eBay e PayPal si separano: cambiamento previsto nel 2015

eBay e PayPal diventeranno due realtà distinte e separate a partire dal 2015: una mossa pensata per contrastare l'ingresso sul mercato azionario di Alibaba, e l'introduzione di Apple Pay
di Nino Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2014, alle 11:31 nel canale WebApple
eBay ha annunciato ufficialmente i piani per dividere la divisione PayPal dalla società entro la fine del 2015. L'attuale presidente di eBay Marketplaces, Devin Wenig, diventerà il CEO di eBay, mentre Dan Schulman, ex presidente di Enterprise Growth Group di American Express diventerà CEO di PayPal una volta separate le due entità commerciali.
"Per più di dieci anni, eBay e PayPal, hanno tratto benefici dall'essere un'unica compagnia, creando un valore sostanziale per gli azionisti", ha dichiarato John Donahoe commentando la novità. "Tuttavia, un'approfondita revisione strategica con il nostro consiglio d'amministrazione ha dimostrato che non sarebbe competitivo mantenere insieme eBay e PayPal per entrambi dal punto di vista strategico e competitivo".
La manovra rappresenta un cambio di strategia consistente per la società: lo stesso Donahoe circa sei mesi fa aveva dichiarato che un'eventuale separazione non sarebbe stata una "buona idea". Donahoe non avrà probabilmente nessun ruolo strategico e manageriale nelle due società dopo la scissione, dopo essere stato uno degli uomini chiave per la crescita di eBay (del 75% per quanto riguarda il valore delle azioni) dal 2008 ad oggi.
"eBay e PayPal saranno più forti, con obiettivi più mirati come leader dei settori ricoperti, aziende autonome nei loro rispettivi mercati". È chiaro che un cambiamento così netto sia dovuto alle nuove proposte affacciatesi in America e, di riflesso, anche in Europa. L'arrivo di Alibaba sul mercato ha sicuramente giocato un ruolo decisivo nei ripensamenti dell'ultima ora di eBay, così come in parte l'arrivo di Apple Pay potrebbe aver convinto il colosso dell'e-commerce a separare in un'entità autonoma il suo servizio di pagamenti online.
Gli investitori hanno subito dato fiducia alle novità: il valore delle azioni di eBay è infatti cresciuto dell'8,6% nel pre-mercato. ''Il panorama dell'industria sta cambiando e ogni attività si trova ad affrontare sfide e opportunità diverse'', sono state le parole di Donahoe.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma che noia questa pubblicita' di un film horror...
in tutte le cavolo di pagine mi si aprequesta pubblicita' di un film horror.
Io odio i film horror.
Comunque alibaba, è un gigante rispetto ebay, vende di tutto e a tutti !
Ora le azioni sono cresciute solo per dare modo ai facoltosi di sbarazzarsene...
questa pubblicita' di un film horror.
Io odio i film horror.
https://getadblock.com
Ora le azioni sono cresciute solo per dare modo ai facoltosi di sbarazzarsene...
le azioni sono salite proprio per merito dello scorporo e della quotazione positiva di alibaba
ho attivo adblock
Io non vedo nulla. Adblock e Safari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".