere l'ingresso gratis alla games week
comunque vedremo quanto risulterà invasivo...messa così mi sembra una porcata
Preso dalla mia pagina di facebook di oggi:
<NOME PRODOTTO CHE NON METTO>
"Se temi la potenza clicca da un’altra parte.Scopri il concentrato di potenza in soluzione liquido-energetica."
Piace a 3.937 persone
Questo dice tutto
LOL si vede che in quel cassonetto c'è ancora spazio per l'immondizia.
Che poi io continuo a non capire l'utilità di questa valanga di pubblicità visto che molti usano adblock e chi non lo usa trova così tanti banner che la singola pubblicità si perde nel caos da essa stessa generato.
ABBANDONATE FB
Questa srà una ulteriore mazzata per il social.Ultimamente sto usando G+ e devo dire che sinceramente spacca.
G+ e' il futuro FB e' destinato a fare la fine di myspace... ma dovrete essere voi a liberarvi da quello schifo. Lasciatelo perdere volgiono solo succhiarvi dati per fare soldi e spammare le vostre personali info al mondo senza nemmeno chiedervi il permesso (vedasi i numerosi "bug" che consentono l'accesso ad info private senza autenticazione) ... Abbandonate quello schifo di FB e uscite di casa e gli amici trovateli di persona!!!!
Ultimamente sto usando G+ e devo dire che sinceramente spacca.
G+ e' il futuro FB e' destinato a fare la fine di myspace... ma dovrete essere voi a liberarvi da quello schifo. Lasciatelo perdere volgiono solo succhiarvi dati per fare soldi e spammare le vostre personali info al mondo senza nemmeno chiedervi il permesso (vedasi i numerosi "bug" che consentono l'accesso ad info private senza autenticazione) ... Abbandonate quello schifo di FB e uscite di casa e gli amici trovateli di persona!!!!
ma chi mai usa facebook per TROVARE amici?
e aggiungo che è anche un ottimo strumento di blogging...sia per privati che per "gruppi" (giornali, partiti, politici, pagine a tema)
google+ lo userò quando lo useranno gli altri...potrà anche essere migliore tecnicamente, ma se non ci sono le persone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".