EBay Buy It Now: riduzione dei costi

A breve verranno riviste le tariffe e le modalità di accesso al servizio Buy It Now
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Agosto 2008, alle 10:57 nel canale WebEBay è alla ricerca di nuove strategie per difendere la propria leadership e difendersi da altri ecommerce come Wall-mart e Amazon che pur con modelli di business differenti incalzano. Stando ad alcuni dati diffusi in rete, nell'ultimo anno le transazioni di tipo Buy it Now sono cresciute del 60% e in valore garantiscono la metà degli introiti, come riporta Betanews.com.
Proprio sullo strumento Buy it Now eBay intende puntare per allungare la distanza dagli inseguitori, infatti, a breve verranno riviste le modalità di adesione a questo tipo di servizio: $0,35 per la durata di 30 giorni, a fronte dei 7 giorni attuali.
Sono proprio le vendite a prezzo fisso al centro di non poche polemiche che rischiano di travolgere eBay. In questi ultimi anni l'ammissione nel network di veri e propri professioni dell'ecommerce ha notevolmente mutato la natura del servizio: le aste tra singoli utenti sono spesso a confronto con veri e propri market-place con cataloghi più ampi e con servizi aggiuntivi che solo una struttura commerciale vera può offrire.
Inoltre, anche per l'utente finale meno abituato alle dinamiche di eBay la possibilità di accedere a strumenti differenti dall'asta può essere visto come un modo per ridurre i rischi.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra è solo un grande centro commerciale online.
Che schifo...
Voglio l'asta del privato che vende per racimolare qualche spicciolo su una cosa che nn usa più da anni...no i negozi!
è l'irreversibile destino del sito
Sono sulla piattaforma di ebay da quando era ancora ibazar non so se ricordate, comunque dal lontano 2000 i cambiamenti perpetratisi sul sito hanno testimoniato quanto ebay abbia subito un processo irreversibile che a mio avviso porterà in futuro il sito al suo declino, non conviene più comprare su ebay, nemmeno dai negozianti perchè offrono prodotti a prezzi maggiorati, un classico esempio è rappresentato dal settore hardware, fatevi un giretto nella sezione delle schede video per pc ad esempio e guardate un pò che prezzi agghiaccianti propongono........comunque tutta quella magica attesa dell'ora che finisce l'asta è oramai un lontano ricordo......quante emozioni ci ha saputo regalare il sito quando era ancora un genuino banco d'asta per piccoli privati in cerca di qualche ricavo extra........bei tempi andati pure quelli........maledetta logica di mercato!Scusate la prolissità....un saluto a tutti gli ebayer che barcollano ma non mollano!
Scusate la prolissità....un saluto a tutti gli ebayer che barcollano ma non mollano!
super quotone.
esperienza su pc hardware:
i compralo subito sono cari (basta usare trovaprezzi e te ne rendi conto)
le aste su pezzi usati e vecchi raggiungono prezzi assurdi. non capisco la gente che pur di vincere l'asta non si accorge di esagerare con i rilanci.
basta EBAY
ebay come è strutturato è utile solo per comprare cose strambe e prodotti fake dalla cina.
Le aste di privati sarebbero la peculiarità del sito, ma praticamente nessuno le fa, e quindi le poche che ci sono attirano mille persone, fra cui il classico (o più di uno) scemotto che fa arrivare il prodotto a prezzi anche maggiori del negozio. Aggiungengo le spese di spedizione mostruose (un po' per il caro petrolio, un po' per chi le gonfia appositamente), la convenienza va a fancu...
Senza contare il search che ora è diventano inusabile (trova 1/4 di quello che trovava prima).
Per migliorare ebay dovrebbero prendere provvedimenti contro i vendotori di robazza fake, dovrebbero semplificare la messa in asta degli oggetti (permettendo di fare TANTE foto in alta risoluzione, che è un bene per tutti), e dovrebbero probabilmente distinguere fra ebay privati e ebay shop.
Ripeto: se avete la possibilità comprate in negozio (fra l'altro così non favorite la malavita).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".