Elon Musk supera Bill Gates e diventa il secondo uomo più ricco al mondo

Il CEO di Tesla secondo il Bloomberg Bilionaires Index ha superato il patrimonio del co-fondatore di Microsoft Bill Gates, dietro solo al multi miliardario CEO di Amazon Jeff Bezos
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Novembre 2020, alle 17:21 nel canale WebTesla
L'azienda di auto elettriche Tesla nell'ultimo anno ha registrato una crescita esponenziale, tra settembre 2019 e 2020 il valore della singola azione è cresciuta del 750%. Il CEO della società Elon Musk possiede il 20% delle quote Tesla e ha visto incrementare il suo patrimonio di oltre 7 miliardi alla chiusura di Wall Street di lunedi 23 novembre.
Elon Musk diventa il secondo uomo più ricco del mondo grazie a Tesla
Il patrimonio di Musk quanto riportato da Bloomberg Bilionaires Index ammonta a circa 128 miliardi di dollari, cifra che gli ha permesso di superare il co-fondatore di Microsoft Bill Gates e collocarsi al secondo posto, dietro solamente al fondatore di Amazon Jeff Bezos con i suoi 182 miliardi di patrimonio. Musk a gennaio 2020 era il 35° uomo più ricco del pianeta, in meno di un anno grazie al prezzo delle azioni di Tesla è riuscito a guadagnarsi il podio. Bill Gates è stato primo in classifica per molti anni finche nel 2017 venne scalzato da Bezos. Il co-fondatore di Microsoft vanta un patrimonio di 127 miliardi di dollari ma sarebbero molti di più, considerando che dal 2006 ad oggi ha donato in beneficenza a favore della sua fondazione ben 27 miliardi di dollari.
Il quotidiano britannico The Guardian ha affermato che Tesla con 500 miliardi di dollari ha la più alta capitalizzazione di mercato di qualsiasi altra casa automobilistica, ricordando che partì a inizio anno con meno di 100 miliardi.
Musk inoltre è fondatore e proprietario della SpaceX, una società aerospaziale con l'obiettivo di aumentare l’affidabilità e di ridurre i costi dei lanci verso lo spazio e l'utopia di sviluppare tecnologie capaci di colonizzare e rendere possibile la presenza umana su Marte. La SpaceX è la prima società aerospaziale privata e recentemente ha registrato un buon successo lanciando 4 astronauti nella stazione spaziale internazionale a bordo della navicella Crew Dragon.
Le azioni di Tesla sono aumentate esponenzialmente quando la società è riuscita ad entrare nell'indice S&P 500 delle principali società statunitensi. Tre quarti del patrimonio netto di Musk proviene dalle azioni Tesla.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettare per credere...
Tanto di cappello allo zio Bill
https://eu.usatoday.com/story/news/...ses/3169864001/
si fanno donazioni a loro stessi.....
va precisato che miliardari come Gates sono l'eccezione, molti altri fanno filantropia per sfruttare loopholes ed evitare le tasse
Ma... 27 miliardi di dollari devoluti da Gates? Con una cifra del genere, se usata bene, uno dovrebbe praticamente poter risolvere problemi come tipo la fame nel mondo o la povertá negli stati uniti!
(ovviamente é una iperbole, ma cifre del genere dovrebbero impattare significativamente in certi contesti, soprattutto se ci si aggiungono le donazioni fatte anche dagli altri)
facendo una ricerca veloce
Bill Gates non ha dimenticato Teledesic: potremmo vedere un'altra costellazione LEO a banda larga? 17 settembre 2020
[I][U]Teledesic è stata la prima azienda a pianificare di offrire connettività a banda larga utilizzando una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO)[....]un aumento della credibilità quando Bill Gates ha fatto un piccolo investimento ($ 5 milioni) nella società. [--]Quasi 20 anni dopo la fine di Teledesic, la tecnologia satellitare, di lancio e di comunicazione è stata notevolmente migliorata[--] Lo scorso settembre, Microsoft ha annunciato che i clienti di Viasat, Intelsat e SES sarebbero stati in grado di accedere ai servizi cloud di Azure. La loro attenzione si concentra su applicazioni governative, aziendali, marittime e aeree e l'annuncio afferma che "ciascuno dei partner offre diversi punti di forza, ad esempio la scelta tra Geostationary (GEO), Medium Earth Orbit (MEO) e, in futuro , Low Satelliti Earth Orbit (LEO) "quindi sembra che stiano parlando con possibili partner LEO. (Forse non con Amazon vista la sua recente sfida al contratto di difesa JEDI di Microsoft).[/U][/I]
Insomma già molti anni fa Gates ha investito un bel po' di quattrini in un progetto molto simile a Starlink, progetto naufragato ma che potrebbe risorgere... e tralasciando che non capisco come mai qui non se ne sia parlato manco per sbaglio, non posso fare a meno di pensare che oltre ad avere idee avveniristiche e lungimiranti, l'importante è anche saperle concretizzare e dal basso della mia ignoranza credo sia questa la vera forza di Musk...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".